|  | Commenti |
---|
 |
Roots di AlexKC commento di vfdesign |
|
Davvero magistrale come realizzazione, effettivamente per come sbuca dall'atmosfera nebbiosa, con bordi ben contrastati, il corpo della donna trasmette subito l'idea di artefatto, tuttavia i miei complimenti si estendono sia all'idea che alla realizzazione. Gestire in tal modo la capigliatura, piuttosto che la coerenza scenica ed antologica, sia con il racconto che tramite l'emozione visiva, denota talento, e non poco. Credo che il risultato finale sia davvero un premio al tempo ed alla dedizione... trovo la sfumatura alla base delle radici, a sinistra, sul terreno, un attimino da rivedere, ma sono sottigliezze, bisognerebbe vederla più grande per poterla apprezzare a pieno. In gambissima  |
| |  |
Il Duo Lescano di free spirit commento di vfdesign |
|
Direi ottimo come scatto, complimenti! stupenda tavolozza cromatica, composizione e momento colto davvero delizioso. |
| |  |
shadows di borsch commento di vfdesign |
|
Mi piace davvero un sacco! Le ombre valgono quanto la luce. Interessante anche la ripresa dall'alto. In gamba  |
| |  |
Minù di nig commento di vfdesign |
|
nig ha scritto: | quindi che lenti consigliate? il 100 canon macro serie l? |
ma no, è anche troppo... dipende tutto da quel che vuoi realizzare, e dal tuo budget a disposizione. Direi che un Canon 50 f/1.4 o un Canon 85 f/1.8 sia più che adatto allo scopo, seguendo gli stessi consigli di pigi (quindi se l'apertura massima dell'ottica è f1.8, ed impostandola ad f1.8, mettendo a fuoco esempio sul nasino, o sull'occhio, avrai un'area a fuoco limitata, ed osservando la foto da quel punto verso l'esterno noterai uno sfuocato maggiore rispetto esempio ad f4, quindi a diaframma più chiuso, dove la luminosità è minore, e la profondità di campo è maggiore, quindi la densità e la percezione dello sfuocato di conseguenza è minore, questo penso lo saprai già). Per accentuare l'effetto macro, se intendi leggere meglio il dettaglio, il Tamron 90mm macro (di cui vendo il mio esemplare, come da firma) direi che si comporta davvero ottimamente, è tra le migliori lenti attualmente sul mercato in rapporto qualità/prezzo, o poco più lungo come focale, il Canon 100mm USM... prendere la rispettiva serie L, stabilizzata, da te precedentemente citata, ha il suo fascino, indubbiamente, ma è anche vero che costa il doppio. Andare oltre come lunghezza focale significa dedicarsi alla macro pura (insetti e dintorni), o al ritratto per antonomasia, vedi il già citato 85, il 135 o 200mm, ma come predetto, tu e soltanto tu sai cosa fare, e quindi solo tu puoi cercare il miglior modo di ottenerlo. Riassumendo, e con tutto rispetto, se proprio devo dir la mia non spenderei mai una cifra per fotografare SOLO il coniglietto, o in generale, SOLO l'animale domestico che gironzola in casa, sarebbe veramente sprecato. |
| |  |
| |  |
| |  |
Nude di cmag commento di vfdesign |
|
Ragazzi, ho l'impressione che il clima si stia un attimino surriscaldando, che ne pensate?
Cerchiamo di rimaner tranquilli, ed andiamo avanti senza stuzzicare, penso sia tutto chiaro ormai, non c'è bisogno di rimarciarci su... grazie per l'attenzione. |
| |  |
Nude di cmag commento di vfdesign |
|
Pare che la messa a fuoco sia impostata sui capelli, o almeno questo è quel che attraverso la maschera di contrasto leggo in maniera più marcata, quindi mi soffermo in prima battuta. La nudità come posa non mi dispiace, tuttavia è anche nella posizione delle mani che nutro un fattore di distrazione, idem dicasi per il doppio braccialetto e la forte luce proveniente da destra. Scelte che restano comunque strettamente personali, e che danno sicuramente luogo ad ulteriori approfondimenti. Uno scatto che mi convince poco. |
| |  |
Remote Control di AlexKC commento di vfdesign |
|
Un lavoro veramente interessante, gestito con accuratezza e realismo. Si, son d'accordo anch'io con il suggerimento dell'enfatizzare ulteriormente le "bruciature", così come forse avrei tagliato trasversalmente il pollice della mano sinistra (a destra in foto), alla stessa maniera delle altre dita, ma anche questo resta un personalissimo parere  |
| |  |
arti visive di straga85 commento di vfdesign |
|
Anch'io con tutta onestà non capisco dov'è il lavoro grafico, quindi l'attinenza con tale sezione del portale. Come già scritto da carrico, anche la composizione centrale trasmette poca originalità. |
| |  |
| |  |
...ed intanto il tempo passa di Surrogate commento di vfdesign |
|
Non riesco a capire sin dove si spinge il lavoro grafico in essere, se è un discorso puramente HDR, o c'è altro... ed in funzione a questo, valutare tutta la struttura. Gradirei quindi, se fosse in qualche modo possibile, poter osservare anche l'originale. Resta comunque più che ottimo il messaggio d'insieme. |
| |  |
Arianna Grimoldi per BIGSHOT360 MAGAZINE di Andrea Pizzal commento di vfdesign |
|
Oserei dire felina!
