|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| India di genesis commento di Klizio |
|
Come sempre sai raccontare in modo vero senza tralasciare mai la forma e la cura nella composizione e la purezza dei dettagli.
Qui hai anche saputo abbinare molto bene i colori freddi con quelli caldi.
Il primo fotogramma con il viso coperto è molto suggestivo anche da solo.
Un caro saluto |
| |  |
| Stones on clouds di Klizio commento di Klizio |
|
Harma, Mauro, Franco vi ringrazio molto per le vostre molto apprezzate parole!!
Era da un po' che non facevo paesaggi (o meglio ... scattavo ma cestinavo) ... per cui sono felicissimo per questo lusinghiero riconoscimento.
Grazie Staff!!  |
| |  |
| Kodak Gold 200 di Antonino Di Leo commento di Klizio |
|
Son rimasto alle cipolle sopra la lavatrice ....
Caos calmo, ecco forse questo colgo.
Attento alle ripetizioni.
Per il resto si capisce che non c' è (credo, volutamente) grande cura a tagli, luci e composizione.
Tutto sembra un po' fatto a caso (sottolineo "sembra"),
Bentornato.
 |
| |  |
| ::: F E D E R I C A ::: di BIANCOENERO commento di Klizio |
|
Nitidezza mostruosa, si contano le ciglia, i singoli capelli che scendono giù.
Gli occhi son così reali che escon fuori dal frame.
È strano che davanti a tanto dettaglio, metà del volto sia coperta.
Occhi che puntano dritto, spaccano il monitor, chiedono di essere "presi" e "compresi".
Ma la mascherina fa da schermo, interrompe la musica, spezza le bacchette del direttore d' orchestra, è l' impedimento al contatto pieno.
Eppure quella mascherina è un simbolo di protezione, è il mezzo che ci porterà prima o poi in un tempo nel quale potremo togliercela gridando che ce l' abbiamo fatta.
Per ora dobbiamo vivere di occhi....
Gran foto. |
| |  |
| #portrait di cmag commento di Klizio |
|
Bella ed elegante lei, ottimo il bn e la luce.
Tanti i dettagli, a partire dall'espressione colta, poi l'orecchino, il girocollo importante, la spalla scoperta e le maniche del maglione lunghe a coprire le mani.
A parte il taglio perfettibile, a me non convince proprio il maglione, mi pare un po' troppo ruvido e "grosso" rispetto alla finezza ed eleganza di tutto il resto.
Ma ciò che più conta è l'impatto della posa che hai colto, sicuramente notevole.
 |
| |  |
| Nell'uscio di gianpilux commento di Klizio |
|
| gianpilux ha scritto: | Grazie Nicola, aggiungo qualche informazione:
L'antico villaggio di Nuodeng si trova in una valle a nord-ovest della contea di Yunlong, nella prefettura autonoma di Dali Bai, nella provincia dello Yunnan. L'intero villaggio è costruito sulla montagna. Camminando sui gradini di pietra del primo livello, osservando gli edifici tradizionali e antichi con una lunga storia, devono sentire la specialità e la squisitezza delle dimore tradizionali cinesi. A causa della produzione di sale, questo luogo era un tempo un luogo di scambio dove si riunivano i mercanti. Pertanto, ha lasciato molti tipici edifici qui, che costituisce la bellezza dell'attuale villaggio di Nuodeng. Qui si produce anche un ottimo prosciutto. La foto è stata scattata passeggiando tra gli antichi vicoli del villaggio. |
Grazie Gianni. Sono interessanti queste note a corredo delle tue foto, ci consentono di capire un po' di più del luogo e del tuo modo di averlo vissuto.
Un caro saluto |
| |  |
| Ritratto di un uomo semplice di Flavia Daneo commento di Klizio |
|
Prima arriva il viso, un po' stanco, adagiato, un filo di rassegnazione e di dolcezza; poi ci si accorge dell'occhio della fotografa che accanto all'uomo semplice ha visto il rimando di texture di giacca, cappello e maglione e il caldo sovrapporsi tono su tono di incarnato e sfondo.
