|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| mi manchi di marzai commento di marzai |
|
Giancarlo, hai descritto il sentimento che dava il luogo a quell'ora; grazie
Franco, grazie e piacere di titrovarti
 |
| |  |
| |  |
| alba da Canossa verso la piana di marzai commento di marzai |
|
questa fotografia nella mia mente è diventata ora, per aver appena visto nuove immagini del terremoto, un pensiero di affetto per Castelluccio e tutti gli altri luoghi visitati dalla paura senza volto. Anche qui a Canossa ci sono stati terremoti; ma a guardarla immersa in un'alba così rarefatta e tranquilla sembra che i rumori della fine, i tumulti che vengono dalle profondità ignote non siano di qui: e invece sono anche qui, sono, magari in forme diverse, in ogni luogo; però, forse, anche le crepe odierne, le apparenti ferite del monte Vettore, col passar del tempo, si copriranno di vegetazione, diventeranno belle, purificate dal loro orrido significato contingente; fine e inizio;
fa parte del mistero insondato di ciò che ci circonda; io credo che riconoscere, con un pò di umiltà, la formidabile quantità e qualità di misteri che ci circondano, sia una buona piattaforma di riflessione propositiva |
| |  |
| alba da Canossa verso la piana di marzai commento di marzai |
|
Angelo, grazie tante! in effetti c'era un silenzio abbastanza raro
Clara, grazie mille, l'approvazione di una cultrice dei toni tenui rosati-azzurrati quale tu sei, ha un senso particolare  |
| |  |
| alba da Canossa verso la piana di marzai commento di marzai |
|
Giancarlo, grazie tante, contento che tu l'abbia apprezzata
Mattia, grazie mille, ho provato a contrastare maggiormente, alla fine ho preferito una resa tenue, mi sembra in tono con l'atmosfera sospesa di quella mattina  |
| |  |
| |  |
| bananna di marzai commento di marzai |
|
Giuseppe, Sergio, mi fa molto piacere la vostra approvazione!  |
| |  |
| |  |
| bananna di marzai commento di marzai |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
tipo di immagine non del tutto nuova, su richiesta ho cercato di ripensarla .. |
| |  |
| ,;;, di marzai commento di marzai |
|
| grazie Nikko ! Mi sono peraltro accorto di aver inviato un file non definitivo.. nel senso che in questo, che era una fase della post, c'è una schiarita gioiosa della parete di sfondo, di cui ho provato a evidenziare il bel ( per me) rosso pompeiano .. in tal modo però è diventato un pò evidente il bordo di selezione, scuro, degli oggetti antistanti alla parete ... la versione forse migliore è quella dell'allegato .. (?) |
| |  |
| ,;;, di marzai commento di marzai |
|
Buonaluce, Sergio, Angelo : Grazie della visita e dei commenti !  |
| |  |
| |  |
| |  |
| silenzi di marzai commento di marzai |
|
Daniele: non sono un sostenitore, in questo tipo di foto, della descrizione completa: qui ho provato diverse prospettive, questa è quella che più mi restituiva il senso di sospeso e quasi misterioso che sentivo dal vivo; e naturalmente questa è opinione personale
Max: grazie tante dell'apprezzamento
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| 69 di marzai commento di marzai |
|
Grazie Fiorenzo Avevo provato a orizzontalizzare di più la skyline, ma alla fine l'ho lasciata così (corrispondente al reale) perchè mi è parsa più intonata alla malinconia vagamente drammatica che mi suggeriva la scena dal vivo ... scelta che naturalmente non è detto sia condivisibile ..
 |
| |  |
| 69 di marzai commento di marzai |
|
Grazie Angelo E' collina ( a sinistra si vedono i primi rielievi appenninici, e gli alberi sullo sfondo mi sembrano verticali), l'emicancello di sinistra è pendente per gli insulti del tempo, raddrizzare il tutto (ho provato) non mi convinceva ..  |
| |  |
| 69 di marzai commento di marzai |
|
| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| torrione Rossenella (Re) di marzai commento di marzai |
|
| AarnMunro ha scritto: | Notevolissima.
Mi piace...il blu scuro ed il giallo...la stellona...cielo interessantissimo in una non banale composizione  |
Grazie Cesare! Qui ho cercato di essere fedele nella resa di una giornata limpida primaverile, e devo dire che tra le altre cose avevo in mente , come spesso mi accade, il contrasto accentuato dei tuoi lavori  |
| | br> |