|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Lucertola ! ! di matgiuse commento di matgiuse |
|
Grazie della preziosa e precisa spiegazione . tanti auguri di buona Pasqua.
nei prossimi scatti allegherò anche l'altra versione ! |
| |  |
farfalla !! di matgiuse commento di pocck |
|
Vedrai che scattando molto, osservando gli altri e ascoltando le critiche...in men che non si dica potrai fare le foto macro che desideri...
In questa il diaframma usato è troppo aperto per avere tutto a fuoco...cè da dire che una macrofotografia ad una farfalla và eseguita la mattina molto presto, quando il soggetto aspetta di asciugarsi e riscaldarsi per poter volare, con un solido cavalletto ed una distanza ravvicinata che ti permetta di sfruttare l'intero fotogramma, quasi, solo per il soggetto....naturalmente puoi eseguire scatti anche a soggetti in volo...la tecnica è diversa...serve una particolare pratica e del materiale che ti permetta di seguire il soggetto con una messa a fuoco veloce e sicura...ma anche in questo caso la distanza deve essere molto ridotta...avremmo modo di riparlarne...scatta e mostraci il lavoro...vedrai che, quando arriverà la stagione giusta, finalmente, questo forum diventerà un susseguirsi di belle immagini e amici pronti a consigli e critiche...buona pasqua!
Stefano |
| |  |
| |  |
Lucertola ! ! di matgiuse commento di pocck |
|
Eccomi...dunque, lato maggiore 1500/1800 pixel vuol dire....che sarebbe necessario, in questa branchia fotografica, la macro, poter apprezzare il dettaglio dei soggetti osservando una versione della stessa fotografia, presentata nel forum, ( dove è ammessa una versione massima di 1024 pixel sul lato maggiore e meno di 320kb di peso ), con una versione accessibile tramite un link ad un hosth esterno dove avrai, precedentemente, caricato la stessa fotografia ma in una dimensione di almeno 1500pixel lato maggiore, ma anche 1800 pixel se vuoi...alcuni salvano versioni che arrivano anche a 2200 pixel....se guardi altri post di questa sezione, quasi tutti...(quelli arrivati da poco lo fanno meno...), vedrai che nella presentazione della loro fotografia cè una stringa da cliccare che apre una versione in Alta Definizione...ciao, auguri e a presto.
Stefano |
| |  |
| |  |
CHRISTIAN di matgiuse commento di amedeo dtl |
|
Giusè, stavo guardando la tua galleria e questa foto mi ha rubato subito lo sguardo! Fortissima e bella nella sua saturazione e nell'intensità della ripresa. Il richiamo a Mc Curry è innegabile, la potenza espressiva altrettanto. Non serve dilungarsi troppo per descrivere una foto ben riuscita! Complimenti!!! |
| |  |
| |  |
Lucertola ! ! di matgiuse commento di matgiuse |
|
va benissimo. spero di riuscire a fare al più presto altre foto per ricevere commenti sia positivi che negativi per poter imparare sempre di più . appena possibile commenterò inserendo i dati di scatto .
grazie a presto ! |
| |  |
farfalla !! di matgiuse commento di matgiuse |
|
caro Pocck ... grazie per il commento e per i consigli.
Purtroppo è la prima volta che mi sono cimentato nel mondo del macro e ancora non so bene i trucchi ... comunque sia questi sono i dati di scatto
Nikon D300
f/5
1/1600
ISO 250
Obiettivo 105 micro |
| |  |
farfalla !! di matgiuse commento di pocck |
|
Ciao Matgiuse...un poco dispersiva la farfalla...peccato per i molti fiori sfocati che fanno da cornice...visto l'obbligo di una ripresa di ampio respiro sarebbe stato meglio avere tutto a fuoco e sfruttare i magnifici colori che compongono tutto lo scatto...abbassando il punto di ripresa...ma, come già ricordato nell'altra foto, i dati di scatto potrebbero guidare meglio un consiglio...a presto. |
| |  |
Lucertola ! ! di matgiuse commento di pocck |
|
Ciao Matgiuse, benvenuto in questa sezione...se vuoi imparare, come hai scritto nella tua firma, quì trovi degli amici davvero bravi...segui i loro suggerimenti, io cerco di farlo sempre...a volte ci riesco e altre meno..., ricorda che, paradossalmente, un commento negativo è spesso il migliore che un amico può farti ad una tua foto...ma con il tempo giudicherai tù...ricordati di inserire i dati di scatto: tempo, iso, diaframma, e magari l'uso del cavalletto...ah, dimenticavo, anche la lunghezza focale dell'ottica usata...ed un link ad una versione ad almeno 1500/1800pixel lato maggiore...se hai dubbi chiedi pure.
La foto mostrata è piacevole, ambientata, hai fatto benissimo a puntare sull'occhio per la MF, buona la luce....a presto!
Stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
!!! di matgiuse commento di Luigi T. |
|
Un buon scatto con una buona esposizione, migliorabile usando un pannello per schiarire la parte in ombra e rivedendo leggermente la composizione (in grandangolare) in modo da riprendere sia il bordo della maglia che qualche cm in più di fronte.
Lo sfondo mi lascia perplesso Capisco l'ambientazione, però così mi sembra un po' caotico!
IMHO!!!  |
| |  |
| |  |
la vela celeste ! di matgiuse commento di elfoleo79 |
|
Invece a me piace in bianco e nero. Enfatizza il degrado del palazzo. Peccato per il cielo troppo piatto. Sono d'accordo con il commento precedente, che senza la strada il palazzo e senza gambe..... |
| |  |
sedia abbandonata ! di matgiuse commento di matgiuse |
|
Ho pensato di lasciare la foto cosi com'è .. con lo sfondo vivo .. per accentuare la possibilità di una vita migliore fuori da quell'ambiente ... la possibilità di una speranza che si intravede fuori da questo spazio .. una speranza soprattutto per i bambini che spesso cigiocano li senza problemi |
| |  |
sedia abbandonata ! di matgiuse commento di Webmin |
|
... a costo di bruciare leggermente lo sfondo, avrei provato ad esporre per il soggetto, per poi rivedere la scena in bianco e nero, dal momento che nella veste attuale la ricchezza di colori distrae un pò.
Mario |
| | br> |