Commenti |
---|
 |
formica di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150f13 1/2,5sec+0,3ev iso400
hires
http://img534.imageshack.us/img534/4853/formica1274200.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
formicaleone...vericale di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 1/3sec f13 iso100 +0,3ev
hires
http://img94.imageshack.us/img94/4186/formicaleone1264161.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Posa classica della Maniola jurtina di Giuseppe Zingarelli commento di olpi |
|
Grande dettaglio come piace a me.
Colgo l'occasine di dire un mio pensiero per quanto riguarda la macrofotografia, a mio avviso in questo genere di scatti la cosa fondamentale è rappresentata dalla nitidezza dei dettagli che deve essre il massimo possibile per far vedere all'osservatore quanto è bella la natura gli altri parametri ad esempio la composizione il lato artistico etc. sono si importanti ma molto meno invece sovente questi vengono valutati con molta piu' valenza e secondo me non è proprio corretto.
Lo scatto puo' essere bellissimo ma non catalogato come macro, maturalmente è un mio parere personale.
piero  |
|
|
 |
Zerynthia Cassandra di pocck commento di olpi |
|
La definizione la nitidezza e le cromie del soggetto sono ottime ma, a mio avviso, la scelta del posatoio risulta poco appropriata al soggetto.
Si nota attorno al soggetto un alone piu' chiaro come a volte appare usando in ps lo strumento luci ed ombre.
piero  |
|
|
 |
Cylindromyia Bicolor di pocck commento di olpi |
|
Ottima nitidezza belle le cromie, la compo non mi entusisma molto se mi consenti l'espressione da un po' la sensazione di soprammobile!
piero  |
|
|
 |
formicaleone di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f13 1/3sec iso100
hires
http://img542.imageshack.us/img542/6999/formicaleoneok1264152.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FARFALLA di Francesco Dell'Eva commento di olpi |
|
Il soggetto è splendido, una delle piu' belle farfalle italiane, purtroppo lo scatto postato non è dei migliori peccato il soggetto meritava.
Consiglio sempre di postare anche i dati di scatto.
piero  |
|
|
 |
rigogolo tra le rose di olpi commento di olpi |
|
Per rispondere alla domanda, dove lo hai fotografato?
Lo fografato dalla finestra di casa; lo avevo gia' visto giorni prima su un albero di ciliegio poco distante ma non ero riuscito a fotografarlo, poi il sabato mattina, ho guardato dalla finestra il ciliegio in prossimita' di casa per vedere se c'erano le chiandaie che venivano a fare incetta di frutti e lo ho visto, fortunatamente si è concesso per vari scatti.
La nitidezza del piumaggio non è al max ma era tutto inzuppato, visto che pioveva, non si puo' sempre avere tutto.... bisogna anche accontentarsi.
Oggi a mezzogiorno era nuovamente li' ma si è subito eclissato.
Luogo zona collinare vicinanze Asti.
piero  |
|
|
 |
nel campo di grano di olpi commento di olpi |
|
Il colore turchese sullo sfondo sono le spighe di grano immature.
Ringrazio per il passaggio
piero  |
|
|
 |
rigogolo tra le rose di olpi commento di olpi |
|
Ivo ha scritto: | Ti confesso Piero che non conoscevo questo uccello, ho dovuto andare su Wikipedia per saperne di più ...che dire se non ammirare.
Ciao e grazie di avermi fatto imparare ancora qualcosa.
Ivo |
In effetti è un soggetto non molto facile da vedere e tantomeno da fotografare ne è riprova che anche sui vari forum di fotografia naturalistica compare piuttosto di rado.
Rimane costantemente nascoto tra il fogliame e si fa vedere poco e non è che ce ne siano tantissimi, almeno dalle mie parti, io sono stato fortunato... a volte il fattore q.. svolge la sua funzione
Ringazio per visite e commenti
piero  |
|
|
 |
nel campo di grano di olpi commento di olpi |
|
oly520 sigma150 f13 1/4sec iso200
hires
http://img802.imageshack.us/img802/601/nelcampodigrano1244143.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
rigogolo tra le rose di olpi commento di olpi |
|
Se gentilmente un amministratore la sposta nella sezione natura.
Ho inavvertitamente postato in macro-closeup.... la forza della abitudine.
Ringrazio anticipatamente.
piero  |
|
|
 |
rigogolo tra le rose di olpi commento di olpi |
|
canon 7d 400/5,6 f5,6 1/250 iso1000 mano libera(appoggiato)
luce molto scarsa pioggerellina nonostante 1000 iso solo 1/250.
hires
http://img823.imageshack.us/img823/4765/rigogoloweb1200mg6871.jpg |
|
|
br>