|  | Commenti |
---|
 |
Sorridi di Habrahx commento di Habrahx |
|
Claudio R. ha scritto: | Un'istantanea che trovo riuscita
racconta il bel rapporto fra la donna e il suo cane, in una posa non banale
e sopratutto ben ambientata.
La mia curiosità in questo caso è solo di natura tecnica,
perché leggendo i dati exif vien fuori che l'hai scattata a 1600 ISO?
La fotocamera era impostata dalla sera prima?
ciao |
Grazie Claudio, graditissimo il tuo commento
Sugli Iso hai ragione: sono maledettamente alti! Il fatto è che li alzo quando monto il 18-200 sulla V1, che con il fattore di crop diventa un 540 e per questo cerco di avere i tempi più brevi possibile! In questo caso potevo tranquillamente scendere di un paio di stop ma sai, la pigrizia
 |
| |  |
cristina 3 di andros1976 commento di Habrahx |
|
A me lo sguardo in alto non dispiace
Si intona perfettamente con l'aspetto un po' giocoso della Modella, che vuole anche essere autoironica; che da un certo punto di vista sembra contenta di essere fotografata, da un altro sembra dire: ma dai, non hai ancora finito di armeggiare con quel coso?
Ma anche qui vale la forma sottostante
 |
| |  |
| |  |
Anziano Bw di Didinho commento di Habrahx |
|
Innanzitutto benvenuto nel forum!
Non sono in grado di giudicare nel migliore dei modi la tua fotografia; comunque immagino non si tratti di un mendicante, a giudicare dall'abbigliamento e dal cappello ben curato.
Hai colto pertanto un momento di vita di una persona, e di per sè questo potrebbe essere un buon punto di partenza.
Però, a mio parere, gli elementi presentati sono troppo pochi par fare "storia",; occorrerebbe qualche altro particolare che contestualizzi meglio la scena, cosa resa difficile dal taglio troppo stretto sulla persona.
Sempre sul taglio a mio parere è un po' troppo brusco sulle gambe; cappello e scarpe avrebbero completato meglio l'immagine, ma siamo nel gusto personale.
Il b&n, anche questo a gusto personale, lo trovo troppo chiuso sul nero.
 |
| |  |
Milano, p.ta Garibaldi di acron commento di Habrahx |
|
Non mi dispiace questa fotografia; penso che potrebbe uscirci anche una immagine particolare...se tu riuscissi ad esporre solo i particolari in pp e scurire lo sfondo, per es.
 |
| |  |
Entusiasmo luminoso di falcotto56 commento di Habrahx |
|
falcotto56 ha scritto: | Grazie tante Giovanni per i sugerimenti. In effetti è stato uno scatto immediato, d'istinto, senza neppure avere i tempo di inquadrare. Solo il desiderio di immortalare, in un viaggio in Egitto, uno scorcio inondato da una strana luce matutina. A presto, Leonardo. |
Mi raccomando: prendi le mie considerazioni con le pinzette e guanti protettivi!
Dunque, considera che la fotografia è per il 10% tecnica e per il restante 100% ...contenuto
Nella tua fotografia la tecnica fa ...diciamo tenerezza, ma c'è del contenuto (meglio tralasciare per adesso cosa si intende per contenuto ) e il contenuto è rappresentato da alcuni elementi che interagiscono fra loro e, di conseguenza, con chi osserva. Analizziamo cosa mostra la tua fotografia: due soggetti intenti a fotografare qualcosa che a chi osserva non appare; e già di per sé questo può agire su un livello comunicativo spingendo a ricercare informazione; il meccanismo: noi, osservatori, ricerchiamo ciò che i due ragazzi stanno riprendendo; in sintesi: occhi che guardano -i ragazzi e i loro obiettivi- un soggetto visivile a loro ma non a noi.
Ma al pari dei nostri occhi, vi è un altro elemento che è in relazione con il nostro guardare e sono le due finestre in alto, che con i loro raggi luminosi sono rappresentativi di un altro sguardo, questa volta intento a ricercare gli attori della ripresa: nuovamente i due ragazzi visibili a noi osservatori, ma invisibili allo sguardo luminoso!
E' questo gioco di relazioni, questo contenuto diciamo concettuale, ovvero basato su livelli comunicativi profondi, che possono nascere anche per caso in una semplice immagine ripresa per caso, ciò che rende interessante la tua fotografia.
