|  | Commenti |
---|
 |
Tutto in un quadrato di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
@Sergio grazie mille per il tuo graditissimo passaggio
@Franco, intrecci come abbracci marinari mi piace molto .Grazie mille!
@Bruno , dici bene, la modestia di Tom è proverbiale e a volte non si rende conto della sua grandezza in ogni campo .Porterò i saluti ed un abbraccio forte da Liz . Volevo proprio 'abbracciare' il faro con gli alberi che la sua luce guida nella navigazione.
@Antonio grazie infinite anche a te , in effetti ho faticato a cercare un minimo d'ordine
Buon fine settimana
Anna |
| |  |
Pistacchio Marinaro di Francesco Ercolano commento di Anna Marogna |
|
Una danza di scalmi su tinte delicatamente 'gustose' come il titolo che è straordinariamente bello , indovinatissimo.La virgola rosso amarena sul pistacchio marinario ci sta proprio bene .
Complimenti Franco e grazie sempre per il garbo elegante delle tue proposte
buona serata
Anna |
| |  |
a riposo di elis bolis commento di Anna Marogna |
|
Le barche dormienti, uno scorcio indimenticabile del tuo fiume da cui traésti anche bellissimi particolari (lo scalmo ad es.) ,se la memoria non mi sta 'abbandonando'
Le chiglie semi affondate si fondono nella poppa con il riflesso nell'acqua immobile creando un grafismo davvero efficace.
Mi piace molto e sei sempre bravissima Elis
ciao
Anna |
| |  |
St di littlefà commento di Anna Marogna |
|
Scogli, mare e silenzio gli ingredienti base per una marina essenziale e quindi,per me, ancora più immediata, toni freddi e caldi che si fondono perfettamente. Che mi piace va da sè
Ciao Fabifà , Anna |
| |  |
Matera 1 di Michelangelo Ambrosini commento di Anna Marogna |
|
Non ci si può stancare di vedere quel panorama incredibile, se poi ci si aggiunge la magia dell'illuminazione della sera ,cosi' ben resa, diventa incantevole. Bello vedere che, in occasione Capitale Europea, son scomparse tutte le gru che ne affollavano il profilo anni fa.
Ciao, Anna |
| |  |
Sera di Paranda commento di Anna Marogna |
|
Ciao Michele, a parte un leggero rumore devo dire che questo scatto lo trovo interessante per quel riflesso 'che si indovina' ,un pò spurio (passami il termine ) ma proprio per questo mi piace.
Ciao, Anna |
| |  |
| |  |
Faro Santa Croce di Bestrols commento di Anna Marogna |
|
I Fari mi ammutoliscono di suggestione sempre e comunque . Il riflesso nelle pozze tra gli scogli molto d’effetto tanto che avrei quasi sacrificato un pezzetto di nuvola per uno ‘specchio’ perfetto. Notevole anche la luce nella finestrina. Fascino e mistero,aria di vento e sale, atmosfera nell’antico Faro ...chissà se anche questo diventerà un resort...
Ciao, Anna |
| |  |
Ultimi raggi di sole... di Arnaldo A commento di Anna Marogna |
|
Arnaldo, non posso che apprezzare questo scatto in cui mi ritrovo pur amando maggiormente la luce dell’alba. Colore caldo come quei raggi ben definiti che si allungano sul mare. Il ramo che si staglia molto bello . Solo due piccoli appunti, secondo me naturalmente... una lieve distorsione dell’orizzonte e la figura a dx che impalla sul legno, ma piacevolissima lo stesso a dimostrazione che tramonto ed Alba saranno anche dei ‘classiconi’ ma sempre diversi
Ciao
Anna |
| |  |
s.t. di Gianluca Riefolo commento di Anna Marogna |
|
Ritratto o non ritratto mi pare ininfluente poichè è :
Come parlare di una donna, LE donne, in modo delicato, 'non ammiccante' ma anzi amorevole ed allo stesso tempo senza tralasciare tutte le caratteristiche salienti femminili.
Preferita anche da me. ciao Gianluca, sempre bravo
Anna
ps. a me gli occhi e lo sguardo pare di vederli |
| |  |
s.t. di essedi commento di Anna Marogna |
|
Grande attualità in questo scatto , life a pieno titolo. Un mare che 'urla' la violenza insensata cui lo sottoponiamo e la sensibilità di pochi che lo aiutano. Ma ciò che mi colpisce di più è quella che sembraanzi è la nostra Bandiera vilipesa che emerge dal fondale come a dire "povera Italia!' ma mantiene i colori , resiste . Ottimi il dito che la indica e lo sguardo dell'uomo su essa che si intuisce come ottimo il rimando dei colori a terra (gavitello, cesta, giacca ) ...bianco rosso e verde a Trieste hanno poi un sapore speciale ! Bravo Sergio ,spazi nei generi con la tua consueta maestria
un saluto "speranzoso"... che il mare non smetta mai di respirare
Anna |
| |  |
Traction Avant di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Châssis inconfondibile per un'elegantissimo scatto improntato ad esaltare l'essenza di un'auto, le linee ... " Bea era bella, le sue curve sinuose rimadavano..." mi ricorda l' incipit di un libro anche se si parlava di una barca .
