|  | Commenti |
---|
 |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Favolosa Mauro, come moltissime delle tue foto anche questa ha un aria anni 50/60, non so da cosa dipenda, se dal viraggio a dai soggetti ma è bellissima  |
| |  |
portatemi con voi di Topo Ridens commento di nuvolalfa |
|
Niente da eccepire, tu sei uno dei pochi che riesce a unire la bravura tecnica alla fantasia... penso che questo sia il tuo valore aggiunto maggiore nella fotografia e, sicuramente anche nella vita
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Ziu Santoru di tamata80 commento di nuvolalfa |
|
Concordo con Claudio, bellissima la prima peccato per le persone sovrapposte.
Splendida la seconda
Decisamente diverse, io scelgo la prima perchè di maggiore impatto ma devo dire che la seconda la metterei a fianco per sbirciarla
Molto bravo  |
| |  |
Monte Acuto #36 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
iennetta ha scritto: | stupendo come luogo, dove si trova? Mi sembra di stare in una savana
Peccato per il cielo, un pò chiaro e "sfocato" ma credo sia foschia e non ci puoi fare niente  |
Grazie iennetta, il posto si trova in Sardegna, è un esempio dei tanti paesaggi che puoi vedere nel periodo estivo nell'entroterra
claudiomantova ha scritto: | bello scatto, davvero un'atmosfera africana, ci si aspetta di vedere un leone od una zebra che spunti da dietro un cespuglio.
complimenti bello scatto
ciao
claudio |
Grazie Claudio, è uno scatto di qualche tempo fa, probabilmente oggi riuscirei a fare anche di meglio... scommetto però che se te la metto in mano riusciresti a metterci veramente una zebra
mauro82 ha scritto: | ottimo scatto...paesaggio diverso dal solito!  |
Grazie Mauro, questa è la Sardegna che quasi nessuno conosce
marco64 ha scritto: | claudiomantova ha scritto: | bello scatto, davvero un'atmosfera africana, ci si aspetta di vedere un leone od una zebra che spunti da dietro un cespuglio.
complimenti bello scatto
ciao
claudio |
Quoto, un saluto! |
Grazie Marco del passaggio
Filip ha scritto: | Il paesaggio è davvero bello e insolito. Un po di esposizione in meno avrebbe giovato sia cielo che al monte all'orizzonte.
C'è una perdita di nitidezza sul cumulo di pietre con vegetazione in primo piano. |
Grazie Filip delle osservazioni, vedo un pò se riesco a recuperare in PW, per la nitidezza devo controllare il RAW, ora non ricordo se l'originale fosse meglio del Jpeg |
| |  |
saretta di frapuchi commento di nuvolalfa |
|
frapuchi ha scritto: | ... quando si ha fretta non si deve neanche tentere di fare cose x la queli serve una certa precisione.
Grazie del commento e salutoni
Franco |
Caro Franco, la fretta è cattiva consigliera, e lo dice uno che sta cancellando una marea di foto dalla galleria fatte 3/4 mesi fa e lavorate in fretta per inserirle, oggi mi accorgo che fanno veramente pena, i colori sono irreali. Sono sicuro che se le riprendo in mano con tutta calma cambiano radicalmente in meglio
Buona giornata caro  |
| |  |
| |  |
...Dream.. - 6 photos di girlpower commento di nuvolalfa |
|
Caspiterina che belle che sono, la n.2 è quella di maggiore impatto a mio avviso.
La 2, la 4 e la 5 le metterei a pari merito al 2 posto, hanno tutte e tre un aria sognante e romantica.
Tutte sono lavorate benissimo, veramente i miei complimenti
Parli di professore, ma studi fotografia ? |
| |  |
L'aquilone di Trentina commento di nuvolalfa |
|
Ottima la composizione, non altrettanto preciso il B/N che certamente si può migliorare
Brava |
| |  |
saretta di frapuchi commento di nuvolalfa |
|
Concordo in toto con ivanclick, bellissima espressione e anche tecnicamente la trovo ben fatta, giusta l'osservazione sul taglio, il mento proprio a filo.
