Commenti |
---|
 |
... di 1962 commento di Perretta Giuseppe |
|
Piace moltissimo anche a me. Ho parecchie immagini
con tali soggetti, ma non sono mai riuscito ad ottenere
un risultato decente convertendole in BN. La tua proposta
mi pare più che riuscita. Complimenti Claudio.
Un saluto  |
|
|
 |
8451 di Pio Baistrocchi commento di Perretta Giuseppe |
|
Molto bella, fedele la restituzione dei colori dell'affresco
di cui non conosco l'autore. Hai ripreso un ritaglio assai
particolare, entrambe le figure si pongono con lo stesso
profilo delle figure leonine che le precedono.Ho visitato
tanti anni fa il bellissimo duomo di Parma e suoi tesori
tra cui spiccano le opere dell'Antelami... Bisogna
che ci torni...
Complimenti e un saluto.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Basilica di S. Andrea Vercelli di L.Trotta commento di Perretta Giuseppe |
|
Un pdr davvero molto efficace. Mi piace molto.
Conosco questa bellissima basilica e volevo solo
replicare al commento di AarnMunro segnalando
che le colonnine sono effettivamente azzurre..
Complimenti.
Un saluto  |
|
|
 |
8 minuti dopo l'alba di marzai commento di Perretta Giuseppe |
|
Splendida la lettura di Clara alla quale mi associo mentre mi soffermo
nell'apprendere questo bellissimo inizio di un nuovo giorno. Compliementi
Marco...
Un saluto  |
|
|
 |
*** di vittorione commento di Perretta Giuseppe |
|
Ottima Vittorio. C'è tutto, l'accenno di pianta, il segno di una vecchia cornice la scatoletta di derivazione, la porta impiallacciata, l'avviso nella busta trasparente e il santo...Tutto l'insieme regge a meraviglia compresi i bambini nel confessionale... Complimenti e preferita.
Un saluto  |
|
|
 |
Body Painting di Perretta Giuseppe commento di Perretta Giuseppe |
|
Ho postato questa foto per avere dei commenti sulla composizione
e sul fastidioso taglio del capezzolo che non è certo una scelta, ma un
imperdonabile errore. Lo sguardo mi ha talmente colpito che non son
riuscito ad aver la giusta attenzione nel comporre.
Grazie
Luca..
d.kalle..
Francesco..è una foto unn po' datata non credo di riuscire nell'intento
di complimentarmi con entrambi... Lieto per la stellina..
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Perretta Giuseppe |
|
E' assai lungi da me il turbarmi per la collocazione
in una sezione piuttosto che in un'altra. Ho passato
molto tempo ad osservare la donna alle prese con i suoi due
pargoletti nell'intento di tenerli a bada, il tutto nelle
prime ore del mattino e invaso da una luce bellissima.
Potrebbe essere life,ma solo se la vedo con i miei occhi.
Non ho avuto esitazione, tuttavia, nel
collocarle in "varie" proprio perchè anche secondo me
le azioni, in una visione più distaccata, non hanno il peso
necessario per tale sezione come sostenuto da Vittorio.
Detto questo ringrazio Filippo, Vittorio e Giuseppe
per i positivi riscontri.
Un saluto  |
|
|
 |
Enrico e il megaton di Pio Baistrocchi commento di Perretta Giuseppe |
|
L'originale è assai meglio. In quella postata noto uno sbiancamento del viso e un abbassamento generale della luce. Non so dirti del problema con PS, lo uso solo per pochissime correzioni e non mi spingo oltre... E' una foto che merita e assolutamente non da cancellare.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Baci di Merola83 commento di Perretta Giuseppe |
|
Colori bellissimi, ottima foto. Siete davvero longilinei e altissimi entrambi... Complimenti Valerio.
Un saluto  |
|
|
 |
Quando il CAD non era... di jus commento di Perretta Giuseppe |
|
Mi piace assai. Mi ricorda i miei inizi al tecnigrafo, il foglio lucido, i porta mine, i rapidograph e soprattutto i miei vent'anni....che nostalgia... Ottimo anche il BN. Complimenti Giuseppe.
Un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Burrasca per i Mille.... di Clara Ravaglia commento di Perretta Giuseppe |
|
Credo che Claudio abbia ben delineato i caratteri di questa gradevole immagine. Non vi è un vero punto di attrazione, ma tutto l'insieme si regge con molto equilibrio restituendo, nonostante la burrasca imminente, un senso di serenità. Complimenti.
Un saluto  |
|
|
 |
8318 di Pio Baistrocchi commento di Perretta Giuseppe |
|
Un luogo che ha il sapore dell'essenziale, di un tempo trascorso tra le stesse cose, gli stessi oggetti...le stesse abitudini, la stessa umidità...Un ritaglio che è quasi il ritratto di un esistenza... Complimenti Pio.
Un saluto  |
|
|
br>