|  | Commenti |
---|
 |
Lo specchio della verita' di DuDidi commento di Claudio R. |
|
La sensazione che ho avuto guardando questa fotografia , è stata quella di un'attesa..aspettavo, anche se mi rendo conto che scritta cosi sembra una battuta, che l'immagine si caricasse completamente.
I pixel, mi trasmettono un senso di errore, anche se la moto è facilmente riconoscibile (come mezzo), la location non mi sembra che riesca a uguagliare oppure a duettare con convinzione con l'interno dello specchio.
Non proprio un autoritratto, nel vero senso del termine, più un voler testimoniare con un autoscatto di essere in un determinato posto, come un tag.
Idea intelligente, ma a mio avviso l'ambientazione l'avrei reso più protagonista. |
| |  |
Borgo Canale di coccomaria commento di Claudio R. |
|
La scena che proponi si presta per un taglio in verticale, sia a sinistra che in basso gli elementi tagliati sul bordo non restituiscono una descrizione chiara del luogo.
Poi, personalmente non mi sembra che la luce della scena, sia cosi contrastata da richiedere l'uso di un intervento in HDR, o di ritenere tale intervento significativo e funzionale, a parte qualche punto, anche di scarso interesse, l'intera trama della scena è uniforme, non offre spunti per ritenere tale intervento efficace... |
| |  |
| |  |
Rocca S.Giovanni 360° di farotol commento di Claudio R. |
|
Devo rivalutare questo piccolo borgo, che riesci a mostrare in tutta la sua ''ampiezza''
Ottimo lavoro, dalle riprese alla post-produzione, tutto combacia alla perfezione anche l'ombra della chiesa e del suo campanile si amalgamano bene con la piazza, l'automobile grigia...una piccola chicca!
Magari proverei a scurirla leggermente..
Te la sposto in artwork, sezione più indicata per questo genere di lavori.
PS: ultimamente un altro paio di utenti si sono cimentati con queste ''panoramiche sferiche'', se sfogli le pagine di artwork le puoi vedere
Con quale software l'hai elaborata?
Ottimo lavoro!! |
| |  |
Giulietta di Habrahx commento di Claudio R. |
|
Questa Giulietta ha un volto stupendo
Bella anche la composizione, la fai grande con questo punto di ripresa..
Forse il flash è troppo protagonista, compromette i volumi..proverei a scurirla un po'.
ciao |
| |  |
:: Una "Classica" Domenica Ebolitana :: di webrunner commento di Claudio R. |
|
Un lavoro a ''sei'' mani se ho capito bene..
s8un3no è un nick che non mi è nuovo, devo aver visto qualcosa di suo proprio fra queste pagine..
Buone foto, sotto tutti gli aspetti. Forse un po' avaro nella visualizzazione della location ''esterna''
carina anche l'immagine di chiusura e la bella citazione che dedicate ai musicisti
bravo ( bravi!!!) |
| |  |
L'oro della terra di megthebest commento di Claudio R. |
|
Una bella serie
anche se non a tutte hai dedicato un adeguato studio della composizione
La 3 e la 5 ad esempio sono delle ottime foto, a confronto la 2 e la 4 non riescono a reggere alla pari come contenuto
La 7 e la 9 sono ''brutte'' copie di altri scatti più riusciti, come la 8 e 10 decisamente meglio, più funzionali e interessanti.. |
| |  |
Innocenza! di Madebyovi commento di Claudio R. |
|
Madebyovi ha scritto: | Grazie del passaggio ! L'intruso e la posata sono facili da togliere a ha ragione ,avrei dovuto farlo! Per il taglio in verticale non credo che ci poso fare niente , la foto e stata scattata così,al massimo mi viene fuori quadrata! |
Ti chiedo scusa perché mi sono espresso male
Per vederla in verticale, mi riferivo a comporla già in fase di scatto..
a questo punto, concordo con te che ci sia ben poco da fare.  |
| |  |
Break di DuDidi commento di Claudio R. |
|
DuDidi ha scritto: |
Per Claudio : hai agito solo variando l'esposizione? Ho provato vari tric-trac in Lightroom ma non riuscivo a far risaltare cosi' le montagne.
Stasera la "ripastrugno " di nuovo , grazie per la dritta. |
Ho fatto una selezione, lasciando fuori il primo piano
usando solo il comando curve, a occhio, senza tanti riferimenti.. solo per darti un'idea di quello che pensavo.
Anche questa con la piccola nex 3 ? |
| |  |
..... di wizard commento di Claudio R. |
|
Ahhh ma allora ci sei stato!!!!
In bianconero risalta di più la forza dell'acqua...
