x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 57, 58, 59  Successivo
Commenti
049
049 di Ueda commento di brunomar

Uno scatto che suscita pensieri ed emozioni come non rimenerne colpiti; oserei un pelo di luminosità in più ed il gioco è fatto Wink Ok!
Ciao, Bruno Smile
049
049 di Ueda commento di Francesco Ercolano

Carissimo,
grazie a te...
ci tenevo molto a conoscere meglio questo scatto che trovo molto intenso e, credimi, mi ha suscitato grandi emozioni...
Con affetto e amicizia,
Franco
Smile
049
049 di Ueda commento di Claude85

mmm la compressione mi ha massacrato l'esempio...cmq quando apri la tua immagine con photoshop con i livelli...ti accorgerai che manca no un bel po' di bianchi...il tutto un po' troppo grigio insomma...mi da fastidio un po' quello spazio davanti prima di arrivare alle lapidi (mi tocco i maroni)...potresti provare anche ad aprire un po' i mezzi toni e chiudere un po' i neri...L'immagine e' buona e si vede che e' studiata...pero' per me sei stato un po' troppo conservatore nel BN...Per quanto riguarad la lettura dell'immagine nel suo significato mi rimetto a voi(Ueda e franchino) non posso competere con voi... Smile
049
049 di Ueda commento di Claude85

cosi?
049
049 di Ueda commento di Ueda

franchino grazie ho ricollegato questa inquadratura alla scena finale di ''Salvate il soldato Ryan'' solo dopo averlo letto da te, al momento non ci ho pensato, ma si, anche se spiegare le foto non rientra nel mio modo di presentarle, ammetto che questa mi ha colpito un pò emozionalmente, più della sua simmetria, ero seduto su un muro di demarcazione e pensavo che a differenza dei miei cari che si trovano in un cimitero tradizionale, loro godevano di questo panorama, guardavano questo scorcio fantastico, e per questa visione avevano pagato un biglietto salatissimo:la propria vita.
Quell'albero mi fà tornare in mente una poesia di Ungaretti:'' I soldati sono come le foglie degl'alberi in autunno...cadono''. Wink

ziomauri grazie, il cielo contribuiva a creare un'atmosfera onirica, e vero il sole faticava a emergere,a farsi valere Wink
049
049 di Ueda commento di ZioMauri29

..E' come se la forte luce del cielo riuscisse a portare tutta l'attenzione verso quell'albero, solitario, dopo questa fila di lapidi bianche che si ripetono su più piani.. Il cielo molto ricco di nuvole, che appesantiscono l'atmosfera, pur senza riuscire a spegnerla del tutto.. come se quella luce riuscisse a lasciare uno spiraglio di speranza, di vita, di rinascita..

Il b/n ben tarato, mai aggressivo nei toni, ma con la giusta gradazione dei toni, addolcisce una scena troppo dura, nei significati, e nei possibili risvolti emozionali..

Ben scelto lo sviluppo su più piani, tutti ben gestiti con una accurata scelta di messa a fuoco non selettiva..

E più la guardo, più quell'albero così messo in evidenza dal cielo chiaro in quel punto cattura la mia attenzione, e regge tutta l'architettura della scena.. Wink
049
049 di Ueda commento di Francesco Ercolano

Ciao, buonasera...
Come ben sai non posso lasciarti un commento tecnico...
Però ci tenevo a lasciarti un mio pensiero...
La prima sensazione è stata quella di rivivere la scena finale di "Salvate il soldato Ryan"...quando il protagonista si reca in Normandia a far visita ai commilitoni morti per salvarlo...
Poi questa prospettiva "in discesa" mi ha dato la sensazione di un "anfiteatro"...le pietre tombali disposte a guardare quel bellissimo albero e le "sue" nuvole...
sei riuscito, secondo me, quasi a "spettacolizzare" uno scorcio altrimenti intimo, assolutamente privato...
Vedo in quest'albero molteplici significati e, grazie al mio percorso di vita, ne vedo molti altri in tutto lo scenario...
Spero solo che questa foto per te non significhi solo un esperimento fotografico, mi piacerebbe intensamente conoscere la dinamica che ti ha spinto allo scatto...
Un abbraccio,
Franco
049
049 di Ueda commento di Ueda

grazie anche a te Clara, sempre dolce nelle tue letture, un gran dono Wink
049
049 di Ueda commento di Ueda

ciao Riccardo, il cimitero è in discesa e butta a destra, quel che noti è la distorsione dell'angolare, ho provato a correggerla ma si deformava le lapidi in primo piano, c'è un modo per intervenire solo sull'albero e l'altare che si vede in fondo? Wink
049
049 di Ueda commento di Clara Ravaglia

La inclinazione della scena, su più piani, non solo su quello dell'orizzonte, complice la leggera pendenza del terreno, asseconda in un certo senso lo spirito della immagine, ne addolcisce la realtà.
E il bianco e nero toglie i colori ma regala uno smalto nostalgico, acuisce la profondità della linea guida, fino agli armoniosi confini ricurvi che separano dai campi.
Il cielo ti è stato complice nel tratteggiare il senso sottilmente evocativo di questo scatto.

