x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 136, 137, 138  Successivo
Commenti
...
... di gparrac commento di Alessandro Signore

Questa mi convince meno invece, proprio a livello di postura e forse anche come punto di ripresa. Mi pare una posa forzata, poco naturale.
L'ozio
L'ozio di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Milazzo - Croce di mare sotto l'arco
Milazzo - Croce di mare sotto l'arco di blu pix commento di Alessandro Signore

Perdonami, ma credo che di buono ci sia solo la sottile assonanza di forme tra la cornice e il tetto della cappelletta in fondo, per il resto, credo che la quinta sia mostruosamente invasiva e che per la sua conformazione guidi l'occhio verso la barca sulla sinistra che, stando al titolo, poco c'azzecca con tutto il resto.
Imbarazzato
...
... di gparrac commento di Alessandro Signore

Immagine molto classica, mi convince l'espressione serena e rilassata della modella: peccato tu non abbia pensato al modo di illuminare adeguatamente il volto per dare il giusto risalto al bellissimo sorriso.
Per lo sfondo, già che hai scelto di renderlo presente sfruttando la profondità di campo, credo che avresti dovuto fare entrare anche il cocuzzolo o tagliare un po' più in basso.
Smile
s.t.
s.t. di CICCA57 commento di Alessandro Signore

Nella sua semplicità, raccoglie tutti gli elementi di una "foto romantica": il mare, il tramonto, la barca, la coppia di innamorati... un po' sdolcionata per i miei gusti Cool , ma assolutamente pertinente.
Smile
'''
''' di opeio commento di Alessandro Signore

...manco a farlo apposta: oggi si parlava di te in questa stanza. Allora copio/incollo quello che ho scritto di là ché ci calza a pennello su questa foto:

Alessandro Signore ha scritto:
penso che opeio non fotografi il banale, egli realizza immagini di luoghi normali, reali, quotidiani. Spesso narra storie a noi vicine, raccontate con una modalità di visione aperta e in maniera mai strillata; parlano della “memoria dei luoghi” e di spazi dove non c’è niente da vedere (cit).
Ritratto di famiglia
Ritratto di famiglia di RiccardoC. commento di Alessandro Signore

Ci ritorno, perché davvero è stupenda questa foto.


Smile
...
... di Perretta Giuseppe commento di Alessandro Signore

Ciao Giuseppe: al solito immagine molto pulita e presentata con gusto. Il casolare così a margine però... Imbarazzato
Roberto Ottaviano
Roberto Ottaviano di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Roberto Ottaviano e Vince Abbracciante at "Jazz & Wine Festival in Salento", villa Tamborrino, Maglie (LE) - luglio 2014.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Alessandro Signore

uhh... banale è una parola che non mi piace e che utilizzo molto raramente (lo so, l'hai usata tu... Wink ), infatti io penso che opeio non fotografi il banale, egli realizza immagini di luoghi normali, reali, quotidiani. Spesso narra storie a noi vicine, raccontate con una modalità di visione aperta e in maniera mai strillata; parlano della “memoria dei luoghi” e di spazi dove non c’è niente da vedere (cit).

Questa tua (non te la prendere) la vedo debole forse perché, a livello compositivo, il mio occhio viene guidato verso una zona poco interessante, è come se fosse particolarmente elaborata nella forma, (può piacere o no, non è questo il concetto che m'interessa ora), ma poco studiata nei contenuti.
27062015_01P1231
27062015_01P1231 di Massimo Passalacqua commento di Alessandro Signore

Elegante e ben realizzata. Smile
AD
AD di Max Photogros commento di Alessandro Signore

Il soffio di polvere crea quasi un vestito bianco... Smile
Non mi convince tanto quella sul viso, ma forse era inevitabile (?)

mi chiedo come abbia fatto a non chiudere istintivamente gli occhi... Smile
st
st di giuseppe ingui commento di Alessandro Signore

giuseppe ingui ha scritto:
(...) avere un formato quadrato con il soggetto al centro non mi fa impazzire. Magari decentrando un po' il soggetto e mantenendo il formato quadrato da te proposto potrebbe essere un buon compromesso (...)

Certo, la mia è solo una delle tante ipotesi! Wink
Il Cielo Sopra
Il Cielo Sopra di Paolo Dalprato commento di Alessandro Signore

La foto è conforme al tuo stile, la si riconosce già dalla miniatura; anche in questa vi è un'imponente vignettatura, molto caratterizzante perché fortemente presente, che giocoforza riporta l'attenzione al centro del frame, precisamente sullo spigolo del palazzo e sul cielo vuoto, poco interessante (in architettura, un cielo così dà risalto all'edificio).
Premesso ciò, l'immagine mi colpisce poco, forse perché l'edificio sul quale porti l'attenzione è troppo convenzionale. A guardar bene c'è quella porzione di scoperto, forse "il cielo sopra" si riferisce a quello... (?).
st
st di giuseppe ingui commento di Alessandro Signore

