Commenti |
---|
 |
Figura con cappello! di Ettore Perazzetta commento di GiovanniQ |
|
Interessante la curva disegnata dalla postura del corpo, ben ripresa, anche se lo stiramento del braccio fa si che i due seni non siano alla stessa altezza, e questo dislivello, con il capezzolo che spunta in basso non e' il massimo.
Forse da lasciare un po di spazio avanti, anziché dietro, ma e' poca cosa. |
|
|
 |
Figura con cappello! di Ettore Perazzetta commento di BIANCOENERO |
|
Bellissima...
Mi piace il contrasto ombra nella parte posteriore, luce parte anteriore.
Perfetta la maf e la composizione.
Questa postura che lascia intravedere ma l'occhio continua ad andare a cercare ciò che mai potrà vedere.
E' proprio una gran bella foto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Come i ricordi! di Ettore Perazzetta commento di quelo |
|
Riuscire ad evocare sensazioni e stati d'animo è una bella sfida..
lasciando intravedere la parte sommersa,l'immagine si arrichise,un po' per il gioco di linee e per il velo che lascia spazio all'immaginazione.Si riflette sul dettaglio su queste travi di legno consumate,come se oltre finisse la fotografia,perchè lo spazio è definito,ma,nella consapevolezza che c'è qualcosa di piu sotto questo velo o tutt'attorno.
ciao |
|
|
 |
Come i ricordi! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
opisso ha scritto: | Sembra un 7.
Piacevole e graficamente accattivante. Presa singolarmente mi sembra però un po' troppo "astratta" per associarla al titolo che le hai dato...
 |
In effetti l'immagine farà parte di una miniserie in preparazione. Il titolo è relativo al senso di "affioramento" di parte dei relitti dell'inconscio. Un saluto. |
|
|
 |
Come i ricordi! di Ettore Perazzetta commento di opisso |
|
Sembra un 7.
Piacevole e graficamente accattivante. Presa singolarmente mi sembra però un po' troppo "astratta" per associarla al titolo che le hai dato...
 |
|
|
 |
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Alessandro Signore |
|
Personalmente sono sempre dell'idea che il concetto viaggi di pari passo con la forma: in alcune di queste tue trovo i contrasti talmente forti da mischiare particolari e dettagli. Ma magari è una questione di gusti ed è un problema solo mio. Tra tutte preferisco la seconda. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lei gioca a nascondino! di Ettore Perazzetta commento di Carlo Giufrè |
|
Interessante il fatto che lo sguardo della ragazza sia indirizzato verso qualcosa di imprecisato all'osservatore sulla destra del fotogramma, mentre il segnale di obbligo punta la freccia sulla sinistra della foto spingendo l'osservatore a ritornare con il proprio sguardo sulla ragazza, inducendolo così a immaginare con più attenzione su quale possa essere l'oggetto, la persona o il paesaggio che attira l'attenzione di questa giovane donna. Complimenti per il momento colto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
Buonaluce ha scritto: | devo essere sincero, e io so che apprezzi la sincerità.
il titolo mi ha dato una grossa mano per arrivare al... VENTO.
ti ritrovo in forma  |
In effetti il concetto di vento è affidato alla n° 3-6-7, la 7 con il suo arbusto martoriato è forse la più "significante". Le altre potrebbero descrivere una leggera mareggiata, leggera perchè quelle importanti necessitano di altro tipo d'onda, qua la superficie del mare sembrava tesa come corda di violino. Per la forma un pò di riposo di tanto in tanto è un toccasana, potrei anche ripetere . Un saluto. |
|
|
 |
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Buonaluce |
|
devo essere sincero, e io so che apprezzi la sincerità.
il titolo mi ha dato una grossa mano per arrivare al... VENTO.
ti ritrovo in forma  |
|
|
 |
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di Ettore Perazzetta |
|
aguzzo76 ha scritto: | La materia spinta dal vento e impressionata nelle tue foto sembra trasfigurarsi, perdendo i connotati reali ... colpisce il grafismo mutevole delle onde.
Non so se questo era l'intento ... in questo caso per me positivo.
D'altro canto, anch'io trovo eccessivo il contrasto, soprattutto in alcune come quella d'apertura e quella di chiusura ... ma poi è scelta personale.
Toglimi una curiosità: sono scatti analogici? La grana che si vede in alcune è davvero piacevole ... |
Si, son tutti scatti analogici, il contrasto, ottenuto in fase di stampa, analogica anch'essa, è mirato da una parte a dare l'impressione di un mare "pseudo minaccioso" e dall'altra ad evidenziare le "spumeggianti creste dell'onde". Un saluto. |
|
|
 |
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di aguzzo76 |
|
La materia spinta dal vento e impressionata nelle tue foto sembra trasfigurarsi, perdendo i connotati reali ... colpisce il grafismo mutevole delle onde.
Non so se questo era l'intento ... in questo caso per me positivo.
D'altro canto, anch'io trovo eccessivo il contrasto, soprattutto in alcune come quella d'apertura e quella di chiusura ... ma poi è scelta personale.
Toglimi una curiosità: sono scatti analogici? La grana che si vede in alcune è davvero piacevole ... |
|
|
 |
Soffia! di Ettore Perazzetta commento di nerofumo |
|
Mi par di capire che il soggetto sia il vento. E' solo vedendole in questa chiave che queste foto assumono una valenza diversa, solo il raggrupparle insieme ne rinforza il concetto non proprio scontato.Ricordo un concorso fotografico di tanti anni fa con tema "Il vento".....parteciparono solo 10 persone.
Forse un pò tanto contrastate per me ma a tanti piacciono cosi. |
|
|
 |
|
|
br>