| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| abstract lake di Bucis commento di Laki85 |
|
Bellissimi accostamenti cromatici e materici, tra la liquidità delle acque e la scabrosità della terra.
Mi piace |
|
|
 |
|
|
 |
| flames of flower di Bucis commento di Mausan |
|
interessante proposta, ma attenzione alle alte luci dove i bianchi risultano fuori gamma in alcune zone.
ciao, Mauro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
| requiescant in pace di Bucis commento di Bucis |
|
Grazie Anton01 e Clara per il vostro gradito passaggio!
@Clara,
Ho provato più volte in CR il miglior recupero delle linee, e questo compromesso mi soddisfa ma sono giunto alla conclusione che l'errore l'ha fatto il carpentiere  |
|
|
 |
|
|
 |
| Laurie di Bucis commento di Alfredo Caridi |
|
Ringrazio Marco per aver tirato fuori questo ritratto che mi era sfuggito.
E' strano come il tempo faccia cambiare la percezione della fotografia. Mi ha stupito come siano state messe in evidenza le ombre sul viso e considerarlo un errore in cui anche l'autore concorda....Eppure, questo schema di illuminazione ha fatto scuola negli anni 30/50 in particolare nel cinema. Tanto da classificarlo come "stile Hollywoodiano". Luci dirette senza alcun tipo di diffusione. Ancora oggi, rivedendo i ritratti dell'epoca, non si può negare la forza estetica ed espressiva di questa tecnica. Marlene Dietrich, chiedeva per contratto l'utilizzo di queste luci.
A mio parere, "l'errore" tra virgolette, è nel taglio troppo contemporaneo che poco si accorda con quello stile molto più di maniera in cui il soggetto veniva ripreso quasi sempre a mezzo busto o nel piano americano. Le pose quasi sempre languide e rilassate bilanciavano efficacemente la durezza delle ombre.
A me, piace anche così, ma se l'originale ha più aria intorno sarebbe perfetta.
A. |
|
|
 |
| Laurie di Bucis commento di Marco Deriu |
|
è sempre difficile dare un giudizio, sopratutto quando si parla di fotografia, comunque ci provo, per quanto riguarda la tecnica, l'unico suggerimento che posso motivare è il difetto delle ombre che in questo caso è evidente, per il resto mi sembra che tutto vada bene, ottimo il b/n, per il taglio credo sia soggettivo, in questo caso lo trovo di buona fattura ma, come detto prima la difficoltà è proprio quella di dare un giudizio e avendo punti di vista differenti diventa difficoltoso.
ciao
Marco |
|
|
 |
| requiescant in pace di Bucis commento di Clara Ravaglia |
|
Davvero ben condotto,anche a mio parere, il gioco delle suggestioni create da luci ed ombre in interno. Non era facile. E bene aver lasciato la scena a colori, con il giallo superiore che illumina il tutto e lo rende meno cupo. Punto di ripresa corretto, anche se forse c'è da operare una lieve correzione delle linee , e anche lungo l'asse verticale: l'allungo della finestra da la sensazione di essere lievemente rivolto verso la sinistra.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>