x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Daniela Loconte
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 69, 70, 71  Successivo
Commenti
Forneria Curti
Forneria Curti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

OLDMAN ha scritto:
Ben difficilmente pongo un mio punto di vista , in quanto ognuno rappresenta quello che sente e lo trasmette nella community , ma , se puo' esserti d'aiuto : sposterei la n 8 ( l'ambiente ) prima dell'attuale 2 ( i materiali ..) e forse toglierei alcune ripetizioni..per renderla più snella , la storia scorre molto bene ...mi piace Smile Ciao


Ciao OLDMAN, onorata (allora) del tuo passaggio. Smile

Condivido lo spostamento; me ne sono resa conto anche io ma solo dopo averlo pubblicato.
Per le ripetizioni.....avevo così tanti scatti che quelli scelti per il reportage mi sono sembrati anche pochi.
La scelta è veramente difficile. Forse, in fase di scatto, dovrei più concentrarmi sulla qualità che sulla quantità....è che la quantità mi garantisce che ci sia qualcosa di qualità. Smile

Felice che, nonostante tutto, ti sia piaciuta questa storia che racconta un mestiere antico e (quasi) dimenticato.

Grazie ancora. Buona giornata. Ciao
Bella come una rosa
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Cristian1975 ha scritto:
Io trovo lo sguardo, la dolcezza di questa ragazza disarmante. Traspare un innocenza e una purezza candida.
Provo a darti un suggerimento rispetto a come la vedo . In questi casi, non facili visto gli elementi di disturbo dietro potremmo pensare anche ad un crop , magari adottando anche un filtro radiale di delicata entità tanto da non eccedere in uno stato di vignettatura troppo invadente. In tal modo, restringendo un pò il campo visivo, evitiamo di far perdere il nostro occhio nelle parti dietro il soggetto, enfatizzandone invece una ripresa piu diretta. Potresti anche pensare , se non fatto in fase di composizione ( normalissimo considerata l'estemporaneità del momento colto) di agire in post alzando il soggetto e facendo coincidere il suo sguardo nel terzo superiore. Io uso molto questi tagli, sono molto "coraggiosi" e possono piacere come no Very Happy . Punti di vista.
Ti faccio capire cosa intendo con un esempio fatto al volo.
Complimenti a questa dolcissima ragazza e a te che l'hai colta in un espressione fiabesca.
Un caro saluto


Ciao Cristian, innanzitutto grazie mille per essere passato.
Filtro radiale? Vignettatura? Mmmmm, non ancora utilizzati ma potrebbe essere la soluzione.

Questo ritratto è tagliato da un formato diverso, come ben sai, e nel primo formato quadro realizzato gli occhi della ragazza li avevo inseriti proprio nel terzo superiore (anche perchè così facendo la direzione dello sguardo arrivava poi nel centro).
Riguardandola più volte, successivamente, mi sono però resa conto che la mia attenzione ricadeva principalmente su un solo occhio (il suo ds).....mi sembrava di perdere la bellezza di entrambi e ho spostato il tutto.

Grazie ancora per la versione che hai allegato e per i suggerimenti. Buona giornata.
Ciao
A testa in giù
A testa in giù di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

TinaEffe ha scritto:
Ciao Daniela,
l'occhio cade subito sull'uomo chinato perchè è più in luce ma non mi desta interesse anche se sta svolgendo un'azione, e poi vedi il resto della foto; A me più che gli uomini a testa in giù colpisce l'uomo a sinistra che col suo passo occupa lo spazio all'interno della scala e stranamente il movimento delle gambe prendono la stessa forma della scala.
Avrei eliminato quella striscia di luci sulla destra per dare più evidenza ai soggetti anche se la parte più interessante è la scala con l'uomo che passa (con la gobba).
Ciao e grazie per l'attenzione che dedichi a miei lavori.

Tina



Ciao Tina, dopo il mio commento alla tua ultima foto sei venuta a vedere la mia galleria (chi mai potesse porti certe domande???!!!).
Eccomi, mi hai conosciuta Smile Sono alla prima esperienza con la fotocamera (cioè alla seconda, la prima risale quasi all'adolescenza e da allora sono passati moltissimi anni).

Le mie foto, come le mie domande possono risultare banali, superflue ma mi sono iscritta a questo forum proprio per imparare sul campo. Mettere in critica foto e fare domande è lo strumento che ho a disposizione per farlo.

Da te e da tutti i fotografi con esperienza maturata nel corso di anni (ma anche da quelli che di esperienza ne hanno meno) cerco di apprendere: rifletto sugli scatti, sulle reazioni che provocano, seguo gli accorgimenti tecnici, le critiche.

