|  | Commenti |
---|
 |
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di Dorian Gray |
|
AndreaCT ha scritto: | Dorian, apprezzo tutte le critiche e ti ringrazio 😉
Riguardo le ombre, in questo particolare scatto (dove stà nascendo il nuovo sole, quindi una forte luce subito dopo i faraglioni in lontananza) ho appositamente lasciato le ombre più chiuse in fondo, perché nella realtà è così, anzi... non apoena sorge il sole saranno (ipotizzando...) ancor più chiuse
Ho eseguito 2 scatti (terra e cielo) ma senza spezzare nettamente le 2 porzioni, ma sfumandole (come se avessi applicato un filtro graduato a lastra)  |
Concordo con te sulla chiusura reale delle ombre.
Facevo il paragone con precedenti Tue immagini in cui, con esposizioni multiple, riuscivi ad ampliare la gamma dinamica.
Ma, mi ripeto, non è una critica.
Si tratta di un banalissimo confronto tra immagini e di una mia osservazione.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
Dorian, apprezzo tutte le critiche e ti ringrazio 😉
Riguardo le ombre, in questo particolare scatto (dove stà nascendo il nuovo sole, quindi una forte luce subito dopo i faraglioni in lontananza) ho appositamente lasciato le ombre più chiuse in fondo, perché nella realtà è così, anzi... non apoena sorge il sole saranno (ipotizzando...) ancor più chiuse
Ho eseguito 2 scatti (terra e cielo) ma senza spezzare nettamente le 2 porzioni, ma sfumandole (come se avessi applicato un filtro graduato a lastra)  |
| |  |
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di Dorian Gray |
|
In assoluto, è una buona foto. Secondo me.
Faccio però un, forse forzato, confronto con la Tua galleria che osservo spesso con piacere.
La qualità, la cura, il tempo spesi in questa immagine mi sembrano inferiori rispetto a quanto fatto per altre foto.
Ad iniziare, ad esempio, dal comunque opinabile rispetto dei terzi.
Anche le rocce in lontananza, in questo caso, hanno meno dettaglio, qualche ombra più chiusa rispetto a quanto mi sarei aspettato da una Tua foto.
Così come il dettaglio sul primo piano non fa pensare ad una meticolosa ricerca della perfezione.
Probabilmente si tratta di una Tua scelta, anzi lo è sicuramente.
Pertanto dai al mio commento la sola valenza di opinione personalissima.
un caro saluto  |
| |  |
| |  |
| |  |
Acitrezza (CT) di AndreaCT commento di fmongili |
|
Scatto molto bello! … a livello compositivo lo si apprezzerebbe ancor di più così,
a mio avviso si intente
ciao Franco  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Etna, Crateri Silvestri... di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
littlefà ha scritto: | Un luogo veramente fuori dal comune.. susseguirsi di colori cosi diversi eppure cosi perfettamente armonizzati. Affascinanti i disegni dei crateri,valorizzati dal pdr, e l'alternanza tra superfici ruvide e puntellate da sparute macchie di vegetazione e superfici che sembrano allisciate dal palmo di una mano delicata. Inizialmente mi lasciava perplessa l'insieme dell'inserimento umano , costruzione,macchine e persone,ma invece tutto ha un suo perché,sia come equilibrio compositivo sia come riferimento con l'ambiente. Molto piacevole e ben fatta  |
Ciao e grazie
L'avevo fatta col drone mesi prima, ma la qualità era quella paragonata ad un buon cell.
In questa ci sono materialmente salito ed ho scattato...purtroppo vuoi o non vuoi, l'inserimento umano, costruzione,macchine e persone è inevitabile e compositivamente parlando non lo si può escludere mantenendo tutti e 2 crateri ... |
| |  |
| |  |
| |  |
Etna, Crateri Silvestri... di AndreaCT commento di littlefà |
|
Un luogo veramente fuori dal comune.. susseguirsi di colori cosi diversi eppure cosi perfettamente armonizzati. Affascinanti i disegni dei crateri,valorizzati dal pdr, e l'alternanza tra superfici ruvide e puntellate da sparute macchie di vegetazione e superfici che sembrano allisciate dal palmo di una mano delicata. Inizialmente mi lasciava perplessa l'insieme dell'inserimento umano , costruzione,macchine e persone,ma invece tutto ha un suo perché,sia come equilibrio compositivo sia come riferimento con l'ambiente. Molto piacevole e ben fatta  |
| |  |
| |  |
| |  |
Portovenere (SP), in 167 secondi... di AndreaCT commento di Arpal |
|
Srepitosa, grande gestione tecnica e pdr privilegiato per donare la giusta importanza al famoso promontorio affacciato sul mare.
Peccato per quegli arbusti mossi sul lato destro, l'occhio ci cade seguendo proprio la strada d'ingresso retrostante.
Bravo! |
| |  |
| | br> |