Commenti |
---|
 |
Ballarò 2 di alidipollo commento di huncke |
|
avrei chiuso un po a sinistra.
mi piace, per la presenza del barbuto con il cappello, racconta una storia, che non si sa: l'incrocio e la mano bruciata.
ciaoo  |
|
|
 |
st di huncke commento di huncke |
|
Webmin ha scritto: | ... buona la premessa scenica, ma limitante la presenza umana che non risolve la lettura.
Mario |
quoto il Varie: ci sono due porte ma non é diretto in quale devi entrare
grazie Mario per il commento. |
|
|
 |
6089 di Pio Baistrocchi commento di huncke |
|
astrattismo magico quasi jodorowsky.
mi piace come si replicano i pattern della rete che con la pdc, impediscono di vedere oltre, ma non di immaginare.
ciaoo  |
|
|
 |
leoplodstrasse di huncke commento di huncke |
|
grazie Riccardo,
in effetti non c'é molto da vedere...
é un paesaggio interiore (forse)
ciaoo |
|
|
 |
st di huncke commento di huncke |
|
caracol ha scritto: | Dato che non presenti una visione particolare della realtà ma lasci la suggestione all'osservatore, meglio in Varie: sposto.
 |
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di huncke commento di huncke |
|
caracol ha scritto: | Amp al lupo serviranno occhi davvero grandi per commentare meglio: le due metà non trovano un'unione, la cui interpretazione è lasciata alla fantasia di ciascuno.
 |
si si é proprio così l'osservatore dovrà decidere se entrare nella favola, o nella realtà.
grazie per il commento.
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Senza titolo di white wld commento di huncke |
|
bella atmosfera, mi piace la soluzione verticale che sviluppa la composizione verso la luce: lynchiana. |
|
|
 |
|
|
 |
st di huncke commento di huncke |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Carnevale del Pinerolese di petegiu commento di huncke |
|
mi piacciono i colori, come hai gestito la pdc, lo sguardo che porta ad un'altra dimensione, quella del carnevale appunto, la pioggia di coriandoli.
ciaoo  |
|
|
 |
pop muzic di huncke commento di huncke |
|
walter59 ha scritto: | ottima, un'idea molto molto interessante e creativa
tecnicamente mi ha colpito subito l'estrema realta i colori dei palazzi di questa Chinatown in Milano che frequentavo da ragazzo.
complimenti |
grazie walter del passaggio,
si sempre paolo sarpi, un poco mistificata dall'elaborazione luci/ombre in pts.
ciaoo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il solito pomeriggio di GianlucaVigano' commento di huncke |
|
diego campanelli ha scritto: | Ottima composizione in particolare l'albero dietro e la luce a ventaglio con le nuvole, davvero un chicca.
Un po' ingombrante il nero del tronco in primo piano.
Sul cielo le t-max rendono davvero bene sul resto invece non finiscono di convincermi.
Azzeccato anche il titolo, o meglio, capisco perfettamente cosa ti ha suscitato questa foto e relativo titolo.
Ho fatto anch'io qualche uscita nei giorni addietro, approfittando del paesaggio innevato.
Ilford Delta 100 iso e ID-11 distagon 50mm.
Ho appena ordinato dei vetri antinewton per scandire i negativi.
In questo modo il negativo resta piatto sullo scanner e migliora la definizione della scansione.
Se ti interessa ti faccio sapere l'esito.
Ti segnalo questo link che personalmente ho trovato utilissimo per l'acquisizione e successiva lavorazione dei negativi.
http://www.flickr.com/groups/analogica/discuss/72157608829345157/
ciao |
grande diego,
interessante il link, voglio sapere come reagiscono i vetri.
ciaoo  |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di huncke |
|
soffre un poco di micromosso, che é la particolarità la rende vicino a certe atmosfere dei quadri di Hooper.
forse avrei abbassato di poco la parte superiore.
mi piace molto.
ciaoo  |
|
|
 |
Il solito pomeriggio di GianlucaVigano' commento di huncke |
|
forse manca di sfumature, nel senso che c'é troppa definizione delle dominanti b/n.
Però é una bella composizione con il tronco in primo piano che richiama il tronco dell'albero, la neve che si confonde in lontananza con i riflessi dell'acqua del lago, gli arbusti che indicano il cielo perfettamente scritto.
insomma MF docet.
ciaoo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>