Grazie di essere passata. Felice che tu abbia trovato una foto alla quale dedicare una tua (preziosa) osservazione.

Buona giornata.
Ciao
Periferia urbana
Periferia urbana di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bella come una rosa
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Giovanni
Francesco
Nicola
Teresa


grazie di esservi soffermati su questo ritratto.

@Giovanni: non essere troppo esigente con me. Smile
(da clemente a esigente c'è anche una via di mezzo Wink La piega del collo è probabilmente antiestetica ma lei non ha fatto fatica a voltarsi verso la fotocamera).

@Francesco: grazie del suggerimento per l'apertura del diaframma ma non credo di poterci arrivare con il mio obiettivo (al momento il massimo raggiunto è stato 3,5 - se non erro - e solo eccezionalmente Smile ). La luce sul viso nella versione originale è diversa. Qui appiattita dagli interventi di pp.

@Nicola e Teresa: avete espresso una considerazione simile. E mi fa molto piacere perchè evidentemente tra me e il soggetto c'è stato un feeling che si riesce a intuire anche dallo scatto.

Ancora grazie a tutti, davvero.
Buona serata. Ciao
s.t.
s.t. di TinaEffe commento di Daniela Loconte

Ciao Tina, premetto che mi piace... La (non) luce, il contrasto, l'atmosfera.

Però, se non erro, non mi sembra simmetrica e leggermente pendenti sia le linee verticali che quelle orizzontali.

E arrivo al punto.
Poichè ho capito che sei una fotografa esperta (e brava, ti seguo sempre con piacere) ti chiedo quali sono le caratteristiche di questa foto che ti hanno portato a inserirla in una sezione tecnica?
Cioè, quando secondo te, secondo la tua esperienza e conoscenza, una foto è una foto di architettura?

Se vorrai rispondermi ne sarò felice.

Grazie.
Buona giornata
Ciao
Calzolaio Giampiero
Calzolaio Giampiero di Antonio Mercadante commento di Daniela Loconte

Molto, molto bella. Proprio come vorrei essere capace io.

Complimenti, uno scatto che racconta tantissimo.
Ciao
Indissolubili Legami
Indissolubili Legami di Klizio commento di Daniela Loconte

Quoto Rosanna (e non perchè voglia la dedica Very Happy )

Bravo Nicola.
Ciao
Bella come una rosa
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

vittorione ha scritto:
Per un confronto diretto...



Buongiorno Vittorione.

Grazie mille di essere passato e grazie della versione che mi hai realizzato a dimostrazione che, anche quando una cosa ci sembra bella - per l'appunto, Bella come una rosa - forse non lo è.

Ho dissolto (ma non so se è il termine giusto) appositamente il tutto perchè volevo paragonare questo volto alla bellezza effimera e delicata di una rosa (da qui il titolo che richiama la mia ultima foto pubblicata in macro).

Lo sfondo....come da descrizione/mio primo commento, lo sfondo è da situazione di concerto.
Mi è chiaro (lo ha ribadito anche Gianluca) che non è lo sfondo adatto a un ritratto (ho però altri 2 scatti, di cui uno in verticale che le prende tutto il busto, dove lo sfondo è meno invadente e invasivo).

Attratta dalla bellezza, soprattutto quando è femminile, mi piacerebbe molto fotografare ai fini di un ritratto vero.
Ma i ritratti di questa sessione di scatti sono tutti così....all'aperto in attesa dell'inizio del concerto. Ho girato fra le migliaia di persone presenti e ho "ritratto" quei 4 volti che nella moltitudine mi hanno maggiormente colpita (ma non li userò come ritratti LOL ).

Grazie ancora dei suggerimenti preziosi. Li terrò in considerazione per la lavorazione di questi volti da concerto e per il futuro.

Buona giornata.
Ciao
Bella come una rosa
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Gianluca Riefolo ha scritto:
Quando hai la fortuna di essere seguita da Vittorione c'è ben poco da aggiungere. La resa cromatica, cosi come la valorizzazione degli occhi , la trovo perfetta nella versione di vittorio. Eccessiva invece la vignettatura ma il tutto creato per isolare il volto dallo sfondo che è un pugno allo stomaco Ciao



Ciao Gianluca, grazie di essere passato. Anche io trovo migliore la versione di Vittorione Smile
Volevo però dirti che non ho "vignettato". Lo sfondo (che ovviamente mi rendo conto non essere sfondo da ritratto ma trattasi di sfondo da concerto) è sfuocato dai parametri di scatto.

Per il resto ho agito sul contrasto dei toni, sui mezzi toni, sulla chiarezza, nitidezza e ombre.