Mi piace molto la posa, così come il superbo trattamento dell'incarnato, e la luce che ne dipinge magistralmente ogni dettaglio. Davvero incisiva ed importante la resa dei capelli ed il percorso della treccia. Da catalogare tra le tue migliori serie, ad ora
p.s.: trovo il pollice della mano sinistra (a sinistra in foto), abbastanza rigido, tanto da distrarmi un attimino...
Senza impegno alcuno, come già sto suggerendo ad altri utenti, e nel buon spirito di condivisione del forum, ti andrebbe di raccontarci anche per sommicapi lo schema di luce adottato? se vuoi entrar nello specifico adotta pure strumenti come questo per raccontarcelo: http://www.lightingdiagrams.com/Creator
grazie infinite, a presto
Vincenzo |
| |  |
drop di fabrizio caratelli commento di vfdesign |
|
In effetti quel che spesso per questo tipo di fotografia diventa il vero mezzo di fruizione, più che il monitor, come ben scrive Viola, è la stampa, e tradurre ad immaginaria stampa quel che osserviamo a monitor, per la relatività del digitale, diventa quasi un compito quotidiano. Sono pienamente d'accordo, quindi, pur rispettando le tue scelte, sui neri troppo chiusi, e mi permetto di aggiungere i non pochi artefatti da compressione digitale. |
| |  |
Lust #03 di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign |
|
Anche per me, a prima vista, posa e taglio non mi hanno suggerito granchè di personale della Viola d'oggi, ma evidentemente è bello riscoprire quel che è stato il nostro percorso fotografico, attraverso gli scatti che "hanno segnato" i tempi e le esperienze. Molto interessante comunque come risultato d'insieme. |
| |  |
crop di cmag commento di vfdesign |
|
Si in effetti nell'osservare questa foto ci si concentra istintivamente troppo sul naso, forse un'inquadratura leggermente più larga ed una maschera di contrasto meno intensa, avrebbero giovato non poco alla lettura, ma resta qualcosa di molto soggettivo. |
| |  |
Ragiungimi di claudiof commento di vfdesign |
|
claudiof ha scritto: | Grazie vincenzo per i tuoi consigli .
Conosco bene i formati, il foto-ritocco la grafica 2D 3D e 4D sono un ingegnere informatico.
Cercherò di presentare meglio il mio lavoro . Ciao |
Quindi saprai benone che rimuovere la firma da una foto, in quella posizione, su quel colore, è gioco da ragazzi, per utenti dalle intenzioni poco rispettose, non è vero?
A noi interessa leggerla in ogni pixel la foto, purtroppo in queste dimensioni ci diventa veramente difficile apprezzarne i dettagli, se non immaginare la già nota Hedy Nerito, e se tutti la pensassero negativamente, non ci sarebbe più attività per i portali come il nostro, quindi avremmo tutte foto-francobollo, tanto per dire: "wow, ci sono anch'io!", non credi? |
| |  |
Gold Adriana di blueanto commento di vfdesign |
|
Davvero molto ma molto bella la resa d'insieme ed il viraggio ottenuto, la nitidezza sulle ciglia è superlativa, per quel poco che si riesce ad apprezzare via web. Tuttavia, per mero gusto personale, data la delicatezza d'insieme, trovo superflui i braccialetti, così come il pearcing, ma sicuramente sono dettagli che raccontano un pizzico di personalità di chi posa. Un centimetro ancora in alto e non avresti rasentato i capelli. Ottimo lavoro. |
| |  |
voyeur di MAXFOLLIE commento di vfdesign |
|
Davvero molto bello questo scatto dall'intenso b/n (dato che è più d'uno che evidentemente si chiede come ottenerlo, nel giusto spirito del forum, ti andrebbe di descrverci il workflow anche per sommariamente? grazie).
Hai saputo cogliere la disinvolta posa della modella, e rendere tutto lo spirito voyeur. Ottimo lavoro. |
| |  |
Ragiungimi di claudiof commento di vfdesign |
|
Effettivamente le dimensioni sono abbastanza restrittive per una lettura più completa. Vedo che nella galleria son quasi tutte così. Per una condivisione ottimale, ti consiglio di leggere attentamente questi topic:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=392056
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
Ricordandoti che hai a disposizione dimensioni massime di 1024 x 1024 pixel, per un peso di 320 kbytes (circa 310 kB ).
Ciao, e grazie per l'attenzione  |
| | br> |