Le gocce una fine decorazione che hai prontamente colto, il riflesso sulla ghiera contestualizza ed il contrasto del colore su piani differenti la nota caratteristica ,insieme alla composizione, di chi sà estrarre bei particolari da ampi contesti già belli di per se', e non è facile .
"Voi conoscete il mio metodo: si basa sull’osservazione dei dettagli"
(Sir Arthur Conan Doyle)... elementare Watson
Ottimo piazzamento e complimenti per il podio tra gli Autori !
ciao Anna |
| |  |
St di batstef commento di Anna Marogna |
|
L'ho aperta senza vedere che fosse tua e ritrovo molto del tuo fotografare . "Impalpabili" potrebbe essere il suo titolo, come quelle presenze -assenze che si indovinano nei tuoi lavori. Attraverso i vecchi vetri di una vetrinetta (?) ,'pieni di ectoplasmi'(tale mi pare lo sfondo) , i bicchieri brillano ancora . La luce laterale regala un bel riflesso dell'ambiente . Mi piace
Stefano
Anna |
| |  |
Maestrale #2 di Klizio commento di Anna Marogna |
|
La preferisco alla prima. Il Maestrale E' colorato. Il Maestrale è profumato di elicriso e di macchia mediterranea. Il Maestrale sferza ,piega ma a me pare accarezzi. "E' come la libertà stessa...distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo"
Una bella realizzazione ,Nicola, costruita con cura dei particolari. Vado controcorrente nel dire che a me piace il colore in primo piano della terra che par rispondere a quello del cielo. Su tutto vale l'idea di associare l'uomo alla quercia in cui affondano le sue radici e la tua immaginazione :
"Lo strano è proprio che un paese di roccia (la Sardegna) , anziché dare il senso della realtà, ci sembri fatto col tessuto impalpabile delle immaginazioni." (Piovene)
Ciao da dove ,ahimè, il vento è sconosciuto
Anna |
| |  |
Milano, linee curve di Angelo Meroni commento di Anna Marogna |
|
Benarrivato per prima cosa. Pratico pocoe niente Architettura ma mi incanto a guardarla perchè qui su P4U ci sono degli Autori straordinariamente bravi quindi in mio parere è puramente da osservatrice.
Il pdr mi piace, la chiusura in basso a dx idem ma trovo che il brusco stop al centro della sinuosità, la punta mozza e forse un eccesso di contrasto penalizzino leggermente la precisione richiesta dalla sezione. Avrei eliminato anche quella gru (?) a sinistra. Son certa che gli esperti ti diranno meglio
Ciao, Anna |
| |  |
Donne, uomini e motori.... di OLDMAN commento di Anna Marogna |
|
Giovani donne garrule, uomini compiaciuti ma la 'vecchia signora' è la protagonista che sfila attraversando il tempo sicura della sua bellezza . Bene hai fatto a cogliere questo momento che racconta lo spirito della corsa , peccato il logo tagliato al centro senno' sarbbero stati 4 perfetti . mi piace , ciao Oldman
Anna |
| |  |
L'alpino di Nice commento di Anna Marogna |
|
Un bocia di qualche anno fà ma sempre fiero della sua appartenenza . Una buona nitidezza e il bn mi sembra buono ,ma non sono certo esperta, anche se il colore è proprio degli alpini, si sarebbe potuto riconoscere quello della nappina a sinistra che (credo) fosse rossa ... 6^ reggimento, secondo battaglione Vicenza : PRESENTE ! (nella Grande Guerra)
Vedo sei "nuovo" ed è il tuo esordio quindi benvenuto su P4U
ciao Anna |
| |  |
Illusione di rampi commento di Anna Marogna |
|
Bella anche la seconda versione col nuovo taglio. Ma così, solo ed unicamente per amor di confronto e di fotografia io avrei tagliato meno come ti mostro ,perchè a me piace il rimando dei tubi innocenti in alto con quelli che si vedono nel riflesso. Ma sarebbe la mia foto, e se disturba dimmi che tolgo .
Ciao ,Anna |
| |  |
Vecchie Glorie di batstef commento di Anna Marogna |
|
Ciao Stefano, colpisce la luce prima di tutto e poi ci si trova immersi nel tuo viaggio a ritroso nel tempo per legare momenti di vita alla memoria del luogo. Le antiche mantovane con le desuete passamanerie a pon pon,le poltrone, un camino spento dal tempo.. immobili testimoni del passato, riscattano la banalità del quotidiano acquisendo quell’aura un po’ magica che li innalza a simulacri di vite trascorse.
Della luce bellissima ti ho detto , appena alte quelle della finestra centrale ma ,per me , non inficiano la suggestione che sempre procurano i tuoi bei lavori .
Un caro saluto ,Anna |
| |  |
Pattern di Framebuster commento di Anna Marogna |
|
E' interessante questo dettaglio, un pattern oro che rimanda subito alle statue di Budda . Difficile comporre per la linea curva del copricapo, e negli angoli in alto si nota . Un parilato? Comunque mi piace nella sua particolarità.
Cuiao, Anna |
| | br> |