Non aggiungo altro, la trovo ben fatta!! |
| |  |
| |  |
Break di DuDidi commento di Claudio R. |
|
Personalmente la trovo ben fatta, io mi sarei comportato nello stesso modo..
una bella istantanea con una vista mozzafiato
magari regolerei diversamente i parametri di scatto
meno luminosa sicuramente come l'esempio che ti mostro: |
| |  |
Naso di sergio977 commento di Claudio R. |
|
Forse troppo ''naso''
sembra (dal mio punto di vista) una prova dell'obiettivo e nulla più, il cane non è riconoscibile, se non nella forma..
considerando tutta la parte destra ''vuota'', l'immagine non mi trasmette molto sul piano narrativo
di certo, è che il nasone del cane è ben visibile e dettagliato  |
| |  |
Trekking in Dolomiti di AndreaPh65 commento di Claudio R. |
|
Sono belle Andrea, sono molto belle.
Ovvero come raccontare una bella giornata in montagna..
narrativa al punto giusto.svegliarsi la mattina e poter vedere dalla finestra quel panorama (foto-copertina) non ha prezzo.. |
| |  |
Innocenza! di Madebyovi commento di Claudio R. |
|
Immagine molto luminosa, solare, soggetto di una simpatia coinvolgente
ma è una di quelle istantanee che avrei visto meglio in verticale,
quell'accenno di mano (con tanto di posata) è di disturbo, in verticale escludevi anche ''l'intruso'' che si intravede in alto a destra. |
| |  |
. . . di Michele Cricchio commento di Claudio R. |
|
MigueeL ha scritto: | Che ? XD scusami come fai a vedere ll'ora..i minuti esatti in cui ho scattato la foto? -.- io nelle altre foto non lo noto... |
I dati exif accompagnano tutte le fotografie
la prima con un programma di fotoritocco
la seconda con il tasto destro di windows |
| |  |
On the Road! di kusan commento di Claudio R. |
|
Il lavoro che hai presentato ieri era completamente diverso, una moto..una sua celebrazione , con un'ambientazione americana, per esaltare il mezzo e l'idea del viaggiare..
qui il concetto è molto diverso, un ritratto ambientato , molto stile ''orma'', un bravissimo utente che posta in queste pagine, se può interessarti basta sfogliare qualche pagina della sezione artwork per trovarlo, il suo stile è facilmente riconoscibile: ritratti ambientati con fondali a tema che sceglie di volta in volta...
Qui il ritratto è perfetto, solo il riflesso di una fonte di luce che si ripete sia sul cupolino che sul fanale risulta fastidioso (che sarebbe pure un'esagerazione a definirlo fastidioso, diciamo che stona con l'ambiente all'aperto)
quello che mi fa riflettere invece è proprio il fondale usato, leggermente sfocato in basso come dovrebbe essere, per poi averlo nitido un paio di metri dietro il soggetto fino all'infinito, piccolezze.. però personalmente una leggera sfocatura l'aggiungerei..
l'immagine della location era più piccola? Si nota del rumore fra i toni scuri delle nuvole, unica nota a un bianconero veramente gradevole.. |
| |  |
solchi di Luigi Volpe commento di Claudio R. |
|
Grazie a te di metterti in gioco
risultato decisamente riuscito, sopratutto conoscendo il punto di partenza
ne vien fuori una trama equilibrata, geometrica e ipnotica..
il consiglio ora è di non lasciarla da sola, di farne almeno un trittico..
Bel lavoro Luigi!! |
| |  |
Fondamenta delle Zattere di Gianus commento di Claudio R. |
|
E un'immagine che d'istinto mi genera un pensiero di meraviglia, l'atmosfera come accenna anche Luca è particolarmente interessante, ovattata, una sensazione di malinconia..
Forse la texture è troppo presente, oltre a essere troppo abusata in questi lavori, la classica parete scrostata, macchiata e spaccata, riesce a essere più convincente dove è meno percettibile, dove crea solo una sensazione di foschia, di vecchio..
è una location bella e la rendi ''forte'' a tal punto che riesce a reggersi da sola, sul piano narrativo quei turisti con tanto di trolley sarebbero quasi da escludere oppure da inserire all'interno del contesto in modo più deciso. |
| |  |
Texture di maxmauromax commento di Claudio R. |
|
maxmauromax ha scritto: | Sarò sincero, l'interesse inizialmente era tutto per la testure, poi visto il risultato finale mi ha colpito forse più lo sfocato sul lampione, è uno scatto singolo ottenuto aprendo a 1,4 il diaframma del 50 mm, nessuna post produzione. |
In effetti il risultato è notevole..
la sposto in varie per commenti più mirati
ciao |
| | br> |