Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Cadere dal cielo di mog commento di chinchillart |
|
Bella. Solamente mi disturba molto la presenza dei cespugli sullo sfondo. Che avrei tagliato nettamente con un punto di ripresa più basso e angolato verso l'lato. In modo anche da avvicinare (di poco) la "stella" alla mano.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Cadere dal cielo di mog commento di marcoz71 |
|
molto bella...
mi piace un bel po' il nero della silouhette e il riflesso della luce sui capelli...
nuvole anche gradevoli... ma la scia dell'aereo l'hai accentuata in pw ??
 |
|
|
 |
Quasi un olio di mog commento di barsottellim |
|
io ti do un consiglio... se tu vuoi ottenere un effetto tipo quadro ad olio, devi partire dal concetto che il quadro ad olio è caratterizzato dalla sua luminosita' (sopratutto quadri con qui soggetti)
Ciao Max  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cadere dal cielo di mog commento di mog |
|
Controluce.
Ne abbiam fatti una serie ma questo mi piaceva particolarmente per la posizione della mano rispetto alla stella. |
|
|
 |
Quasi un olio di mog commento di marcoz71 |
|
effetto olio a parte, mi piace molto il ritratto in sè...
inquadratura, luce, sfondo... e nonostante l'effetto olio rimane un po' di nitidezza laddove serve...
 |
|
|
 |
Quasi un olio di mog commento di sfinge |
|
........
...la prossima volta quoterò le testuali parole ...così evitiamo fraintendimenti
....il perchè tu abbia pensato " parecchio male " ...resta un ....mistero
Luca  |
|
|
 |
Medusa di mog commento di factoryno |
|
mog ha scritto: | Citazione: | Ciao a tutti!
Credo che ci sia una bella differenza tra un ritratto reale e i canoni estetici della bellezza femminile secondo principi artificiosi!
Per farla breve: dagli anni 90 ad oggi c'è stata l'esplosione, tra pro e contro, delle modelle anoressiche in passerella. Tutto ciò è dovuto alla visione estetica degli stilisti che sicuramente è contronatura al limite dei campi di concentramento (con tutto il rispetto, eh).
La mia prova quindi è stata una visione artificiosa prettamente creativa che spesso si utilizza in book fotografici per giovani aspiranti modelle poichè spesso la naturale bellezza con tutti i pregi è praticamente bocciata!
Si preferisce il viso pallido, liscio e senza sbalzi naturali di colori epidermici...
Ecco tutto... scusate!
Buona giornata
Riccardo |
Ma perchè ti scusi ?
La tua elaborazione è una tua interpetazione (di cui ti ripeto son lusingata) e và nella direzione delle foto "pubblicitarie" in cui la realtà è mediata da esigenze proprie del mezzo (la pelle innaturalmente liscia e omogenea etc etc)
Io volevo fare un ritratto invece.
E mi piace che i ritratti pur valorizzando il soggetto lo mostrino nella sua essenza. E l'essenza di Elisa sintetizzando è sguardo magnetico e rossore stile heidi.
Se le avessi dovuto fare un book probabilmente l'avrei photoshoppata tipo nella prova qua sotto (che è anche un pò troppo pesante come elaborazione per i miei gusti)
tutto qui.
Ciao e scusa la logorrea
Morgana |
Ciao, le mie scuse sono riferite al fatto che a volte si esce fuori dai canoni del commento della foto e si divaga su altre argomentazioni.
Mi trovi perfettamente daccordo sull'interpretazione!
A presto
Ciao Riccardo
P.S. "white face" per Robertre.... altro che zombie, codesta è arte!  |
|
|
 |
Medusa di mog commento di mog |
|
Citazione: | Ciao a tutti!
Credo che ci sia una bella differenza tra un ritratto reale e i canoni estetici della bellezza femminile secondo principi artificiosi!
Per farla breve: dagli anni 90 ad oggi c'è stata l'esplosione, tra pro e contro, delle modelle anoressiche in passerella. Tutto ciò è dovuto alla visione estetica degli stilisti che sicuramente è contronatura al limite dei campi di concentramento (con tutto il rispetto, eh).
La mia prova quindi è stata una visione artificiosa prettamente creativa che spesso si utilizza in book fotografici per giovani aspiranti modelle poichè spesso la naturale bellezza con tutti i pregi è praticamente bocciata!
Si preferisce il viso pallido, liscio e senza sbalzi naturali di colori epidermici...
Ecco tutto... scusate!
Buona giornata
Riccardo |
Ma perchè ti scusi ?
La tua elaborazione è una tua interpetazione (di cui ti ripeto son lusingata) e và nella direzione delle foto "pubblicitarie" in cui la realtà è mediata da esigenze proprie del mezzo (la pelle innaturalmente liscia e omogenea etc etc)
Io volevo fare un ritratto invece.
E mi piace che i ritratti pur valorizzando il soggetto lo mostrino nella sua essenza. E l'essenza di Elisa sintetizzando è sguardo magnetico e rossore stile heidi.
Se le avessi dovuto fare un book probabilmente l'avrei photoshoppata tipo nella prova qua sotto (che è anche un pò troppo pesante come elaborazione per i miei gusti)
tutto qui.
Ciao e scusa la logorrea
Morgana |
|
|
 |
Medusa di mog commento di factoryno |
|
Ciao a tutti!
Credo che ci sia una bella differenza tra un ritratto reale e i canoni estetici della bellezza femminile secondo principi artificiosi!
Per farla breve: dagli anni 90 ad oggi c'è stata l'esplosione, tra pro e contro, delle modelle anoressiche in passerella. Tutto ciò è dovuto alla visione estetica degli stilisti che sicuramente è contronatura al limite dei campi di concentramento (con tutto il rispetto, eh).
La mia prova quindi è stata una visione artificiosa prettamente creativa che spesso si utilizza in book fotografici per giovani aspiranti modelle poichè spesso la naturale bellezza con tutti i pregi è praticamente bocciata!
Si preferisce il viso pallido, liscio e senza sbalzi naturali di colori epidermici...
Ecco tutto... scusate!
Buona giornata
Riccardo |
|
|
 |
Medusa di mog commento di domenico60 |
|
il problema mi sembra la posa contratta della modella nello sforzo di guardare l'obiettivo, la fronte corruciata
ed anche la composizione-taglio non mi convince: forse una inquadratura più ampia che valorizzasse la capigliatura ed il volto meno frontale
anche a ciò mi sembra il tentativo di factoryno di 'ammorbidire' e rilassare la modella: ma a qualcuno questo 'rilassamento' è sembrato eccessivo fino a sfiorare il cadaverico
credo che l'unica via possibile sia ripetere lo scatto |
|
|
 |
Quasi un olio di mog commento di mog |
|
Diciamo che, nonostante il mio lavoro, in linea di massima il mio rapporto col fotoritocco nelle foto è un pò come per il trucco. Che ci sia ma che non si veda. O magari che si veda ma che non sembri tutto un gran mascherone.
Citazione: | ..... cos'è che fa il tuo fidanzato sotto le coperte
.....
|
Ti confesso che prima di capire l'allusione al blog ho pensato parecchio male
Citazione: | se continui a studiare l'effetto disegnato....ti rndi conto che è tutto molto + complesso......
io di mio esaspero molto le tecniche....perchè di mio sono "esasperante" cmq....
vedi quello che ho combinato qui.....
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=1304964#1304964
ci sono un botto di passaggi....devi aggiungere un po di texture e non così tanto rumore.....
prova con rough pastel in modalità moltiply!!!
|
Avevo visto il tuo lavoro (anzi ora lo vado a commentare).
Io però non volevo giungere ad un punto così estremo di stilizzazione.
Citazione: | l'originale postato da mog mi piace molto, ha in effetti i colori di alcuni dipinti religiosi. |
Grazie bruko. Che poi io apprezzo tanto i tuoi lavori (e mi sembra molto naif dire sta cosa quindi rimuovila ) |
|
|
 |
Quasi un olio di mog commento di G3GH3 |
|
bruko ha scritto: | l'originale postato da mog mi piace molto, ha in effetti i colori di alcuni dipinti religiosi.
Sulla rielaborazione di FADIPA... la polizia di Photoshop sta venendo a disinstallarti i filtri! Fai attenzione!  |
buahhuhauhauhauahu  |
|
|
br>