Forse ma non ne sono sicuro dovresti ridurre leggermente il magenta ma potrei dirti fesserie
Bravo Franco
P.S. Hai clonato dietro le spalle ? Si vede parecchio, forse era la spalliera della sedia ? |
| |  |
Autunno 2007 di lepicureo commento di nuvolalfa |
|
Bella foto Mario, la vignettatura non mi piace per come l'hai fatta, che metodo hai usato ?
E' troppo netta e dritta, probabilmente hai usato un metodo errato
Bravo come sempre (esclusa vignettatura ) |
| |  |
Torero di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
sanpit ha scritto: | Questo è un ritratto di un'efficacia impressionante.
La "posa", l'espressione, lo sguardo liquido dell'animale sono impagabili e colti da un punto di ripresa che ci fa sentire ancora più vicini al soggetto.
Davvero formidabile.
Ciao.
Massimo |
Grazie Massimo, scusa ma ti avevo saltato
Questo cane parla con gli occhi, ma in realtà penso lo facciano tutti  |
| |  |
Torero di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
claudio64 ha scritto: | è fantastica
gl'occhi sono ripresi in un modo straordinario, la nitidezza, i colori
vedo tutto bene e non credo solo perchè quel cagnone ha una faccia simpaticissima
bella Pier Paolo, non credo che potevi presentarla meglio
mi piace anche com'è composta, il cane sullo sfondo riempie senza infastidire lo sfondo
bravo e complimenti
ma sono tuoi?  |
Grazie Claudio, mi fa piacere che ti piaccia, piace molto anche a me, quando faccio queste foto mi piace affidarmi al caso e all'istinto.
Solitamente appoggio la macchina a terra, facendo un'inquadratura senza guardare nel mirino (vado per intuito ) e mi affido alla messa a fuoco automatica Spesso ci azzecco
brunomar ha scritto: | Pier Paolo, bella fotografia che tenerone/a questo cane.
Sai noi ormai è due mesi che siamo sensa e non vediamo l'ora di trovare un cuccioletto anche se ci manca moltissimo la nostra cara canina
Un saluto Bruno  |
Ciao Bruno, grazie del commento positivo, per Natale se puoi prendi un altro cucciolo, anche di quelli abbandonati, ti darà nuove soddisfazioni... ma so che tu lo sai meglio di me
Clara Ravaglia ha scritto: | Secondo me difficile ritrarre gli animali con correttezza... che può poi voler dire con onestà.....
Infatti la loro sincerità è semplicemente disarmante e richiedono da noi la stessa moneta.
Io leggo qui un interscambio armonico... e colori, focheggiatura perfetta sullo sguardo e discesa a livello con il simpatico cagnone, la dicono lunga sul tuo istinto fotografico.
Non so se tu parli coi cani... come un famoso fotografo ( ora in mostra a Bologna).... dicono facesse ..... ma di certo sai comunicare con soro....
Il nocciola del manto è bellissimo e...lasciamelo dire, il cane , sfocato, in sfondo, ambienta la foto, le dà equilibrio ed è pure , per me , un tocco di classe in questo ritratto collocato all'aperto...
Leggo un po' dell'anima di questa creatura negli occhi e, di riflesso, traspare la simpatia e sensibilità anche dell'autore....