...infatti secondo me col taglio quadrato diamo più importanza al soggetto, in fin dei conti lo spazio d'avanti non mostra poi molto...
Waiting
Waiting di DamianoPignatti commento di Alessandro Signore

opisso ha scritto:
Mah, non so... Avesse postato solo una foto nella sezione Street (ad esempio nel "concettuale" molto spesso il titolo è fondamentale") forse avrei capito tutto sto polverone sul titolo... ma voglio dire allora mettiamo in croce anche Bresson che se non avesse dato al suo libro il titolo "Il momento decisivo" non se lo sarebbe filato nessuno Wink

Che c'azzecca mo' il titolo di un libro? Quale polverone poi? Si cerca solo di discutere di fotografia oltre il "bravo, bella, mi piace un casino" (cit)... Smile
Inoltre, come premesso in altri post (li hai letti tutti?? Smile ), è un discorso di carattere generale, questo thread ha solo dato modo di confrontarsi. Wink
Waiting
Waiting di DamianoPignatti commento di Alessandro Signore

Citazione:
Aggiungo che i presunti NON titoli delle foto di Alessandro (data e luogo) sono invece titoli veri e propri dato che contestualizzano i luoghi ripresi e aggiungono pure un'informazione temporale... e questo non è solamente un sistema per archiviare i propri scatti ma una consistente informazione aggiuntiva per il visitatore....


#ennò Sisto e te lo dimostro. Prendiamo ad esempio questa mia foto postata qualche giorno fa.

Scrivendo semplicemente "Manifatture Knos, Lecce - 2015" io ti dico che l'ho scattata presso le Manifatture Knos di Lecce, nel 2015, fine. Quindi, chi la osserva, in base alla propria sensibilità, ci vedrà, nell'ordine: il contrasto tra un edificio moderno (per pura curiosità è l'Hilton) e alcuni mezzi di trasporto degli anni '70 e '80; un furgone graffitato e forato; una A112 parcheggiata a cacchio presumibilmente da una donna; un furgone WV con le tendine a fiori e così via.

Se, al contrario, avessi imposto e vincolato la lettura mediante un titolo, tipo "Il cimitero dei catorci" o "Come parcheggiano le donne leccesi" o "Il nuovo che avanza", inevitabilmente ti avrei costretto a vederci quello che IO volevo tu ci vedessi Sisto, togliendoti del tutto la libertà di leggere in maniera personale (tua) e perché no, anche quella di immaginare e fantasticare su qualcosa che ti appartiene e che la tua memoria ti riporta alla mente. Questo concetto assume fondamentale importanza soprattutto con le immagini di tipo concettuale. E non è che lo dico io eh, è proprio un fatto anche psicologico legato alla percezione visiva, argomento fondamentale in fotografia. Da qui ci si potrebbe allargare al concetto di puncutum descritto da Barthes in "La camera chiara", dove l'autore spiega bene che ciò che punge l'osservatore può essere diverso, per la stessa foto, per ogni persona che la guarda. Se invece il fotografo mi costringe a guardare la A112 parcheggiata male, il puncutum sarà lo stesso per ognuno di noi, con l'aggravante che ci è stato tolto pure il piacere di scoprirlo!!

Poi, intendiamoci, ci sono osservatori e osservatori, ognuno con sensibilità diverse, come pure ci sono foto e foto... come pure è giusto che ognuno si senta libero di fare ciò che gli pare: mettere titoli, didascalie, testi, ci mancherebbe!

Wink


PS: il danno ormai è fatto: il 27 mi sposo. Mandrillo
Per la cronaca, il team di fotografi viene da questo studio. E non è per fare pubblicità, non ne hanno bisogno... il posto invece è questo qui (il video dello stesso fotografo). Mo' volete pure l'indirizzo per il regalo?! Diabolico
Regnano
Regnano di Silvio D'Amico commento di Alessandro Signore

Più che un racconto, (in questo caso - semplificando parecchio - alterni immagini descrittive a immagini astratte), devi fare in modo che ogni immagine dialoghi, anche solo per mezzo di un dettaglio, con la precedente e anche con la successiva. Non è una cosa facile, certo, per questo bisogna stare attenti già in fase di ripresa, avendo bene in mente il risultato al quale si vuol arrivare. Smile
Sarajevo - 2013
Sarajevo - 2013 di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Sarajevo è una città dai mille contrasti. Alle spalle di quella moschea, per esempio, i palazzoni sono ancora crivellati di colpi.
A parte questo, a oltre vent'anni dall'assedio, la vita scorre con apparente normalità: tante sono infatti le problematiche, soprattutto economiche, che affliggono ancora le popolazioni colpite dal conflitto del '92 - '95.

Credo sia giunto il momento di metter mano all'archivio e recuperare i 10 negativi esposti durante i quindici giorni che ho trascorso nella città, vediamo cosa viene fuori.
Smile
Volando nel sole...
Volando nel sole... di Clara Ravaglia commento di Alessandro Signore

Stupenda come sempre, pulita e cromaticamente affascinante. Quella scala verso il cielo, poi, è il trampolino per la nostra fantasia. Una fotografia che si apre a mille letture. E hai detto niente! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 136, 137, 138  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi