Commenti |
---|
 |
|
|
 |
fino a toccare il cielo di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
Piergiulio ha scritto: | Le linee cadenti qui sono sfruttate bene..la materia si percepisce..e buoni i colori.
Unica cosa la non perfetta simmetria dx sx..poca cosa ma sarebbe stata perfetta.
Un sorriso
pj  |
ci siamo quasi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Particolari (2) di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
Gennaro Morga ha scritto: | a me piace di più così , ma vorrei sapere tu cosa ne pensi ?  |
piace anche a me,ma piergiulio parla ancora di linee cadenti,ma non sara' che io non ci veda bene????? ho cercato di sistemare tutto
??? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Particolari (2) di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
Gennaro Morga ha scritto: | stringerei di più l'inquadratura facendo si che il mio soggetto fossero statua e colonna , ben posizionate , simmetriche e sopratutto rigorose , il b\n aiuterebbe a concentrarsi meglio su quello che dico .... |
|
|
|
 |
Particolari (2) di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
GiovanniQ ha scritto: | bello il particolare colto, la colonna a destra e la statua a sinistra e' pero' non sono dritte, basta molto poco in post produzione, soprattutto per i particolari.
Noto che dopo molteplici suggerimenti sulle linee cadenti, continui a non operare alcun cambiamento sulle tue proposte...
i consigli che ti vengono dati, soprattutto da utenti e commentatori della Sezione Architettura sono anche propedeutici a vederli attuati nelle future proposte...
provaci..
 |
Ciao Giovanni, questo scatto era già in galleria, non preoccuparti ,dei consigli dati ne faccio tesoro, valgono per i prossimi scatti, quelli già in galleria mi sembra un peccato toglierli anche se so che hanno il solito problema, un grazie per il tuo intervento  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Anche in questo caso la luce ricopre un ruolo importante , l'ombra invade una parte importante , l'ingresso e il disegno del pavimento , ti consiglierei di aspettare e cogliere luci che risaltano gli edifici ....
Anche le linee sono cadenti ma a quelle ci si rimedia anche in post.....
ti aspetto con nuove buone luci ....  |
Ciao gennaro intanto grazie per il commento, sul fatto di dover aspettare che il sole illuminasse tutta la struttura mi pare un pò difficile considera che le foto che faccio sono puramente. casualli i luoghi che visito, mi trovo in quei posti perché di passaggio la domenica vedo mi fermo e scatto,mi accontento di quello che la luce offre al momento cercando di portare a casa uno scatto interessante  |
|
|
 |
|
|
 |
Questioni di punti di vista (1) di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
M.R. ha scritto: | Le linee cadenti si possono correggere in post molto bene non preoccuparti, che programma di fotoritocco usi?
Questa è una buona base di partenza, un aggiustatina anche da punto di vista tonale ci sta
 |
uso photoshop cc ma si vede che debbo ancora migliorare in PP.
grazie x il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Questioni di punti di vista (1) di antonio Pica commento di antonio Pica |
|
AarnMunro ha scritto: | Linee cadenti:
...Forse bisognerebbe correggere la modalità di ripresa...macchina con sensore perpendicolare al terreno (o con asse dell'obiettivo parallelo al terreno) e via a scattare...ovvio che poi la parte bassa si può rifilare se ritenuta poco interessante.
Così facendo le linee non saranno cadenti ma...più la lente sarà grandangolare più eventuali oggetti ai bordi sembreranno un pò distorti (mai inquadrare forme circolari nel bordo foto con un grandangolo...posizione corretta o no che sia!). |
Ma che hai fatto,,,copia e incolla  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>