|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Questo è mio... di Michele58 commento di francodipisa |
|
Molto bella, e ottima cattura. A mio gusto migliora tagliando via una fettina alla base sino a eliminare completamente la sabbia. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pittime reali di cristiano47 commento di francodipisa |
|
Notevole. Qualche dubbio che la composizione sia proprio quella ottimale: non è forse in po' eccessivo lo spazio a sinistra? (non è una critica, è un dubbio). Fenomenale come cattura, tre assieme e coi rispettivi riflessi! |
| |  |
| |  |
| |  |
Corriere Piccolo di Al Top commento di francodipisa |
|
Bravo davvero. Anche per il sacrificio di portarsi sul posto all'alba. Ottimo scatto eseguito con ottima attrezzatura a pelo d'acqua, molto nitido, con ottimo risalto dell'occhio. Io tra l'altro al padule di Fucecchio non sono mai riuscito a identificare posti buoni per "portarsi a tiro" della fauna avicola, l'appostamento predisposto dalla Lipu è piuttosto lontano dalla riva e le feritoie di osservazione sono a oltre un metro e cinquanta di altezza.
Ti porgo il mio benvenuto: vedo che sei entrato da pochissimo tempo a portare i tuoi contributi alla nostra comunità di amici, presentandoti con due ottime foto. |
| |  |
Zoom sulle margherite.... di brunomar commento di francodipisa |
|
Delicata composizione Bruno. Le umili margherite sono tra i fiori più belli che si possano fotografare nei prati. Bei colori luminosi, verde chiaro giallo intenso e il bianco dei petali. Foto piacevolissima da guardare. Ora per trovare il pelo nell'uovo, c'è un filo d'erba che si infiltra tra i petali della seconda margherita alterandone l'armonia, forse avresti potuto spostarlo prima di scattare. Che obiettivo e che settaggi hai usato? l'aspetto morbido che hai scelto dona molto alla foto, ma un'altra buona possibilità (da tenere in conto per un'altra foto, le margherite secondo me non stancano mai) avrebbe potuto essere una messa a fuoco chirurgica sul bottone della prima margherita, che credo il Canon 50 f 1,8 diaframmato a f/8 avrebbe potuto consentire, volendo.
Un caro saluto, Franco |
| |  |
''' di opeio commento di francodipisa |
|
Sinceramente, la bizzarria per la bizzarria non mi entusiasma. Non vedo come la rotazione possa aver giovato alla foto. Neanche il taglio del gatto mi entusiasma. La testa poi si confonde col suo sfondo, creando confusione. Insomma, non mi sembra alla tua altezza, e non essendo tu un pivello mi stupisce un po' che tu l'abbia selezionata per sottoporla a critica. Forse sono io che non la so guardare con gli occi giusti, ma, sul serio, tu che cosa ci vedi che la renda degna di nota? |
| |  |
Arrivoooo di Lorenzo Magnolfi commento di francodipisa |
|
Ottimo istante. E spero che tu abbia sparato a raffica prendendo anche gli istanti successivi sino all'arresto. Caspita, 1200 mm! Mica uno scherzo. Niente affatto facile riuscire a inquadrarlo in movimento.
 |
| |  |
Notturno a Pisa di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie Enrico e Mario, troppo buoni.
Citazione: | Se non sbaglio, dietro le tue spalle (o poco più a sinistra) s' arrivava alla mensa. O ricordo male? | Sì, due o tre passi indietro e a sinistra, ricordi bene. |
| |  |
| |  |
| |  |
Profumo di primavera di brunomar commento di francodipisa |
|
Bruno, sarebbe bella ma mi sembra piuttosto fuori fuoco, se non è la mia cataratta che mi inganna. Fai a tempo a rifarti, è il momento giusto per le margherite!
Ciao,
Franco |
| |  |
Entrance di scarmar commento di francodipisa |
|
Vedo due interpretazioni profondamente diverse della stessa foto. La prima ha la luce calda di un sole pomeridiano che filtra dagli squarci tra le nuvole dopo la pioggia, l'altra i colori di una mattina piovosa. Quale fosse la reale situazione, io non lo so. Però, la prima proposta - ossia la foto originaria postata - ha secondo me del fascino; la seconda, se quella era la situazione reale, io non avrei ritenuto mettesse il conto di scattarla, non mi avrebbe detto niente. Come prendere un tramonto, mediarne i colori su tutto il fotogramma e modificare la curva dei colori fino fino a portarne la media a grigio neutro, perdendo così tutta la singolarità dei colori del tramonto che ce lo rendevano meritevole di memoria. Parere personale e opinabilissimo, beninteso. |
| |  |
| |  |
Ostia di mspinetti commento di francodipisa |
|
Linee cadenti a V che, secondo me, converrebbe correggere (salvo che tu non volessi specificatamente esaltarle per tua scelta precisa). Di massima l'occhio si aspetta se mai di vedere linee cadenti "a V rovesciata" e interpreta come innaturale una foto in cui le linee verticali siano state corrette fino a essere perfettamente verticali, come se gli edifici alti così corretti si allargassero in alto. A maggior ragione qui, dove le verticali si allargano davvero verso l'alto (obiettivo puntato un po' verso il basso).
Se era una tua precisa scelta estetica, mi taccio. |
| |  |
st di ant64 commento di francodipisa |
|
Migliorabile in post produzione mediante un taglio a sinistra e in alto come suggerito da Ludovico, ma comunque una gran bella foto. |
| | br> |