Commenti |
---|
 |
solitaria di shector commento di Mugatu |
|
Bel colpo d'occhio e colori bellissimi.
Il decentramento del soggetto, quando lo sfondo è così uniforme e privo di ogni elemento compositivo, mi lascia un pò perlesso. In questi casi vedo sempre bene un bel taglio quadrato. Ma è solo una mia idea.  |
|
|
 |
Troppo Tardi di marshallcastoldi commento di Mugatu |
|
Sperimentazione e foto così studiate a tavolino sono, secondo me, sempre da apprezzare. Mettono in moto un meccanismo creativo che costringe in modo costruttivo a fare i conti con i problemi tecnici (sia pratici che strettamente fotografici).
A prescindere quindi la tua foto parte già con un "più".
La gestione della luce è da migliorare ma il gioco delle ombre lunghe sei due protagonisti mi piace molto.
La parte scura sulla destra l'avrei evitata e nel complesso la composizione mi sembra troppo "piena", avrei ridotto gli oggetti per ottenere una scena più essenziale.
 |
|
|
 |
Amerigo Vespucci di Alessio1301 commento di Mugatu |
|
Un-ottima idea quella di non fermarti al primo impatto per cercare un punto di vista più origiale. Idea ancora più necessaria in presenza di soggetti molto popolari.
Nel tuo caso mi piace molto la scelta di mettere in primo piano il paletto (mi scuseranno i lupi di mare, ma non so quale sia il termine tecnico )
A livello cmpositivo avrei cercato, spostandomi di qualche millimetro, di fare in modo che la parte bassa dell'imbarcazione non venisse impallata.
Un filo di spazio in più a sinistra avrebbe valorizzato la corda. Avrei dato un colpetto di fill in per ammorbidire o eliminare l'ombra in primo piano.
Ottimo il sole che si affaccia fra gli alberi!
Foto comunque un pò piccola.
 |
|
|
 |
Ce le hai tu le chiavi? di novecento.ed commento di Mugatu |
|
Punto di vista "paraculo" e ottima scelta di giocare con le ombre lunghe. Scommetto che da quella finestra puoi scattare mille di questi bellissimi quadretti.
 |
|
|
 |
berlino di nilo 68 commento di Mugatu |
|
il "coso"... davanti alla modella, intendi, giusto Sono d'accordo che sia di disturbo, anche se probabilmente era impossibile non farlo entrare nell'inquadratura.
Avrei visto meglio la modella più simmetrica. Mi piace la separazione tra luce e ombra, ma il fatto che a sinistra gli stivali si perdano o quasi nel buio mi sembra un peccato.
 |
|
|
 |
Il mito.... di Z_z Zorro commento di Mugatu |
|
La composizione non mi sembra riuscitissima, forse potevi giocare con le due 500 creando una visione simmetrica con le due macchine a incorniciare quelle dietro.
Sul colore mi trovo d'accordo con Victor.
 |
|
|
 |
Nostalgica_mente di _SeRe_ commento di Mugatu |
|
Composizione pulita e senza elementi di disturbo.
I soggetti, incorniciati dalle pietre sono ancora più protagonisti.
Non mi convince al cento per cento il b/n.
 |
|
|
 |
Horse Day di Ale1900 commento di Mugatu |
|
Spazzo io ogni dubbio!!!
Il fotografo non lo trovo per niente "statico"... è fermo, certamente, ma con in quella posizione, sulle gambe un pò flesse trasmette tutto lo sforzo di immortalare i cavalli che corrono.
Fotografo e alteti sono al massimo della loro tensione
Senza il fotografo la foto non sarebbe la stessa, a mio parere.
 |
|
|
 |
Surfisti di Pantera Nera commento di Mugatu |
|
Non c'è niente da fare, i surfisti hanno sempre un fascino particolare e danno sempre vita a foto molto suggestive.
In questo caso la pulizia generale dell'inquadratura, senza elementi di disturbo, gli splendidi colori e la composizione perfetta portano a casa un ottimo risultato.