Ciao
Clara Smile
049
049 di Ueda commento di Riccardo Bruno

La ripetitività degli elementi, unitamente al buon b&N restituiscono una piacevole foto. Il cimitero è posizionato in discesao è la foto che pende un pelino a dx?
049
049 di Ueda commento di Ueda

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
047
047 di Ueda commento di Ueda

Grazie delle tue considerazioni Cosimo
sul primo piano ho delle mie convinzioni, ma non sei il primo che ''nota'' un certo vuoto, quindi prendo il tuo intervento per rivedere certe mie considerazioni, evidentemente non proprio corrette

grazie di tutto Wink
047
047 di Ueda commento di Cosimo M.

Molto bella la tridimensionalità dello scatto e la pulizia della composizione.
D'effetto l'impostazione low key.

Vi sono - imho - due elementi migliorabili:
1) Il primo piano un pò vuoto, risolvibile magari con una viglettatura o comunque uno scurimento localizzato.
2) Il senso di incongruenza dato dal colore del lago ripsetto al grigio del cielo. Una soluzione è quella suggerita da Alex KC, enfatizzando colori e contrasti. Un'altra soluzione è quella di convertire in B/N e giocare sapientemente sulle sfunature di grigio.

Ciao
047
047 di Ueda commento di AlexKC

Ueda ha scritto:
continuo ad andare OT, ne aprofitto per farti i complimenti per una tua foto che ho visto ieri publicata su una rivista, mi ha colpito il ''cognome'' eh eh eh, la foto la commenterò qui sul forum se riterrai opportuna proporla Wink


Very Happy Cool Ops

La foto la puoi vedere qui:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=258537

La misi in commento tempo fa e sono contento che sia piaciuta a quelli della rivista Wink

Ciao
047
047 di Ueda commento di Ueda

Ok, grazie delle info, prendo nota Wink

mi dispiace della torre chiusa, peccato, ma sono sicuro che hai tirato fuori qualcosa di notevole

continuo ad andare OT, ne aprofitto per farti i complimenti per una tua foto che ho visto ieri publicata su una rivista, mi ha colpito il ''cognome'' eh eh eh, la foto la commenterò qui sul forum se riterrai opportuna proporla Wink
047
047 di Ueda commento di AlexKC

Ciao Enzo,

per schiarire ho usato i metodi di fusione (scherma per il PP e moltiplica per il cielo) più un po' di maschera di contrasto.

Mi fa piacere che il racconto ti sia piaciuto e ben felice di vedere le tue prossime foto... l'altro giorno quando sono stato a Santo Stefano la torre era chiusa, immagina la mia delusione Trattieniti

Ciao
047
047 di Ueda commento di Ueda

opss vedo in ritardo l'intervento di Oceanoblu, frapucchi e il recentissimo Alex...grazie

Alex come diavolo hai fatto a schiarirla? Ho provato sia con livelli che con le curve ma si deformava tutto, la tua versione la trovo molto meglio Wink

Il tuo racconto è fantastico, mi ricorda vagamente Timeline di Crichton, ben strutturato e con dei continui rimandi alla fotografia, a quanto pare il genere fantasy è ben radicato in te, ti anticipo che un pò per ricambiare la ''sorpresa'' del reportage e un pò per commemorare il tuo racconto ''silenzio di parole'', prossimamente posterò una foto di Sextantia, cercando di apportare quell'atmosfera che riprendi nel tuo scritto, con risultati disastrosi lo sò, ma mi hai dato l'ispirazione e proverò...
sei una rivelazione Wink
047
047 di Ueda commento di AlexKC

La foto mi piace... trovo la composizione molto azzeccata con un PP delicato che ti lascia guardare lo sfondo altrettanto interessante. Quello che mi piace un po' meno è il tono troppo low che c'è in generale, piuttosto scuro che domina spegnendo un po' i colori. Ti allego una mia versione in modo che la spiegazione sia più chiara Smile

p.s. com'era il racconto Wink
039
039 di Ueda commento di Ueda

Grazie claude...veramente
a contrastarla ci provo, ma nel ridimensionamento perdo i capelli nello sfondo, non ci si può cimentare da improvisati in queste cose, è dura
io continuo a seguire le tue e quelle d Feliziani, e qualcosa già mi è entrato in zucca...grazie Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 57, 58, 59  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi