Commenti |
---|
 |
... di gparrac commento di gianjackal |
|
Lavorare in luce mista con la pellicola non è facile. Qui almeno a giudicare dal flare eri in contro sole, quindi sei riuscito ad ottenere comunque un buon risultato. Personalmente avrei preferito una composizione meno centrale, così come un maggiore stacco dallo sfondo.  |
|
|
 |
L' anti Morte di Design commento di gianjackal |
|
La parte più luminosa, quindi quella che attira maggiormente la mia attenzione, è la mano sx della modella. Inoltre proprio la luce crea delle zone sovraesposte e quindi prive di dettaglio. Una luce più morbida avrebbe giovato, così come un'inquadratura leggermente più ampia, dato che interpretazione ed ambientazione sono molto interessanti.  |
|
|
 |
Photoshow b/n di Polpo70 commento di gianjackal |
|
Il Photoshow è la peggiore situazione dove cercare di portare a casa un bello scatto. Luci approssimative, confusione, modelle stanche ed annoiate. Proprio la luce non ideale crea delle bruciature nel tuo scatto. Bello il taglio e buona la conversione in bn.  |
|
|
 |
|
|
 |
Patty di gianjackal commento di gianjackal |
|
TestaPazza ha scritto: | Unico appunto, anche io vedo i bianchi proprio al limite... |
Sono al limite, ma l'esposizione è giusta sul volto. Ho scelto come luce due tubi neon che creano un'illuminazione molto originale: la si nota dai riflessi sugli occhi. L'unico problema è che per funzionare bene devono essere vicinissimi al soggetto, quindi le braccia e le mani sono cadute spesso in sovraesposizione essendo troppo vicine ai neon in questione.  |
|
|
 |
|
|
 |
Patty di gianjackal commento di gianjackal |
|
Ho chiesto alla mia amica Patrizia Petetta di mettersi davanti alla fotocamera e di fare nove espressioni. Senza altre indicazioni. Io ho messo le luci, lei ha messo se stessa. Che ne pensate del risultato?  |
|
|
 |
photoshow di mazda2 commento di gianjackal |
|
Il Photoshow è la peggiore situazione dove cercare di portare a casa un bello scatto. Luci approssimative, confusione, modelle stanche ed annoiate. Qui la modella era concentrata in qualcos'altro, quindi non possiamo decisamente parlare di "fotografia da studio", dove ogni singolo aspetto dovrebbe essere sotto il tuo controllo.  |
|
|
 |
photoshow di mazda2 commento di gianjackal |
|
Il Photoshow è la peggiore situazione dove cercare di portare a casa un bello scatto. Luci approssimative, confusione, modelle stanche ed annoiate. Qui sei comunque riuscito a rubare una bella espressione, ma non possiamo parlare di "fotografia da studio", dove ogni singolo aspetto dovrebbe essere sotto il tuo controllo.  |
|
|
 |
modella di mazda2 commento di gianjackal |
|
Photoshow, vero? Se sì considera che è la peggiore situazione dove cercare di portare a casa un bello scatto. Luci approssimative, confusione, modelle stanche ed annoiate. In ogni caso lo scatto va bene, ma dovresti rifare il bilanciamento del bianco, qui troppo caldo.  |
|
|
 |
Martina 1 di donachy commento di gianjackal |
|
L'espressione della modella non mi convince. Ti consiglierei poi di usare un'illuminazione meno piatta, in modo da creare con luci ed ombre maggiore tridimensionalità. Infine io eviterei la mano sulla spalla, che ha una posa innaturale e non aggiunge nulla.  |
|
|
 |
dora di ielpuzz commento di gianjackal |
|
Davvero ottima. Indipendentemente se reale o costruita, la scena è ricca di dettagli e di colore, come si conviene allo studio di una pittrice. Certo che pur non conoscendo l'arte moderna quello che vedo nel quadro non riproduce la posa della modella. Certo che sporcarsi di vernice anche dietro la camicia non è facilissimo. Ma in ogni caso mi piace.  |
|
|
 |
|
|
 |
Psycho di gianjackal commento di gianjackal |
|
nicokap ha scritto: | Vittoria meritata a mio parere.
Mi piace tutto di questa foto a partire dalla nitidezza , all'espressione dellla modella, alla mano dell'assassino, al cucchiaio
Due veloci domande:
-hai provato a scattare anche con la modella che non guarda direttamente in camera ma quasi di lato verso l'assassino?
- a parte l'utilizzo di un lampeggiatore, che tipo di luce ambiente c'era in questo bagno? |
Risposte veloci:
- nel fotogramma originale di Alfred Hitchcock l'attrice Janet Leigh guarda verso destra, dove si trova l'assassino. Ma il mio scatto èuna parodia, quindi volevo puntare sulla "comicità" del risultato finale. E secondo me lo sguardo in camera rende il tutto più comunicativo e quindi più divertente.
- la luce ambiente proviene da una finestra di fronte alla modella, ma è ininfluente nel risultato finale.  |
|
|
 |
Psycho di gianjackal commento di gianjackal |
|
Immagine realizzata per il Contest 69 - Scene da un film.
Un ringraziamento particolare alla mitica Patrizia Petetta per aver posato per questo originale set.
Voi che ne pensate?  |
|
|
 |
gio.... di GianvyMV commento di gianjackal |
|
L'immagine è un po' piccola: sfrutta tutti i 1024px a disposizione. Il volto sembra un po' scuro rispetto al resto del corpo. Per il resto mi piace.  |
|
|
 |
Oriana di Daigoro commento di gianjackal |
|
L'immagine è un po' piccola: sfrutta tutti i 1024px a disposizione. La luce cade con più forza su mani e piedi che sul volto. Per il resto mi piace.  |
|
|
 |
miky di figheina commento di gianjackal |
|
Un po' troppo netta l'ombra del naso. Avrei evitato nell'inquadratura il braccio. Per il resto mi piace.  |
|
|
 |
l`Accidia di Renato Manzi commento di gianjackal |
|
Renato Manzi ha scritto: | dalla mia serie i7 Peccati Capitali |
Perché non li pubblici tutti insieme, magari sotto Reportage e Portfolio? In questo modo si potrebbe apprezzare e commentare il progetto nella sua interezza.
In ogni caso ottimo questo scatto.  |
|
|
 |
Lo Spazio e il Tempo di Ricca27 commento di gianjackal |
|
Bella l'intuizione della composizione geometrica. Potresti però cercare una maggiore rigorosità in questo senso, cercando ad esempio di fai coincidere entrambe le diagonali del tappeto negli angolo, così come cercando di avere le fughe delle mattonelle perpendolari ai lati del fotogramma. Personalmente avrei tolto la tracolla all'Olympus. Ottimo il bianco e nero.  |
|
|
br>