|  | Commenti |
---|
 |
Il Macero di randal commento di PietroF |
|
_Umbra_ ha scritto: | ...nonvorrei che gli utenti pensassero che per fare una bella foto si debba SOLO applicare una regola in serie. |
Mi chiedo dove mai abbia scritto questo, io.
Sarebbe meglio non mettere le parole in bocca agli altri, non credi? Ho semplicemente detto e sottolineato in 5 post (evidentemente non sono bastati) che se esistono i nomi, son fatti per essere usati.
Non ho mai detto che una foto per essere bella debba rispettare certi canoni, mentre ho detto che una foto per essere high key (che diverso da "bella") debba per forza rispondere a una certa tecnica. Altrimenti verr chiamata in altro modo, mi pare semplice e lineare.
A questo punto, dato che io scrivo cose che vengono travisate completamente (high key = bella?) , lascio perdere.
p.s.: proprio nell'high key non c' niente da applicare in serie, anzi un trattamento riservato e accurato che va fatto foto per foto, dalla scelta del soggetto allo sviluppo dello scatto
ciao a tutti |
| |  |
Waterworld di PietroF commento di PietroF |
|
No postwork. Bilanciamento del bianco su tungsteno e piccolo crop.
Solo un modo per provare a fare qualcosa di diverso, nessuna pretesa artistica o documentaristica  |
| |  |
rossodiseraetcetc di blu commento di PietroF |
|
Emh...che vuol dire "farollo"?
Per quanto riguarda l'incazzatura di blu, non la prima volta che leggo una utentessa (che spesso propone belle foto, come la maggioranza delle donne del forum) lamentarsi di commenti tecnici "ciechi"... forse in parte hanno ragione, ma se uno posta una foto qui, si deve aspettare in primis dei commenti tecnici; se poi la foto ha una grossa personalit sicuro che verranno fuori commenti di altra natura ( gi capitato varie volte in passato).
Il discorso che qui c' gente che (a differenza di altre community) non attratta tutta dallo stesso tipo di fotografie, quindi raccogliere consensi (perch diciamolo, uno che si crede artista, vuole anche raccogliere una bella fetta di consensi ) difficile; dato che lei ha gi scritto che era un' incazzatura temporanea, probabilmente il mio post inutile....spero solo che blu continui a proporci i suoi scatti, perch se non altro sono interessanti
Tornando alle foto...credo che nella galleria di blu ce ne sono alcune della serie che meritano sicuramente (ad esempio quelle linkate da giuliano mi piacciono di pi ), andatele a vedere! |
| |  |
bianca di melarossa commento di PietroF |
|
quoto lucastoner (per gli afterhours, mica per i withe stripes )...
associata al testo di questa canzone (che adoro), la foto "fa un po' male" (nel senso che si fa sentire parecchio )...
brava.. |
| |  |
Il Macero di randal commento di PietroF |
|
certo che l'ho letto...
solo che anche se ti piace dare i nomi giusti alle cose, stai sbagliando perch la tua foto non in minima parte una foto in chiave alta (high key).. non lo nemmeno in uno degli aspetti..non ha proprio niente di questa tecnica
hai letto il tipoc di Edgar? li' spiegato chiaramente.... la tua foto una foto con un b/n molto contrastato.... l'high key non c'entra pressapoco NULLA
ora, mi faresti la cortesia di leggere quel topic e di fare una ricerca sul forum? ci vogliono tre nanosecondi..poi mi metti a paragone la foto da te modificata con le altre che vengono giustamente definite high key.
sia chiaro, mi prendo a cuore questa discussione perch non vorrei che utenti capiscano che high key un tipo di tecnica piuttosto che un altra....nulla di personale
p.s.: io un link te l'ho proposto, ora trovami tu un link dove si evinca che una foto come quella eseguita con tale tecnica  |
| |  |
Il Macero di randal commento di PietroF |
|
Tanto per restare in casa... http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=54687&highlight=high+key |
| |  |
Il Macero di randal commento di PietroF |
|
nella tua foto vedo solo un bianco e nero molto contrastato...e neppure tanto, se consideriamo certe opere di qualche decennio fa (cerca "pretini" su google )
l'high key ha delle peculiarit, dalle quali prende anche il nome! nella foto che hai modificato non c' predominanza di toni chiari e delicati, ci sono solo alcune zone di bianco sparato, e molte zone di nero altrettando profondo... |
| |  |
Il Macero di randal commento di PietroF |
|
_Umbra_ ha scritto: | capisco che non sia una cosa ordinaria o mirata per un hikey, ma assolutamente forse un avverbio un po' esagerato..
randal spero non te la prenda se mi son permesso.. |
_Umbra_ mi spiace contraddirti, ma non si tratta assolutamente di un high key questo. Forse una ricerca sul forum ti potrerebbe un po' di chiarezza (da non leggere in tono presuntuoso)  |
| |  |
Il Macero di randal commento di PietroF |
|
Veramente come immagine non si presta assolutamente all'high key.
Le foto in tonalit high key vanno pensate sin dalla fase di scatto, non solamente esasperando i livelli che si ottengono
Giusto per un po' di chiarezza...
passo la palla agli altri per il commento della foto, perch a me non dice moltissimo e visivamente non mi attrae  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
light factory di andrearusky commento di PietroF |
|
nemmeno adesso la vedo...il mio monitor non per nulla tarato, considera che ho dovuto agire sui livelli (e non di poco) per vederla... |
| |  |
| |  |
light factory di andrearusky commento di PietroF |
|
vedo due puntini rossi...uno sul lato destro della foto, e uno in basso..
belli i colori e l'idea ma avrei preferito alcune parti del viso pi riconoscibili |
| |  |
a milano: colletta di diegoa commento di PietroF |
|
mi piace, il gioco di sguardi dei soggetti della foto....quello che guarda dritto negli occhi del fotografo poi secondo me ci sta perfettamente...da notare il signore sulla sinistra che li guarda
per la sovraesposizione dello sfondo poco importa...per salvarla avresti dovuto sottoesporre sul soggetto, il ch sarebbe stato certamente peggio...
 |
| |  |
L'indomabile di Goldstyles commento di PietroF |
|
questo (che non un brutto lavoro, anche se secondo me c' troppa carne al fuoco), potrebbe essere assimilato a moltiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiissimi altri lavori (guardacaso tutti provenienti da DA), e si potrebbe dire che sono frutto del medesimo autore.
perch su quelli che passano prima o poi da deviantart usano tutti le stesse texture e si amalgamano allo stesso stile dark/old?
p.s.: non sto dicendo che fanno solo quello...ma come se fosse una tappa obbligata...lo fanno! |
| |  |
| |  |
I giocatori di ruolo.... di Donagh commento di PietroF |
|
Donagh ha scritto: |
mooltoo lentamente ho staccato mentre ero con le mani sotto il tavolo il signor 85 1.2 e ho messo il 50, mi sono messo di soppiatto spingendo lentamente la sedia in dietro e ho fatto la foto |
Hai estrazione rapida?  |
| | br> |