|  | Commenti |
---|
 |
Torpedo Blu di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
"Vengo a prenderti stasera ... " E' proprio questa nel mio immaginario !E si, dopo aver visto le altre della serie mi mancava la Torpedo blu ed il blu Torpedo .
Con lo stesso il garbo di Gaber mi regali una dedica che mi commuove davvero e le parole tardano ad uscire.
Una Torpedo ambientata tra i muri di Liguria riflessi , due occhi che la guardano ed un sorriso che corre tra uno e l'altro in una luccicante composizione ,cosa può desiderare di meglio una ragazza?
E per tornare a Gaber (nato jazzista) trovo deliziosa la nota jazz rossa , una 'virgola' musicale non da tutti.
Perdonato? niente da perdonare solo da ringraziare per così tanto ...mentre scrivo la stò cantando
Grazie Bruno ,Anna |
| |  |
S.T. di giovanni schiavoni commento di Anna Marogna |
|
Ciao Gianni, Sto seguendo questo piacevole lavoro , alcune come la prima ad es, di grande impatto visivo. Qui ci stava un filo di luminosità in più . Bella la contrapposizione” volanti- spiaggiati” , capisco difficile ma quel tendone avrei cercato di escludere dal campo. Mi piace , come ti ho detto e spero che di questa abbia uno scatto di solo cielo , davvero bellissimo
Buona domenica
Anna |
| |  |
Ponte del Rodano "Arles" Ora Blu.. di Arnaldo A commento di Anna Marogna |
|
Ciao Arnaldo, senza commenti e ti lascio il mio
L ora blu non è tra le cose più semplici da rendere ma sei riuscito a ‘collocarla giusta’ed e ‘ importante , mica sempre succede! Uno sguardo dal ponte che a me piace anche se forse non perfettissima Perché sono il giallo e il blu ad attirare lo sguardo e ora mi spiego perché Van Gogh scelse Arles
Anna |
| |  |
Forme di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Uhm ...formidabile già detto, bella e molto bella già detto e sopratutto "la sostanza stessa della forma " e arrivare dopo Tere è un'impresa
Sei capace di individuare i rapporti tra le forme, le geometrie, i colori, le luci e le ombre, un occhio in grado di scomporre la realtà, di guardare al di là degli oggetti e del loro significato. La capacità di usare la fotocamera per trasmetterci quello che la tua mente ha visualizzato,rappresentando la realtà ma 'passandoci attraverso'
Son certa che ci sia pochissima post in questa luminosità , bellissime le chiusure ma sono le linee a rapire
Bravo Bruno ... ora manca una 'Torpedo blu' ?
Anna |
| |  |
Piani in successione di Flavia Daneo commento di Anna Marogna |
|
Oh Flavia ti posso dire che eri l'unica a non crederci? Io ero sicura di questi bellissimi riconoscimenti , li meriti davvero
Molto contenta in architettura in cui eri 'scettica' ,complimenti ed un carissimo
Anna |
| |  |
Antichi e nuovi legami di essedi commento di Anna Marogna |
|
Antichi e nuovi legami , antiche e nuove imbarcazioni si incontrano sul molo unite con nodi diversi dallo spirito del mare, la vecchia bitta ad accogliere ieri come oggi . Mi piace molto la definizione della materia , il contrasto colore che ne deriva e quella chiusura in alto perfetta sulla cima
Vedere vicini questo tuo ed il lavoro di Bruno è un bell'inizio mattina con un sapore marinaro
Ciao Sergio ed una buona giornata
Anna |
| |  |
Apri gli occhi di Laki85 commento di Anna Marogna |
|
Inconsueta e calibrata al millimetro , un punto di ripresa efficacissimo in tal senso. L'ottima nitidezza non è una novità . Belle le giustificazioni in alto (a me piacciono nonostante tutto) e forse si poteva tentare con quella in basso a sinistra .
Ciao, Anna |
| |  |
nonchalance di randagino commento di Anna Marogna |
|
Come rendere dinamico un parilato con un passo e l'ondeggiare delle pieghe del pantat-kilt (?) e... la dimostrazione di essere molto sicuri di se ,il Signore è davvero libero di 'esprimersi' magari eccessivamente trendy
Ed è anche allenato se ti ha fatto correre
Aspettiamo "i tipi strani di Pitti Uomo" eh...
Mandi Ale
Anna |
| |  |
La casa dell'orco delle favole di jus commento di Anna Marogna |
|
La casa dell'Orco c'era e non solo nelle favole , come l'uomo nero che ti porta via , faceva parte dell'educazione dei bimbi di qualche generazione fa
A parte la celia , è uno scatto dei tuoi Giuseppe, quegli sguardi pieni di carattere sulla pianura ,vivi e concreti, uno scatto d'atmosfera che ha il respiro arcano delle nostre radici, le sue superstizioni e paure, le sue pratiche ancestrali, la vita di fatiche e privazioni, di miseria e disperazione dei nostri avi, legati indissolubilmente alla terra dove sono nati e cresciuti.
Mi piace molto la scelta della post ,sempre bravissimo
Anna |
| |  |
Radici di Delen commento di Anna Marogna |
|
Concordo sul soggetto davvero bello 'intri-cante' e concordo anche ,con Alessandro , circa il grigio uniforme. Mi sarebbe piaciuta con un fuoco più selettivo anche per isolare le radici dagli steli in primo piano ,a mio modo di vedere naturalmente...ciao ,Anna |
| |  |
ArchiBlu smile di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
Scusate il ritardo e la dimenticanza
Gilberto non solo non mi disturba ma sono in debito per aver sensibilmente migliorato questa azzardata, diciamo così, architettura che preventivamente avevo messo in Varie
Grazie quindi Giacomo per averla spostata in una sezione in cui non mi avventuro spesso e naturalmente del commento
E grazie Franco, Stefano e Arnaldo per i vostri, sempre graditissimi
Ciao ,Anna |
| |  |
Nepenthes.. di Harma commento di Anna Marogna |
|
Nepenthes 'Non dolore' un nome bellissimo per questa pianta carnivora come molto bello questo scatto che denota il tuo amore per le piante. Ottima maf e cura dello sfondo
Ciao, Anna
ps. grazie sempre per i tuoi commenti |
| |  |
A Toy Story di batstef commento di Anna Marogna |
|
Cato Stefano , normalmente mi soffermo a lungo sulle tue proposte ma per questo un 'a lungo ' non basta perchè ti sei superato usando gli elementi a disposizione al massimo delle loro possibilità.
E' una storia affascinate di per se ma quel che mi colpisce è la ricerca personale di cui l'hai arricchita. Non so da dove comunciare a dire...
Tanti fili conduttori : il gioco degli specchi lo trovo delizioso (la n.5 la mia preferita) , la nota floreale che ritroviamo altrettanto , ma certamente, cercare la bambolina in ogni scatto qualcosa di unico. Bravissimo ! Quasi un gioco nel 'giocare' ed è come esser quei bimbi che lasciano i giocattoli in giro Ed in chiusura il piccolo la guarda soddisfatto al sicuro nella sua tasca.
A proposito di questo mi piace che l'ultima sia un particolare che troviamo nella penultima , una trovata narrativa notevole.
Un lavoro efficace, ben fatto,congruente nei formati e tecnicamente , ma non è una gran novità, perfetti.
"Il bimbo che non gioca non è un bambino, ma l’adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che era dentro di sé e che gli mancherà molto."
( Neruda) ed invece tu lo fai ancora con la fotografia e ci fai partecipare a questo , grazie.
Un saluto ammirato ,ho letto un buon libro per immagini coinvolgente e suggestivo
Anna
ops dimenticavo : stellina per tutte  |
| |  |
Branchie di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Figlio di quella cultura tramandata di marinaio e pescatore sei riuscito a trovare un riferimento marinaro anche dove nessun'altro lo avrebbe notato! Branchie ed anche il fanalino richiama la sagoma di un pesce arancione (anche se dalle tue parti è famoso quello azzurro con cui sei cresciuto ci scommetto , latte e acciughe Dice bene Sergio circa composizione e colore e aggiungo riflessi tra cui quello delle 'branchie' davvero bello. Curve brillanti ed il particolare 'opaco' nylon renforced il controlatare piacevolissimo che aggiunge sapore
Una gran bella serie di ...fuoriserie ...auto e foto
Ciao , Anna |
| |  |
ArchiBlu smile di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
A TERESA che ama l'architettura (anche se in bn !)...blu come il mare e con un sorriso AUGURI Twinny !
Lo so le linee non sono 'a piombo' maaaa...vabbè dai perdonate architetti  |
| |  |
| |  |
Biancoblu di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
pamar ha scritto: | ...intendo dire, senza voler sminuire l’immagine, che dopo l’iniziale appeal estetico, se ci sofferma a fondo su di essa non si va oltre.
Marco |
Non sono certa di aver compreso ,ma il fatto che ti sia soffermato, come i più ,a lungo è per me già un oltre e ti ringrazio molto.
Succede così in fotografia, tutto può succedere ma se l’estetica c ‘ è ed è conclamata ,secondo me, è un risultato non banale.
Grazie ,Anna |
| |  |
| |  |
Tentazione di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
“Posso resistere a tutto tranne che alla tentazione.” (Wilde)
Le migliori parole possibili per accompagnare questo scatto .
La nitidezza , la composizione attenta, luce bellissima per evidenziare curve e rotondità sono il mezzo per esaltare ‘l’ allegoria letteraria ‘ che hai saputo trasporre in una foto con la consueta eleganza stilistica .
Questa serie auto è molto ... metaforica , per restare in tema letterario
Ciao BB ,Annie |
| |  |
| | br> |