Commenti |
---|
 |
Mondo sommerso di Anthias commento di Anthias |
|
dome51 ha scritto: | Bellissima! Valorizzata dalla limpidezza dell'acqua e dalla sabbia del fondo che sfuma verso l'azzurro.
Mi emoziona anche il titolo! Mondo Sommerso era la mia rivista preferita e questa foto non sfigurerebbe in copertina.  |
Ciao il titolo l'ho messo pensando proprio alla famosa rivista....era anche la mia preferita, bello il mare della Sardegna!  |
|
|
 |
|
|
 |
Mondo sommerso di Anthias commento di tafy |
|
Magnifico questo spirografo, la foto è forse tra le più belle che hai pubblicato finora (intendo dire dal punto di vista compositivo e qualitativo!).
Bellissima sotto ogni punto di vista
I miei complimenti.
Antonio  |
|
|
 |
|
|
 |
Mondo sommerso di Anthias commento di dome51 |
|
Bellissima! Valorizzata dalla limpidezza dell'acqua e dalla sabbia del fondo che sfuma verso l'azzurro.
Mi emoziona anche il titolo! Mondo Sommerso era la mia rivista preferita e questa foto non sfigurerebbe in copertina.  |
|
|
 |
Mondo sommerso di Anthias commento di Anthias |
|
Apnea
Canon PowerShot D20
f/3.9
1/320sec.
ISO-100
Luce ambiente
Grazie per i vostri graditi commenti... |
|
|
 |
Meglio soli che... di Anthias commento di Anthias |
|
Luca73photo ha scritto: | sempre molto particolari le tue immagini
ci fai scoprire un mondo nuovo
bravo  |
Grazie del tuo commento, mi fa piacere che apprezzi le fotosub, d'altra parte è un settore nel quale mi sento più a mio agio perché credo di conoscerlo abbastanza o perlomeno più di altri tipi di foto. Ciao Luca un saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Equus di Anthias commento di Emanuele Gasparetti |
|
Trovo che la nitidezza non sia eccellente, forse con una sensibilità iso più bassa o un diaframma diverso il risultato sarebbe migliorato.
Concordo con il viraggio in B/N, quando i colori non caratterizzano perticolarmente lo scatto meglio provare ad eliminarli del tutto, o carne o pesce....vedendo la tua galleria forse pesce!  |
|
|
 |
Palinurus regius di Anthias commento di Anthias |
|
tafy ha scritto: | Se non sbaglio dovrebbero essere due aragoste ed un riccio, asserragliate tra due spuntoni di scogliera!
Giusto?
Colori fantastici a dimostrazione che il Mediterraneo non ha nulla da invidiare ai mari tropicali
Per mio gusto (ma non certo per tua colpa!!!) la vedo un tantino confusa le due aragoste s'incastrano tra loro confondendosi l'una nell'altra-
Certo è che sott'acqua bisogna fare di necessità virtù non si può certo chiedere ai pesci ( o crostacei in questo caso) di mettersi in posa vero?
 |
Ciao Antonio, grazie ancora del tuo commento che ritengo sempre molto autorevole. Sì, sono due aragoste dentro una tana. Sono d'accordo con te che può apparire confusa, ma puoi notare che quella di sinistra è posizionata normalmente(per noi umani) mentre quella di destra è attaccata al soffitto della grotta(per noi umani a capo all'ingiù) e, secondo il mio modesto parere, è già un valido motivo per valutare interessante o simpatica la foto. E d'altra parte i soggetti non li puoi posizionare come vuoi.....pazienza a volte sono messi bene.... altre no, ma questo è "il bello della diretta sub". Un saluto ciao  |
|
|
 |
Palinurus regius di Anthias commento di Anthias |
|
Luca73photo ha scritto: | non riesco ad identificare bene i soggetti
cmq i colori mi piacciono |
Ciao Luca, non essendo un subacqueo è normale che tu non riesca ad identificare bene i soggetti, che sono due aragoste reali. Concordo con te che hanno dei bei colori. Grazie ancora del tuo passaggio un saluto  |
|
|
 |
Palinurus regius di Anthias commento di tafy |
|
Se non sbaglio dovrebbero essere due aragoste ed un riccio, asserragliate tra due spuntoni di scogliera!
Giusto?
Colori fantastici a dimostrazione che il Mediterraneo non ha nulla da invidiare ai mari tropicali
Per mio gusto (ma non certo per tua colpa!!!) la vedo un tantino confusa le due aragoste s'incastrano tra loro confondendosi l'una nell'altra-
Certo è che sott'acqua bisogna fare di necessità virtù non si può certo chiedere ai pesci ( o crostacei in questo caso) di mettersi in posa vero?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di Anthias |
|
dome51 ha scritto: | L'ho vista ma, con tutto il rispetto per il grande valore dello scatto con la Nikonos, preferisco di gran lunga questo.
Non solo per la luce che, ripeto, è splendida ma anche per la nitidezza: si apprezza la nitidezza dell'occhio "da polpo" e poi il cappuccio gonfio d'acqua pronta ad essere eiettata per scattare ancora in avanti.
E poi si possono contare le ventose!
Decisamente migliore. IMHO  |
Meglio così, sono contento  |
|
|
 |
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di dome51 |
|
Anthias ha scritto: | Mi fa piacere che questa foto ti sia piaciuta. Una foto molto simile la scattai nel settembre del 1984, ma allora mi immergevo con le bombole e la Nikonos IV + flash e la puoi vedere nella mia galleria col nome "Octopus" postata l' 8 aprile 2008 e come puoi capire scattai quella foto come una diapositiva "Ektachrome 100"che poi ho scannerizzato, dunque ho cercato 29 anni dopo di ripetere quello scatto straordinario...ma questa volta in apnea e con una macchinetta anfibia, e tutto sommato mi ritengo soddisfatto, grazie a voi amici fotografi me ne avete dato la possibilità. Ciao sub  |
L'ho vista ma, con tutto il rispetto per il grande valore dello scatto con la Nikonos, preferisco di gran lunga questo.
Non solo per la luce che, ripeto, è splendida ma anche per la nitidezza: si apprezza la nitidezza dell'occhio "da polpo" e poi il cappuccio gonfio d'acqua pronta ad essere eiettata per scattare ancora in avanti.
E poi si possono contare le ventose!
Decisamente migliore. IMHO  |
|
|
 |
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di Anthias |
|
dome51 ha scritto: | Un altro scatto difficile ben riuscito, la luce è splendida così come la nitidezza.
Per quanto concerne il taglio dei tentacoli concordo con Silvano.
Complimenti!
PS: Mi stai facendo venire la nostalgia delle immersioni!  |
Mi fa piacere che questa foto ti sia piaciuta. Una foto molto simile la scattai nel settembre del 1984, ma allora mi immergevo con le bombole e la Nikonos IV + flash e la puoi vedere nella mia galleria col nome "Octopus" postata l' 8 aprile 2008 e come puoi capire scattai quella foto come una diapositiva "Ektachrome 100"che poi ho scannerizzato, dunque ho cercato 29 anni dopo di ripetere quello scatto straordinario...ma questa volta in apnea e con una macchinetta anfibia, e tutto sommato mi ritengo soddisfatto, grazie a voi amici fotografi me ne avete dato la possibilità. Ciao sub  |
|
|
 |
Nel blu dipinto di blu di Anthias commento di dome51 |
|
Un altro scatto difficile ben riuscito, la luce è splendida così come la nitidezza.
Per quanto concerne il taglio dei tentacoli concordo con Silvano.
Complimenti!
PS: Mi stai facendo venire la nostalgia delle immersioni!  |
|
|
br>