Mi è chiaro comunque che, anche se avesse avuto uno sfondo unito, la mia pp non è da sezione ritratto. Triste

Grazie mille del tuo passaggio.
Buona giornata.
Ciao
Forneria Curti
Forneria Curti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Giovanni
Sandro
Nerofumo
Bruno
Daniele
Giorgio
Cesare
Antonio
Francesco
Carlo


GRAZIE a TUTTI di essere passati. Grazie per i gradimenti, grazie per le critiche e i suggerimenti.
Ho avuto timore di aver prodotto un lavoro di qualità insufficiente. I vostri commenti mi hanno rincuorata e mi hanno dimostrato che la fatica fatta non è stata inutile.
Se queste foto sono piaciute a voi, piaceranno anche a loro, ne sono certa. Smile

@Nerofumo: alleggerirei eliminando le due foto scure (la 6 e la 9, come del resto indicato da Giovanni e Pinolo) più la penultima che, rivista attentamente, è un po' sporca.

@Giorgio: non ho usato il flash, per nessuna ma diaframma e iso differenti anche per scatti simili (stesso pdr/stessa luce).
In fase di pp ho cercato di uniformare il tutto ma quello che hai visto è stato il massimo delle mie capacità (attuali Smile ).

Per il bilanciamento del bianco in pp ho cercato di riscaldare un po' l'ambiente smussando quel grigio, un po' freddo dato dal bilanciamento automatico della fotocamera e che invece io non ho percepito in quel luogo, non era secondo me rappresentativo dell'atmosfera che ho ripreso.
Un paio di foto però ho dovuto lasciarle come da scatto perche quel minimo cambiamento di temperatura me le sovraesponeva in modo per me incontrollabile.

So che è molto importante l'uniformità in un reportage....pian piano spero di arrivarci anche io.

Ancora GRAZIE a tutti.
Buona giornata.

P.S. Ho tantissimi altri scatti e non solo di questo laboratorio ma anche degli esterni, delle botteghe di vendita, dei laboratori dove effettuano workshop.
Poichè mi sembra che questo reportage abbia suscitato un certo interesse verso l'attività soggetto degli scatti, non escludo di mostravi prossimamente il restante materiale raccolto.
[/i]
Bella come una rosa
Bella come una rosa di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Questa foto appartiene a una serie di scatti effettuati durante la 2 giorni di concerti all'aperto qui a Milano (PianoCity2017).

Ho fotografato in funzione di un reportage che spero di potervi mostrare a breve.

Questo scatto, data la bellezza oggettiva della ragazza ritratta, l'ho voluto sottoporre a critica proprio nella sezione ritratto per capire quanto sono distante dai canoni di sezione.
Premetto che in pp l'ho appositamente lavorata cercando di evidenziare la bellezza del soggetto in modo etereo, evanescente, dissolto.
Questo il mio obiettivo (nella versione naturale avrete modo di apprezzarla - intendo lei, eh! - all'interno del reportage).

Questa versione quindi può essere una versione da sezione ritratto?

Ovviamente suggerimenti e critiche (oltre alla risposta alla mia domanda) saranno ben accetti.

GRAZIE!
Untitled
Untitled di Bruno1986 commento di Daniela Loconte

Non so in quale città tu abbia scattato. L'atteggiamento però è quello delle grandi città. E non solo perchè il marciapiede è frequentato da over ma perchè mi sembrano essere tutti molto attenti al proprio portafogli: il signore con la mano sulla tasca della giacca, quello che invece la mano ce l'ha sul retro; la signora con la borsa portata sulla pancia e quella che se la tiene stretta con la mano.
Un classico da grande città, ma magari mi sbaglio.

Un momento life decisamente life.

Ciao
Melitaea didyma
Melitaea didyma di maxval1820 commento di Daniela Loconte

Rimango sempre a bocca aperta quando vedo foto che ritraggono la Natura.

Dettagli che neanche ad occhio nudo sarebbe possibile mettere a fuoco.

Questa vostra arte (fotografia naturalistica/macro) è il modo per farci conoscere non solo esemplari rari ma anche quanto è sotto i nostri occhi, quasi alla portata di tutti, ma che purtroppo non siamo capaci di osservare o guardiamo distrattamente senza coglierne la bellezza.

Per questo, grazie.
Ciao
s.t.
s.t. di I.K. commento di Daniela Loconte

Ciao Francesco.
E' un tunnel, ma in fondo al tunnel c'è la luce?
Io la vedo. Smile

Mi piace, anche in questa versione estremizzata che trova comoda ubicazione nella sezione varie.

