Commenti |
---|
 |
Clock in the crossroad di scarmar commento di Pietro Bevilacqua |
|
Ciao...
Personalmente fatico a comprendere su cosa concentrare l'attenzione...
Un saluto
Pietro
P.S.: in basso a destra sotto la Y della firma hai dimenticato di rifilare... |
|
|
 |
|
|
 |
The birthplace of Iron Maiden di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie piergiulio, ho comprato da poco il libro l'occhio del fotografo quindi voglio approfondire.
Certo che mi fa piacere, i buoni consigli sono sempre ben accetti per me
Gli iron maiden sono dei miti viventi  |
|
|
 |
The birthplace of Iron Maiden di scarmar commento di Piergiulio |
|
Marco vedo occhio cerca di rispettare le perpendicolari e cura meglio la nitidezza ai lati.
Quando scatti prova a pensare sempre.."qual'è il focus?" qui la struttura allora cerca di togliere gli elementi che distraggono e dai un punto di fuga all'occhio..
Vedo capacità..ti seguirò... non so se ti farà piacere..
un sorriso scherzoso..
piergiulio
p.s
ho tutto degli iron.. |
|
|
 |
Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di scarmar |
|
Cristian1975 ha scritto: | Forse proprio quanto da te citato Marco, la digitopressione implica uno spostamento della macchina seppur minimo o comunque, quanto basta per non renderla stabile infatti, si consiglia sempre lo scatto in remoto, Se in piu mi dici che hai scattato con un ritardo di due secondi... lo capisci da te, la prossima volta, avendone la possibilità impostala a 10 secondi in assenza di telecomando con remoto . Sicuramente andrà meglio  |
perfetto, grazie mille, visto che ha il wifi farò anche delle prove in remoto con il telefono ed ovviamente il blocco specchio... |
|
|
 |
Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di Cristian1975 |
|
scarmar ha scritto: | cosa può essere andato storto?
ho impostato lo scatto ritardato di 2 secondi alla pressione del pulsante... la prossima volta bloccherò lo specchio... |
Forse proprio quanto da te citato Marco, la digitopressione implica uno spostamento della macchina seppur minimo o comunque, quanto basta per non renderla stabile infatti, si consiglia sempre lo scatto in remoto, Se in piu mi dici che hai scattato con un ritardo di due secondi... lo capisci da te, la prossima volta, avendone la possibilità impostala a 10 secondi in assenza di telecomando con remoto . Sicuramente andrà meglio  |
|
|
 |
Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di scarmar |
|
cosa può essere andato storto?
ho impostato lo scatto ritardato di 2 secondi alla pressione del pulsante... la prossima volta bloccherò lo specchio... |
|
|
 |
Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di Cristian1975 |
|
scarmar ha scritto: | Ciao Christian ero su cavalletto, non capisco il micromosso... Forse la prossima volta devo bloccare lo specchio...
La prossima volta proverò ad alzare gli ISO.
Grazie per i suggerimenti |
Se eri su cavalletto gli iso erano perfetti, evidentemente qualcosa non è andata in fase di scatto. Il mio feedback si rivolgeva ad uno scatto a mano libera in quanto tale credevo essere stato effettuato il tuo  |
|
|
 |
Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di scarmar |
|
Ciao Christian ero su cavalletto, non capisco il micromosso... Forse la prossima volta devo bloccare lo specchio...
La prossima volta proverò ad alzare gli ISO.
Grazie per i suggerimenti |
|
|
 |
Il vecchio mulino di Ganna di scarmar commento di Cristian1975 |
|
Ciao caro Marco, spero non essere fastidioso nel dirti che anche questa Imm sembra troppo tendente al grigio , Quanto ripreso mi piace molto , soprattutto per quello che di sapore antico riesce a far gustare. Il tempo di scatto basso e la focale relativamente corta ha prodotta poca definizione e forse un micromosso. Trovo oltremodo l'immagine un pò compressa , magari qualche passo indietro l'avrebbe resa piu slanciata.
Forse si poteva spingere in qualche misura alzando gli iso , anche solo fino ad 800 tanto da avere un TS piu adeguato da portarsi via uno scatto piu nitido tu cosa ne pensi?
Perdonami ma questo è ciò è vedo , e resta un mio opinabile pensiero caro , tutto qui.
Un caro saluto
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
English Pub at Stratford di scarmar commento di GiovanniQ |
|
Mi sembra buona per inquadratura, resa e colore, da raddrizzare le linee ma e' roba di qualche minuto, peccato che tu le presenti in questo modo, ci vuole veramente poco poco per raddrizzare, ne uscirebbe una foto molto buona, la parte inferiore, bagnata, aggiunge qualcosa in piu'. |
|
|
 |
|
|
 |
The birthplace of Iron Maiden di scarmar commento di Cristian1975 |
|
Adoro questi punti di ripresa, la struttura non è perfettamente in asse a mio avviso e il b/n da rivedere in quanto tendente al grigio. Il cielo non ti ha regalato neanche una nuvoletta ma quello era e ce lo teniamo
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stratford station di scarmar commento di Tropico |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ci sono tantissimi elementi, però il risultato per me è molto armonico e brillante. Certo, il grattacelo tagliato disturba un pizzico, soprattutto perchè al limite con il taglio superiore ci sono quei balconi azzurri...
Ciao
Clara  |
Concordo in toto e quindi non trovo altro da aggiungere...  |
|
|
 |
|
|
 |
Stratford station di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie, non sapevo piacesse così tanto, non me l'aspettavo...
A breve riproporrò la foto con il grattacielo intero che ho scartata perché la scena era troppo sacrificata secondo me, i vostri pareri saranno davvero utili
Grazie ancora |
|
|
br>