Personalmente avrei forse tagliato un pò di cielo per avere un taglio panoramico, ma sono punti di vista.
 |
|
|
 |
Abbracci di Pantera Nera commento di Mugatu |
|
Ciao Pantera,
Quel che colpisce della tua foto è l'aspetto cromatico molto piacevole e i simpatici personaggi che si abbracciano.
Bella anche la diagonale sulla quale li hai messi, per il resto trovo che abbia diverse carenze: la gestione della luce non è delle più felici, la superficie dei pupazzetti ha mille riflessi, ci sono delle ombre molto fastidiose e il piano sul quale li hai messi (o trovati), così rovinato non aiuta.
Se gli oggetti sono ancora a disposizione potrebbe valere la pena esercitarsi in pò cercando di piegare la luce ai tuoi voleri.
 |
|
|
 |
|
|
 |
pitigliano di shector commento di Mugatu |
|
Molto bella. Sia come inquadratura e cromaticamente.
L'assenza totale di persone le conferisce un'atmosfera particolare.
Un bell'esempio di come utilizzare lunghe focali per i panorami!
 |
|
|
 |
Fotografa in pausa di gianjackal commento di Mugatu |
|
Ottima intuizione e ottimo risultato.
L'azzurro chiaro delle sedie con il blu del soggetto sono perfetti.
Abbassandoti appena un pochino potevi ridurre ulteriormente le parti di ghiaia per accentuare l'effetto del pattern delle sedie.
Peccato per la giacca che, in uno scatto così essenziale, secondo me disturba.
Resta comunque molto bella.
 |
|
|
 |
Amarsi... di favolarm commento di Mugatu |
|
In effetti la posizione della coppia sarebbe piaciuta anche a me più spostata s sinistra, come a lasciare spazio verso la direzione del loro sguardo.
Sulla costruzione che si vede a destra devo dire che non mi disturba, anzi, il panorama monotono senza niente che "spezzi" sarebbe stato troppo piatto.
Il b/n non è il massimo secondo me: il ragazzo è quasi completamente una macchina nera priva di dettaglio e una raddrizzatina non guasta.
 |
|
|
 |
Geometrie da cantiere n. 2 di aizram commento di Mugatu |
|
Molto interessante, migliore della prima che hai postato.
A me ricorda l'ingrandimento di un tessuto!!
Credo che una cornice la valorizzerebbe ancora di più.
Interessante questa tua ricerca dell'astratto e delle geometrine di cantiere...
 |
|
|
 |
caldo a Firenze di Sergei Koultchitskii commento di Mugatu |
|
Carino il gatto a caccia di fresco!
La composizione è anche abbastanza pulita e non sempre è così in questi scatti un pò istantanei.
A fare le pulci (alla foto, non al gatto ) è un pò bruciato il bianco della ceramica.
 |
|
|
 |
bar tunisino di fabyologico commento di Mugatu |
|
Mi piace molto la scelta di inquadrare la ragazza in primo piano che annusa il fiore (è un fiore... vero?) e che fa pensare a profumi e atmsofere esotiche.
Il resto del "racconto", secondo me, poteva sfruttare meglio e di più gli elementi caratteristici tipo le decorazioni delle piastrelle o le scritte tunisine su bottiglie e prodotti.
Con un'occhiata superficiale sembra più "un bar" che "un bar tunisino".
 |
|
|
 |
Una tira l'altra. di Veronica 99 commento di Mugatu |
|
Ottimo esempio di "foto corale"
Avrei preferito una maggiore pdc, in modo che l'ambientazione del mercato fosse più sottolineata.
In ogni caso complimenti a tutti e tre!  |
|
|
 |
Hass. 9 di Mauroq commento di Mugatu |
|
Piace anche a me. Per i miei gusti avrei visto bene un b/n un pelo più contrastato.
Anche ai miei occhi ricorda suggestioni da film... a me sono venute in mente atmosfere da film horror dei bei tempi andati (le colline hanno gli occhi, non aprite quella porta... ) |
|
|
 |
|
|
br>