Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Corciano 12-8-2013 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ahahaha! Strana no! Posso condividere, solo che ci riflettevo ieri tra me e me.
A volte ci si ancora ad icone del passato che è difficile riproporre e forse anche anacronistico, parlo per me naturalmente, mi sono sentito come se in alcuni scatti volessi andare alla ricerca forzata di qualcosa che non c'è più senza osservare e catturare quello che c'è, il presente.
A volte osservo libri fotografici dei grandi e penso che quegli scatti sono frutto della cattura di quello che avveniva in quel momento, l'ambientazione, i vestiti e non una ricerca di luoghi in cui erano ancora presenti elementi di un passato affascinante ma pur sempre passato.
Ho pensato anche che è brutto ma che oggi è così, ci sono automobili che attraversano questi borghi medioevali, luci laser e sedie in plastica. Le signore indossano blue jeans ed in mano si ha un cellulare e non più i cesti di una volta. Le auto parcheggiate... insomma è tutto più brutto.
Questo mio volo pindarico non vuole essere una giustificazione allo scatto ma un pensiero più ampio.
Mi sono fermato circa due ore su questo paesino ed ero quasi solo... alle 17.00 del 12 di agosto non c'era molta gente che circolava, molte case con porte aperte e tv a far compagnia.
Ho avuto anche un po' di sfortuna perchè c'era una sorta di festa del paese, quindi molte installazioni di luci, palchi e sedie, quindi molti siti non fotografabili per lo stesso motivo delle scarpe da ginnastica!
Grazie del passaggio Liliana e dello spunto riflessivo. |
|
|
 |
Corciano 12-8-2013 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Grazie Claudio,
non ero molto convinto di questo scatto e l'ho postato appunto per avere consigli.
Il cielo. Ci ho pensato anche io ma ormai...
Ad includere gradini no però, non ci avevo pensato!
Ora non ricordo bene ma non credo fossero molti forse 3 o 4, naturalmente il corrimano è stato invece volontariamente incluso per comporre la scena.
Il signore in questo preciso istante mi pare stia guardando verso l'arco in pietra sul muro alla destra del fotogramma ma è anche vero che si è accorto di me, un secondo prima e lo beccavo chinato!
La foto non era pretenziosa, concordo con la tua descrizione Citazione: | senza scalpore o ostentazione di chissà cosa | , solo fermare un momento reale di questo posto.
Grazie ancora per il tuo passaggio ed i consigli! |
|
|
 |
|
|
 |
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Forte, non ci avevo pensato!
Sarebbe stato difficile ma forse avrei potuto farlo!
Grazie ancora per il passaggio ed il consiglio! |
|
|
 |
|
|
 |
Torino, 04-08-13 di Marco Petrino commento di sandrinosandrino |
|
La foto è buona ma secondo me è sbagliato il momento.
Doveva stare o sotto la borsa rossa o dopo tutte e tre, quindi o un momento prima o un momento dopo.
Per la posa condivido quanto detto da Liliana. |
|
|
 |
|
|
 |
Gallipoli di il signor mario commento di sandrinosandrino |
|
Figurati Mario, non avevo letto niente di polemico.
Il fatto è che talmente distante che quello che sta avvenendo non è leggibile oltre che non particolare, inoltre è confuso tra ombre e panchina.
Col senno di poi sarebbe stato meglio spostarsi sulla destra, eliminando dalla composizione panchina e stendino e riprendendo frontalmente la scenetta, lasciando il mare a far da sfondo.
Grazie mille per la tua attenzione. |
|
|
 |
Gallipoli di il signor mario commento di sandrinosandrino |
|
Contestualizzazione è spesso necessatia nelle street ma così siamo distanti dalla scena principale che resta poco leggibile.
La composizione guida verso le presenze umane che sarebbero comunque state di richiamo per l'occhio, manca però il momento. |
|
|
 |
|
|
 |
25-06-2013 #2 di frank66 commento di sandrinosandrino |
|
Mi accodo ai complimenti!
Composizione e punto di ripresa eccellenti, ottimo colpo d'occhio.
Condivido anche la tua scelta sul bianco e nero. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torino, 14-07-13 di Marco Petrino commento di sandrinosandrino |
|
Ci tengo a precisare che anche per me è stato subito palese il tema del racconto.
Quello che volevo dire con il mio commento è che è talmente simpatica la posa del tipo che avrebbe funzionato anche da sola, quindi è un plus a questo bello scatto! |
|
|
 |
Pula 26-7-2013 di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino |
|
Ciao Liliana,
si mi sento di condividere il tuo pensiero, la fretta e lo scarso allenamento a volte fanno brutti scherzi
Grazie mille per il tuo passaggio e per la considerazione. |
|
|
 |
Torino, 14-07-13 di Marco Petrino commento di sandrinosandrino |
|
La foto è simpatica soprattutto per la particolare posa del soggetto.
Data la distanza tra esso e le cose in terra l'avrei vista comunque bene con un taglio che escludesse quest'ultime. |
|
|
br>