x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Luigi Piccirillo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
sedili in pelle
sedili in pelle di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Lisbona 02-2005.
falco di palude
falco di palude di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Sì Gioss, è un crop quasi 1:1 (prometto che comprerò un moltiplicatore di focale! Smile ) Ed è questa la principale causa della grana e del fiacco effetto 3D.
Ciao
a lady portrait
a lady portrait di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ringrazio utti per l'apprezzamento e i suggerimenti. Per Gianfranco: nello zoo di Pistoia.
Per Gioss: indovinato in pieno! ..Erano stati proprio i fiorellini colorati sullo sfondo a farmi associare questo scatto alle eleganti signore dell'aristocrazia ottocentesca in posa nei loro giardini con fiori e cappelli per essere raffigurate nei ritratti familiari.
Ciao a tutti.
Aquila norvegese
Aquila norvegese di Focaccia commento di Luigi Piccirillo

Imponente e regale. L'esposizione è ottima: regolazione spot?
Ciao
Luigi
tra le linee
tra le linee di clarence commento di Luigi Piccirillo

Trovo sia un esperimento interessante, ma la realizzazione lascia a desiderare: le bande scure tolgono naturalezza introducendo una coppia di elementi lineari in più del tutto artificiali; la sensazione dell'alternanza di bande è inficiata dall'inclusione della parte finale della scogliera frangiflutti e dal vistoso paletto di sostegno verticale; lo sfocato della barriera non è sorretta a sufficienza dalla contrapposizione con la parte di campo a fuoco la cui nitidezza è deficitaria; le parti illuminate in maniera diretta della scogliera, infine, sono bruciate, prive di elementi leggibili.
Ciao
a lady portrait
a lady portrait di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

nessun valore naturalistico (è scattata in uno zoo), ma.. l'astetica dei felini è a dir poco meravigliosa ..(!)..
La morosa del fagiano di Rocobi
La morosa del fagiano di Rocobi di One_more_time commento di Luigi Piccirillo

Eccola che fa la timida... Imbarazzato ...
falco di palude
falco di palude di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

D70; 450mm; f7.1; 1/800sec; Iso500.
l'idealista
l'idealista di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Ringrazio Juliaan e Stecco..
Per Stecco: lo scatto è stato fatto in un centro commerciale di Lisbona lo scorso anno. La similitudine delle strisce di polvere distribuite sul vetro opaco con lettere indecifrabili di qualche alfabeto aveva colpito anche me, ma il senso di ciò che cercavo di raffigurare era molto più semplicemente quello di una persona senza "piedi per terra", con la mente rivolta verso alti ideali (..la testa tra le nuvole?). Ho cercato di farlo attraverso la scelta di un'inquadratura non ordinaria, che disorientasse il processo mentale, l'automatismo che si genera in noi quando cerchiamo di "comprendere" una cosa, cioè circoscriverla e ricondurla a regole al fine di interpretarla: Speravo che il giudizio in questo caso sarebbe stato frutto soltanto dell'impatto emotivo: la suggestione contro il metro. Ops
Grazie e a presto!
Luigi
l'idealista
l'idealista di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Olympus c-5050Z; 105mm; f2.6; 1/80sec; Iso200.
Caos
Caos di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Siete davvero gentili, ragazzi:gli incoraggiamenti li trovo fondamentali al pari delle critiche per crescere e, meglio delle prime, riescono a creare stimoli senza privarti della serenità necessaria per sviluppare le tue idee fino in fondo.
Luigi
P.S. per noisepad: era impossibile evitare il mosso e realizzare un panning canonico..le direzioni di fuga dei volatili erano più o meno a raggiera...
trame in b/n
trame in b/n di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Grazie per commenti e suggerimenti: purtroppo il colore era un giallo un po' scolorito e il b/n è diventato una scelta quasi obbligata..
Ciao!
Colore forte
Colore forte di Dolomitico commento di Luigi Piccirillo

In tutta sincerità credo che questo sia uno dei migliori scatti floreali che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni: è di una bellezza intensa e coivnolgente.
Luigi
Night whisper
Night whisper di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

Vi ringrazio per avermelo fatto notare: è stato un gesto istintivo metterla in natura, ma l'inclusione di due fonti di luce artificiale la rende senz'altro un'elaborazione.
Ciao!
Night whisper
Night whisper di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

viraggio in negativo di uno scatto a colori sovraesposto + 2luci spot in post.
trame in b/n
trame in b/n di Luigi Piccirillo commento di Luigi Piccirillo

D70; 100mm macro; f2.8; 1/320sec; Iso400.
il fisarmonicista
il fisarmonicista di odiss commento di Luigi Piccirillo

Trovo questo ritratto molto interessante: per taglio e per l'ottimo lavoro in post.
Ciao
Mezarat
Mezarat di Paolo_M commento di Luigi Piccirillo

Ottimo colpo d'occhio e grande armonia di colori.
Ciao
Rapporto Pelican
Rapporto Pelican di Riccardo Svizzero commento di Luigi Piccirillo

Piacevole, divertente e ben composta.
Ciao
Airone_Cenerino_0001
Airone_Cenerino_0001 di Federico Raggi commento di Luigi Piccirillo

Ciao Federico: gran bello scatto, sembra in 3D. Dopo aver fotografato gli aironi fermi di solito cerco uno scatto dinamico: mi alzo in piedi o mi muovo un po' per farli staccare. Non credo si tratti di un vero e proprio disturbo nei loro confronti, ma di un piccolo fastidio (tornano a posarsi qualche metro più in là, ..in compenso a volte riesco a fermare attimi molto belli: gli aironi sono molto fotogenici.
P.S.
Sai come faccio con i gabbiani? (Non ridere!) Non si muovono di un millimetro se ti sbracci o ti agiti in modo scomposto, ma.. se imiti, muovendo lentamente le braccia, il movimento del volo si alzano in un istante (e tutti contemporaneamente).
P.S.2
Assicurati che nessuno ti veda Wink
Luigi
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi