Commenti |
---|
 |
..... di pamar commento di opisso |
|
Premetto che non sono un esperto di architettura.
Il fuori fuoco a me piace. Mi piace anche lo scorcio ma la compo non mi convince al 100% in quanto alla fine trovo che l'occhio dello spettatore vada a "sbattere" contro la balaustra. Ma magari era questa la tua intenzione...
La trovo anche io la trovo un po' sovraesposta (almeno da questo monitor che ammetto non essere affidabilissimo).
Insomma anche secondo me una buon potenziale con qualcosa da rivedere.
pamar ha scritto: | ... ma questo l’ho ottenuto anche sottoesponendo le ombre di ½ stop piuttosto che sovraesponendo le luci. |
Questa me la spieghi meglio? Senza polemica: mi interessa l'aspetto tecnico. Hai fatto spot sulle ombre? Non sarebbe stato meglio appunto un +1 (o simili) sulle luci?
 |
|
|
 |
..... di pamar commento di GiovanniQ |
|
pamar scusa una curiosità ma la tenda in primo piano e' stata aggiunta dopo?
Allego un particolare della tua foto, sembra essere aggiunta in post produzione...
Mi domando perché?
 |
|
|
 |
..... di pamar commento di pamar |
|
Ciao Piergiulio e grazie per il passaggio.
Due spiegazioni. Rispetto il tuo giudizio (ci mancherebbe), ma dico che la parte fuori fuoco è così per scelta. Non dipende quindi da tecnica non curata ma da una voluta scelta. Secondo punto: luci sovraesposte ? A mio avviso no. Sono si luminose per sottolineare il loro gioco, ma questo l’ho ottenuto anche sottoesponendo le ombre di ½ stop piuttosto che sovraesponendo le luci.
Se vuoi sottolineare le differenze tecniche in campo architettonico con te, evidentemente ci sono e sono lampanti. Io non ho la tua perizia e precisione in campo architettonico. Ricerco cose diverse e forse questo scatto ne è la prova. Quinte scure e sfocate non sono da preciso scatto architettonico come è comunemente inteso. Che poi tali risultati possano piacere o meno è giusto; che i risultati (salvo errori marchiani) siano considerati errori me non scelte consapevoli è un altro paio di maniche.
Grazie ancora
Marco |
|
|
 |
..... di pamar commento di Piergiulio |
|
L'dea è molto carica con il gioco dell'ombra..ma la realizzazione nì.
Mi spiego..la luce è sovraesposta e l'attacco risulta fuori fuoco.
Siccome come ti ho detto mi piace il tuo occhio mi piacerebbe che curassi la tecnica in modo da avere un connubio perfetto nello scatto.
Un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
..... di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
SM di pamar commento di pamar |
|
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti.
Marco |
|
|
 |
SM di pamar commento di Piergiulio |
|
Foto bucolicamente carina ma poco architettonica.
Mi spiego, l'architettura si percepisce poco o meglio si stimola la voglia di avvicinarsi ma la si frena con un eccesso di viale.
L'ambientazione è importante ma l'architettura deve essere il fulcro, così la si vede ma non si tocca..hai diluito troppo l'impronta materica.
Apri le ombre e fai 4/5 passi in avanti e sarà perfetta.
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
SM di pamar commento di Absaroke |
|
dalla foto avevo già capito dov'eri
cmq forse avrei aggiustato un pò le zone scure magari editando un pò le ombre .. però è solo un mio parere personale ..  |
|
|
 |
SSRS (01) di pamar commento di Antonino Di Leo |
|
Carlo
non direi... Ghirri fece la stessa cosa negli anni 80... solo che prese una foto al giorno per 365 giorni
Comunque il polittico nella vista d'insieme non mi dispiace.
Ciao |
|
|
 |
SSRS (01) di pamar commento di pamar |
|
Grazie per il passaggio.
Questa immagine è parte di un progetto chiamato Puzzle, composto da 2 parti distinte, una chiamata “same subject random scenes”, con scatti composti da 16 scene diverse di medesimo soggetto (questa immagine è parte di tale filone); l’altra parte che ho chiamato “same view different moments” formata da immagini composte da 16 scatti che immortalano la stessa scena ripresa in diversi momenti (ho postato sul forum alcuni esempi di tali immagini). Una terza parte (che non rivelo nelle sue modalità) è in cantiere.
Si, gli scatti che compongono l’immagine finale sono privi di un ordine logico o cronologico (sia per un progetto che per l’altro). La cosa piu’ difficile è stata trovare l’ordine nel disporre i tasselli per formare l’immagine finale.
Marco |
|
|
 |
SM di pamar commento di pamar |
|
Citazione: |
SM immagino che stia per Sacro Monte, ma dove?
Un saluto  |
Prima di tutto grazie delle parole.
Si, SM è Sacro Monte. Quello di Varese.
Marco |
|
|
 |
Norway Fjord di pamar commento di pamar |
|
Paolino e Luca, grazie per il passaggio ed il commento. Tale foto l’ho scattata qualche tempo fa ed ora non ho sotto mano l’originale per recuperare i dati di scatto. A memoria (ero su una nave) ho usato un 70 – 200.
Le nuvole troppo bianche? Non sono bruciate ed erano davvero bianchissime.
Marco |
|
|
 |
SSRS (01) di pamar commento di vittorione |
|
Piacevole mosaico per l'effetto d'insieme che produce.
Ben scelte e distribuite con equilibrio le varie "tessere".
 |
|
|
 |
|
|
 |
SSRS (01) di pamar commento di pamar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Same Subject Random Scenes (01)
Marco |
|
|
 |
SM di pamar commento di batstef |
|
C'e' tanto verde attorno e pure sul lastricato ma nonostante cio' l'architettura emerge bene. SM immagino che stia per Sacro Monte, ma dove?
Un saluto  |
|
|
 |
Norway Fjord di pamar commento di lucaspaventa |
|
Un pochino piccola; mancano i dati di scatto e quindi non so che focale hai usato e se avessi potuto ampliare la veduta così la vedo stretta ma quel che ci proponi è comunque delizioso ottimi i colori e le luci sulle rocce; le nuvole sono forse troppo bianche. |
|
|
 |
SM di pamar commento di pamar |
|
No....la chiesa non è storta. Colpa mia che ho postato il file "non aggiustato" per errore.
Marco |
|
|
 |
SM di pamar commento di robocop |
|
bella ma... la chiesa è davvero storta? |
|
|
br>