Commenti |
---|
 |
Ponte S.Angelo di Rebis commento di Rebis |
|
Bracketing con 9 foto. Purtroppo non sono soddisfatto di come merge HDR ha fuso in basso a destra i palazzi col cielo nero ma mi ci è voluta quasi mezz'ora per processare il merge che non ce la faccio a rifarla ora. Devo ancora imparare. Suggerimenti?  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Toxicity |
|
già proprio per quelli
bè ti ringrazio per l'umano, in effetti per come la vedo io non mi trasmette nulla, è bella si per le cartoline, ma non è il genere di foto che piace fare a me
ciao ciao |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis |
|
Grazye robyna del commento. E grazie della giornata di oggi...
@Toxicity: Grazie, sono contento ti sia piaciuta anche solo al livello di cartolina; era troppo tardi per sperare in una presenza umana e poi son le prime foto che faccio di notte: spero di migliorare presto.
Me l'ha insegato neogìa... prima non avevo mai scattato da cavalletto (e questo dimostra che fare le uscite insieme con utenti della propria città è utilissimo). Non sono fotografo (intendo professionista) ma sono fisico (major astrofisica)... come lo sai? Per via degli arcosecondi ?
Alla prossima.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso i Campi Elisi di Rebis commento di flurry |
|
Siamo fiduciosi che tu risolva il problema...
Lo scatto vale
Simmetrica è simmetrica peccato quel vuoto sulla sinistra.
Quanto hai aperto la forchetta? Leggo che Evening consiglia di andare addirittura di +-2 stop...variando poi i tre raw di ulteriori +-1 per un totale di 9 foto in merge...Provi? |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis |
|
Le nubi effettivamente si spostavano abbastanza veloci (per abbastanza intendo all'incirca "una luna" in 20 secondi, la luna ha diametro apparente di circa 2000arcsec perciò la velocità delle nubi era ~100 "/s che in 10 secondi d'esposizione danno appunto 1000 arcosecondi cioè poco più di mezza luna come coerente con la foto... adesso che c'ho ripensato è normale avere quelle tracce sfocate su dieci secondi d'esposizione. Mettete pure che il vento non era omogeneo ed ecco l'effetto sfocatone.
No, io c'ho la 350d... la foto originale non era così rumorosa... però ho anche chiesto una luminosità maggiore nell'editing.... |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di FotoFaz |
|
Bella foto Rebis!
Sembra lo scenario di un teatro della commedia dell'arte! Complimenti mi piace tutto.
Anche secondo me il cielo è così per colpa della compressione, ma se hai la 300D (come me ) allora potrebbe essere un bachino del software che dopo un po' (non mi chiedere perchè) da un po' i numeri con gli ISO. Ricarica il firmware e torna tutto a posto.
Ma se il raw è già a posto non c'è da preoccuparsi.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verso i Campi Elisi di Rebis commento di Rebis |
|
Fermatiiiiiiiiii mi sa che ho beccato la cacchiata: quando apri i file raw con PS CS2 la schermata dei raw ti aggiusta automaticamente l'esposizione delle foto... ho provato a mettere su Custom ed effettivamente me le fonde proprio come avevo esposto io. La foto che vedi sopra invece è la fusione di tre foto tutte con l'esposizione modificata di default dal cacchio de "Auto"... |
|
|
 |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Rebis |
|
Allora rogia... monti sul cavalletto, poi per questa foto ho usato iso 200 Tempo 10 secondi (coll'autoscatto perchè non ho ancora il telecomandino) ed f13 di modo da avere una leggera sottoesposizione. Il vetro era il mediocre 18-55 del kit a 18 ovviamente. Il rumore nel cielo non me lo spiego neanch'io dato i bassi iso... ma ogni tanto capita una foto più rumorosa una meno... chi ci capisce è bravo!
Grazie dell'apprezzamento a tutti gli altri. Teo: era il lampione dell'800 che mi dava quel tungsteno... me lo sono tenuto per vezzo ma potevo levarlo dato che scattavo in raw.
Gli obrelloni ragazzi erano intoccabili... base cementata saranno pesati un quintale... poi il vicolo era proprio stretto. |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di rogia80 |
|
bella, unica cosa che mi convince poco(ma giusto un pochettino,ino,ino) sono gli ombrelloni in basso a sx, per il resto è un bellissimo angolino!
Qualche dritta anche a me per fotografare di notte!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Verso i Campi Elisi di Rebis commento di Dan |
|
Rebis ha scritto: | Guarda le luci erano verdognole davvero |
davvero???
Rebis ha scritto: | Il fatto è che ho provato a usare l'opzione Merge HDR di PS che non avevo mai provato prima. Mi sembra che dia un'aria lattiginosa... devo leggermi la guida  |
C'ho provato pure io l'atra sera con s.pietro...risultati pessimi !!!
fammi sapere se fai progressi
 |
|
|
 |
Il Ghetto di Notte (Roma) di Rebis commento di Teo76 |
|
Cavalletto? Dal mosso delle nubi (molto bello!) direi di si, ma allora perché tutto quel rumore nel cielo?
Forse un po' troppo arancione sul palazzo che risulta un po' piatto.
Forse un tagliettino a sx, ma poca cosa.
Comunque piace!
 |
|
|
 |
Verso i Campi Elisi di Rebis commento di Rebis |
|
Guarda le luci erano verdognole davvero (oppure io ero psicologicamente sconvolto, che non è da escludere a priori). Il fatto è che ho provato a usare l'opzione Merge HDR di PS che non avevo mai provato prima. Mi sembra che dia un'aria lattiginosa... devo leggermi la guida  |
|
|
br>