Naturaplmente leggi anche la mia firma
Giovanni |
| |  |
69 SBARCO ANZIO di maxilloss commento di Habrahx |
|
RiccardoC. ha scritto: | bel reportage con immagini pulite e alcune chicche! Purtroppo io domenica non ho potuto esserci e dalle tue foto vedo che è stato un gran bello sbarco. Complimenti mi piace molto!
Riccardo |
Concordo
 |
| |  |
London_06 di Ugolino Conte commento di Habrahx |
|
Io non la trovo molto significativa, malgrado la presenza delle contrapposizioni segnalate.
...l'unica cosa mi pare che i gelati Algida lì si chiamino Wall's
 |
| |  |
-t- di Ugolino Conte commento di Habrahx |
|
Non amo troppo questo genere di fotografia, ma devo ammettere che in questa tua il valore aggiunto è dato dall'ottimo tempismo; il passante rende reale la scena conferendole vita e facendo dimenticare che è un semplice riflesso.
 |
| |  |
| |  |
Pronto soccorso etilico di Habrahx commento di Habrahx |
|
Ugolino Conte ha scritto: | BN da rivedere, ma prima ancora da rivedere l'impostazione. Meglio avere frontali i personaggi princiapali che quelli di contorno .. Naturalmente parliamo di pure ipotesi. Così com'è però è decisamente meno efficace (le soggetti che danno le spalle escludono di fatto lo spettatore). |
Grazie Ugolino, giuste le tue critiche; la foto è presa al volo, quando mi sono accorto della strana diciamo valigia, altrimenti non avrei nemmeno scattato; e visto il valore piuttosto basso dell'immagine non l'ho nemmeno curata troppo in pw
 |
| |  |
cristina 3 di andros1976 commento di Habrahx |
|
Silvano è Silvano
Concordo in tutto; aggiungo il mio modesto parere, di prestare attenzione , in questo genere di fotografie, anche a piccolissimi dettagli, come in questo caso l'orologio: il suo colore mal si intona con il colore generale del quadro; meglio sarebbe stato toglierlo (leggi firma )
 |
| |  |
Dal balcone di DuDidi commento di Habrahx |
|
Eppure sai che non è male?
Sarà anche una fotografia di prova fatta en passant, però a mio parere nella foto ci sono alcune cose interessanti.
Mi sono permesso di dare una interpretazione, chiaramente personale, e chiaramente a mio gusto personale.
Però se a te disturba tolgo subito
 |
| |  |
Entusiasmo luminoso di falcotto56 commento di Habrahx |
|
La foto è stata fatta con una piccola compatta; però, qualità tecnica a parte, non è male. Se ti va puoi spiegarci cosa ci vedi, questo perché, considerando l'aspetto didattico della sezione, può essere un buon esercizio di lettura dell'immagine.
 |
| |  |
| |  |
Pronto soccorso etilico di Habrahx commento di Habrahx |
|
Claudio R. ha scritto: | A mio avviso non proprio una documentazione di un evento,
la foto infatti mostra solo degli operatori in transito tra la folla urbana e non un vero e proprio intervento (come azione)....
Avrei esagerato con la mascheratura, coprendo il viso anche alle due persone rimaste visibili, ne verrebbe fuori un'omaggio a queste persone.... |
Giuste le tue considerazioni, e ti confesso che ero indeciso se postarla, visto che corro il rischio di essere irriverente verso persone che meritano la massima stima.
Il mio intento comunque vuol essere giocoso, sfruttando il particolare dello strano oggetto: una botte da grappa, portato da un operatore -da qui pronto intervento etilico.
L'evento, che non è un evento, infatti le persone sono di presidio, si svolge alla millennaria fiera di Sant'orso, ad Aosta, e questo è l'unico scatto che sono riuscito a portare a casa, eliminando tutti gli oggetti di artigianato e i veri complessi di ballo e musica folcloristica.
Grazie Claudio del graditissimo commento
Giovanni |
| |  |
... di Luigi Volpe commento di Habrahx |
|
Concordo, anche per me una bella foto; notevoli le tende illuminate all'interno della cabina.
 |
| |  |
Hope! di DaveEf commento di Habrahx |
|
Spero tu non fossi alla guida
Comunque niente male!
Questa sequenza mi piace
 |
| |  |
+..+ di le_pupille commento di Habrahx |
|
Questa non mi dispiace: non si limita solo alla riproduzione di un riflesso, ma c'è al suo interno anche un ritmo compositivo che pare addirittura risultare non casuale.
Molto buona
 |
| |  |
| | br> |