Ciao
Clara |
Ciao carissima Clara, che piacere ritrovarti in una mia foto, ultimamente posto poco e commento meno quindi le possibilità di scambiare le nostre opinioni sono limitate
Mi fai un bellissimo commento, alla tua domanda se parlo con i cani ti devo rispondere di no... Quello lo fa mia moglie, tutti quelli che la vedono interagire con gli animali rimangono stupiti, ci parla veramente. Io mi limito ad ammirarli, a volte quasi li invidio per il modo che hanno di concedersi completamente a chi dimostra anche solo un pizzico di bontà nei loro confronti. Prima di conoscere mia moglie addirittura ne avevo paura, il mio essere introverso non viene messo da parte nemmeno con queste creature, come dici tu "sincere" (solo nella scrittura mi sblocco ). In compenso non so perchè li attiro in maniera incredibile, se siamo un gruppo di persone, c'è la certezza matematica che mi vengono vicino, i gatti ancora di più, il gatto che aveva mia moglie a casa della madre dovevano chiuderlo in un'altra stanza, diversamente mi stava sempre addosso, e se lo portavano via faceva di tutto per ritornarmi vicino Questa cosa mi è sempre piaciuta, spero che voglia dire che in fondo riconoscono in me una persona semplice come loro
P.S. Sono gravemente allergico quindi li devo prendere a piccole dosi
Grazie a tutti anche da parte di Torero e della sorellina che sta dietro Camomilla  |
| |  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Silvsrom ha scritto: | Belle tutte le varie prove che avete postato ma, anche se più corrette tecnicamente, nessuna riesce a trasmettere la cupa atmosfera come fa l'originale di nuvolalfa!
Mi piace molto e così com'è...
Silvano |
Grazie Silvano, ti ho mandato un MP, mi servono chiarimenti
Ritornano alla foto, si è vero, l'atmosfera cambia radicalmente, la prima come hai detto tu è cupa, le altre versioni hanno più un aria tranquilla e sognante  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
frapuchi ha scritto: | Ti allego una mia interpretazione, cosa ne pensi?
Cordialissimi saluti
Franco
Sai sono tornato per caso a vedere la foto e nel forum mi sembra identica alla tua ultima, ma ti posso assicurare che la copia in mio possesso è diversa, probabilmente se confrontiamo i nostri 2 originali sono identici e non corrispondono a quelli postati, Scusa
Franco |
Ciao Franco, nel mio monitor la tua è leggermente più chiara, effettivamente però le differenze sono veramente minime.
claudio64 ha scritto: | frapuchi ha scritto: | Pertanto se la foto ti risulta bella nella stampa e segno che è veramente buona |
verissimo Franco
tenendo conto che ora la stai guardando da un monitor retroilluminato, e ogni calibratura sfalla la visione,
l'ultima versione postata Pier Paolo è più leggibile ma ha perso i toni intermedi, meglio l'originale secondo me  |
Ciao Claudio, io preferisco quella corretta, l'altra è troppo grigia, per i toni intermedi... bò, più vado avanti e meno ci sto capendo
Grazie Attilio  |
| |  |
Lago di Garda #3 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Ecco qui l'ultima versione, speriamo che si notino le differenze
Franco, sono d'accordo con te riguardo al fatto che la bravusa si vede nella stampa ma considera che chi fa B/N con la pellicola ha sempre modificato le foto e la bravura si vedeva in realtà nella camera oscura.
Pensa invece chi come me che faceva solo DIA che avevano una limitata latitudine di posa e la composizione era obbligata ai 2/3. Di conseguenza la foto o era perfetta o era da cestinare, non erano possibili correzioni di nessun tipo  |
| |  |
Via del Corso di Nonno commento di nuvolalfa |
|
Silvsrom ha scritto: | certo, è merito della Canon mica del manico  |
Ciao Nonno, mi permetti di quotare questa parte
Comunque la foto mi piace  |
| |  |
Pantelleria - Anna di Nonno commento di nuvolalfa |
|
Bellissimo ritratto Nonno, molto profondo il momento che hai colto, mi da appena di fastidio il bruciato sui capelli ma in presenza di un tale soggetto di certo l'attenzione non cade sulle bruciature.
Mi fa pensare questo bel ritratto e penso che sia bene che una foto stimoli riflessioni, di qualsiasi genere esse siano.
La coincidenza che ci faceva notare Clara è particolare, perchè evidentemente questa foto è molto vicina a quella di Morgan, e non solo di posto
Per quanto riguarda il taglio preferisco il tuo originale.
Il B/N mi sembra buono ma in quel campo sono volubile, cambio spesso gusti, devo ancora trovare un equilibrio  |
| | br> |