Ciao
Ulivi e Pecore
Ulivi e Pecore di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Cristian1975 ha scritto:
Una foto "onesta" , a mio avviso non sarà il massimo della risoluzione , certo è che si poteva migliorare sotto piu aspetti ma quella genuinità che pervade però arriva restituendo quel sapore naturale e anche quei profumi, diciamo cosi non troppo piacevoli all'olfatto ma che ti trasportano in un ambiente sano e di vero contatto con la natura. Questo lo apprezzo. In sintesi: mi tengo il piacere del momento colto pur riconoscendone limiti oggettivi.
Cristian



Surprised
Grazie Cristian, grazie di essere passato, davvero.
Buona giornata. Ciao
...and in the distance... The storm
...and in the distance... The storm di SergioDerosas commento di Daniela Loconte

Molto bella, ma con le tue foto ci si ripete sempre. Smile

La tempesta non è solo in lontananza. La tempesta sembra essere dentro di lui. Con il suo look contraddittorio ma distintivo; in atteggiamento riflessivo e distaccato ma allo stesso tempo attento e scrupoloso tanto da essersi premunito di ombrello.

Nulla lasciato al caso. Come del resto le cromie, in perfetta armonia tra loro.

Contenta che tu abbia ritratto un soggetto maschile....talvolta anche l'occhio (di noi donne, perlomeno il mio) vuole la sua parte. Smile

Ciao
Forneria Curti
Forneria Curti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

GiovanniQ ha scritto:
Molto bello questo reportage, descrive molto bene l'attività, le due foto piu' scure pero' da rendere meno scure, ma e' una piccola cosa.

Smile



Ciao Giovanni, tu dici? Hai letto il mio commento descrittivo?
Da qualche tempo con me sei diventato fin troppo clemente. Surprised

Non voglio sentirmi dire brava, bello. Non è quel che cerco (nonostante qualcuno di voi lo pensi).
Voglio, ehm, vorrei critiche oggettive e in questo caso ancor di più (vedi mio commento).

Quindi.... ti chiedo: sei sicuro di quello che hai scritto? Smile

Grazie.
Forneria Curti
Forneria Curti di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte

Domenica scorsa ho trascorso del tempo con loro. Si sono prestati, sono stati felici di essere ritratti. Ho avuto tantissime difficoltà: per la luce, per i pdr.
L'ambiente era in ombra con 2 finestre dalle quali entrava invece una luce accecante delle 14 del pomeriggio. Ho provato vari parametri di scatto e a parità di focale anche iso differenti per cercare di isolare quella luce.
Il risultato è quel che vedete.
Poichè i due artigiani aspettano di vedere il risultato di questo mio lavoro (mi hanno chiesto di pubblicarlo nella pagina web della location e nelle loro pagine private) vorrei capire con voi quali foto posso loro mostrare. Se questo reportage sì fatto ha un senso, se devo rivedere il tutto.
Ho ancora tantissimi scatti, tanti con pdr dal basso.

Suggerimenti e critiche non dovute ma sarebbero necessarie affinchè possa mostrare loro un lavoro almeno decente.

Grazie mille in anticipo a tutti quelli che mi diranno come gestire i 100 scatti fatti. (Ovviamente posso tornare da loro dicendo che devo integrare qualcosa e invece rifare il tutto).

GRAZIE. Smile
Milano Senza Muri 01
Milano Senza Muri 01 di Daniele63 commento di Daniela Loconte

Daniele63 ha scritto:
Grazie Antonio e Daniela

Daniela, Non e' facile, a volte bisogna scattare camminando a ritroso spinti dal cordone degli uomini della security Smile
Nel "montaggio" ho pensato di mettere prima lo striscione e poi uno scatto diciamo "istituzionale" per poi passare a gruppi di ragazzi, una serie di gruppetti di sole due o tre persone, poi altri gruppi; un salto su Amnesty e Gino Strada e la chiusura con le ultime due.
Un po' dipendeva anche dal materiale che mi e' sembrato il migliore che avevo e capisco che possa anche non risultare ottimale.



Vedi che non mi sono spiegata? Non intendevo la scelta degli scatti ma come hai caricato il reportage qui nel forum.
A meno che non sia io a vederlo in modo sbagliato.
A me si apre la prima foto e di seguito, in verticale, tutte le altre con tutte le diciture del caso (n° allegato e info varie).
Generalmente i reportage vengono caricati in orizzontale, senza alcuna interruzione tra uno scatto e l'altro.

Questa è stata una tua scelta precisa? Se sì, ok!!!
E' che io sono abituata a vederli nell'altra maniera, tutto qui.

I contenuti sono validi, molto! Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 69, 70, 71  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi