|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la preghiera di Marco Deriu commento di BIANCOENERO |
|
Bella la luce, tono caldo, bella la composizione, forse leggermente più ampia sarebbe stato meglio, ma è un pensiero personale, trovo sacrificati i soggetti.
Bella, Marco  |
| |  |
Momenti di coccole di sogget commento di BIANCOENERO |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Ciao, secondo me il momento colto andava valorizzato con una diversa pdc. Infatti, a causa della ridotta pdc e della conseguente sfocatura, l'attenzione si concentra sul volto femminile mentre il bimbo passa in secondissimo piano, tanto più che l'invasività delli sfondo tende a prendere il sopravvento.
Ciao 🤗 |
Di primo acchito ti stavo dando ragione, poi analizzando il titolo mi son detto: chi sta facendo le coccole? il soggetto a fuoco
La tua lettura invece è: chi sta ricevendo le coccole? il soggetto non a fuoco. Ci sta.
Forse l'autore ha pensato bene di mettere a fuoco una persona adulta e non un minore (forse anche in merito alla pedofilia?...chissà!) e quindi proprio per questo motivo mi sento di condividere la scelta dell'autore.
Invece non sono convinto della perfetta messa a fuoco.
Purtroppo sono in ufficio senza gli occhiali corretti e potrei sbagliarmi (son cecato, un fotografo molto cecato...) oppure non è stata data una adeguata maschera di contrasto...
Complessivamente mi piace, lei è proprio bella, complimenti alla mamma, ha due occhi stupendi come piacciono a me
E per quel poco che si vede anche la bambina ha dei bei lineamenti  |
| |  |
| |  |
St di giovanni schiavoni commento di BIANCOENERO |
|
L'ombra forse un pochino troppo a bordo del frame ma queste composizioni "estreme" le adoro.
Per me una bella fotografia  |
| |  |
| |  |
st di elis bolis commento di BIANCOENERO |
|
Ed ecco la "bolisata" finita giustamente in Home...
Come accarezzi tu la luce, pochi.
Complimenti
 |
| |  |
corazziere di Rinaldo Cannata commento di BIANCOENERO |
|
Rinaldo Cannata ha scritto: | Grazie. Mi ostino a interpretare la macro a mano libera, cosa possibile quando la luce è sufficiente e/o si utilizza un obiettivo luminoso come il mio. Nel caso in esame, il treppiede sarebbe stato impossibile in quanto non amo fotografare soggetti morti, e questo insetto si muoveva quasi continuamente (ho approfittato dei suoi "riposi"); questo per dirti che non ho potuto aumentare l'esposizione, ci sarebbe stato sicuramente il mosso. La scelta dell'apertura a f16 è stata obbligata dalla necessità di riprendere (quasi) tutto il soggetto a fuoco, avendolo fotografato in diagonale, quindi è scesa in campo la criticità della macrofotografia, la terza dimensione, la profondità (ma ovviamente con una chiusura simile il sensore ha avuto meno luce e "diligentemente" la macchina ha reso più sensibile il sensore alla luce). C'era un'altra opzione a cui avrei potuto ricorrere anche perché è in mio possesso: il flash anulare in modo da dare più luce alla scena evitando che la macchina fosse costretta a scegliere ISO 6400; non l'ho fatto perché è stato uno scatto improvvisato, non pianificato, e temevo che il coleottero fuggisse via nel frattempo che avessi preso l'accessorio. |
Il mosso c'è ugualmente.
A 60mm. scattare a 1/60" te lo puoi permettere (al limite) con una FF altrimenti devi considerare il fattore di moltiplicazione (1,6) dovuto al sensore della APS-C a meno di un obiettivo stabilizzato che ti recupera circa 3 stop.
Però tutto sommato qualcosa hai portato a casa, certo non è delle migliori dovuto anche al pdr ma certo è che anche questo risultato è scuola per noi fotografi
 |
| |  |
| |  |
Tramonti di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Anche questo un gran bello scatto.
Finalmente ci sei andato dentro davvero nell'acqua...
 |
| |  |
colazione di mauro.m commento di BIANCOENERO |
|
Doppio colpo...davvero fantastica!
Anzi, ci metto pure il triplo colpo per aver beccato anche il tronco con la sagoma in alto a destra che assomiglia al musino di una marmotta (ok...mi devo far vedere...)
 |
| |  |
gruccione di bonomo commento di BIANCOENERO |
|
Sebbene il tempo di 1/4000" si vede ancora il leggero movimento delle ali che è un pregio.
Bellissimi i colori, dettaglio da paura...
Fantastica.
 |
| |  |
1 su mille ce la fa..... di Enrico Lorenzetti commento di BIANCOENERO |
|
...mi ricorda la fecondazione...
Non ho capito se il "più forte di tutti" è incollato o lo hai veramente tagliato e poi poggiato nel centro, perché mi pare che abbia un dettaglio diverso dagli altri (forse è il migliore anche per questo), più che altro che non sia un Artwork anche se un particolare così piccolo ma influente possa richiede un eventuale spostamento di Sezione, che non è una punizione o un sminuire, ma semplicemente una corretta catalogazione del tipo di immagine proposta.
Idea geniale!
 |
| |  |
| |  |
.... di Klizio commento di BIANCOENERO |
|
Forse un giorno me la racconterai questa foto...
Però indipendentemente dal lato demenziale, perché è evidente che tu non fai parte dei normali, è spettacolare.
Te l'avrò detto chissà quante altre volte, ma spesso succede che una persona riesca ad inventare la foto della vita, poi però mantenere lo stesso target è veramente difficile, invece tu riesci sempre ad inventare qualcosa di nuovo, efficace, spesso anche molto divertente come in questo caso.
Chapeau.
Preferita senza batter ciglio.
 |
| |  |
Alessia di gammauri commento di BIANCOENERO |
|
Questo è l'esempio di come una foto di nudo non necessita obbligatoriamente di far vedere chissà cosa...
Meravigliosa, la modella mi pare ovvio, ma bisogna saper restituire una gran foto per una gran bella modella.
Preferita.
 |
| |  |
| | br> |