Quest'uomo, così semplice ma così ben colto nell'insieme, è incasellato in un formato verticale essenziale, nel quale le spalle sembrano non finire mai: ora che lo noto mi viene naturale anche pensare ad un senso metaforico collegato a queste sue "spalle larghe", il volto poi.. così segnato e profondo mi induce a vedere una bella circolarità anche nel linguaggio narrativo.
Un gran bel ritratto.
Complimenti. |
| |  |
| Samuele 2 di reddo commento di Klizio |
|
Qui è meno "incantato" e volge lo sguardo verso qualcosa di preciso, anche se non conoscibile per chi osserva.
Sempre ottima la luce e il bn
La luce colpisce l'occhio meno a fuoco, forse avrei cercato di chiudere di più ma la leggibilità va comunque bene.
Bravo |
| |  |
| La nuova solitudine di Michele58 commento di Klizio |
|
La vignettatura appesantisce un po' la proposta che ha una sua naturale forza narrativa anche senza di essa.
Noto un po' di rossore eccessivo sul viso, ma potrei sbagliarmi.
Al di là di queste sottigliezze, la foto nella sua attualità è molto esplicita.
 |
| |  |
| Linee di Luigi Gargiulo commento di Klizio |
|
Mi piace l'atmosfera rarefatta, fredda, salina, e la parsimonia con la quale il modello si offre all'obiettivo, presente ma anche distaccato.
L'ambientazione era difficile, con tutte queste linee e forme che interagiscono nella scena e che a mio parere non hai risolto nel modo migliore per via di quella trave che interseca il capo del modello.
Ma nel complesso, molto piacevole.
 |
| |  |
| Samuele di reddo commento di Klizio |
|
Luce davvero stupenda e bn elegante.
Sguardo perso, quasi incantato, ma sereno e solitario.
Ottimo ritratto. |
| |  |
| Stones on clouds di Klizio commento di Klizio |
|
Un enorme grazie a tutti voi, doppiamente per chi mi ha preferito, onorato.
Un grazie particolare poi a Faby e Max per le splendide parole e per avermi regalato una visione speciale di questa foto.
Grazie ancora !
 |
| |  |
| Sebastian, 3 anni e mezzo di Gannjunior commento di Klizio |
|
Voto per la versione più larga sicuramente !
Ma anche quella messa in critica non mi dispiace per il modo di interagire più ravvicinato con l'obiettivo, poi i colori tenui son proprio belli.
Al limite avrei dato più spazio alla mano sotto e al movimento del bimbo.
 |
| |  |
| Ancora Marco di brunomar commento di Klizio |
|
Eccovi di nuovo all'opera voi due !
Bene, qui c'è uno step avanti, recitazione, ideazione e stimolo interpretativo.
Tutte cose che apprezzo molto.
Il ragazzo si è tolto il cappello e osserva il vuoto: l'ampio spazio nero a sinistra non posso che leggerlo così.
Si è fermato, si direbbe, ha sentito il bisogno di qualcosa .. ma lo sguardo così assente non ci consente di capire quale sia il suo stato d'animo.
Teatrale.
Ps A mio gusto, per enfatizzare maggiormente il rapporto con il "vuoto" (e questa nota teatrale/assurda del racconto), in spregio ai terzi, avrei stretto ancora più a destra il personaggio lasciando totale apertura a sinistra.
 |
| |  |
| Ragazzo etiope di etnia Mursi di genesis commento di Klizio |
|
E che dire, non si può dire niente davanti a questo sguardo.
Occhi rossi e luccicanti, sembra che stia quasi per piangere,
Davvero impattante.
Bella la simmetria tra il tessuto sulla spalla e la mano sulla tempia.
 |
| |  |
| Susanna di nicomat commento di Klizio |
|
Sembra quasi una foto di moda, in cui l'attenzione volge non solo alla modella ma anche - e decisamente - all'indumento indossato.
Se non ricordo male, ultimamente, stai esplorando questo aspetto.
Certo, probabilmente, in quest'ottica, sarebbe stato preferibile restare più larghi a destra e dare più respiro anche in basso in modo da descrivere per intero l'abbigliamento.
Però nel complesso mi piace e specialmente colgo un bel richiamo tra la curvatura del volto e quella delle braccia.
 |
| |  |
| Shan di cmag commento di Klizio |
|
Per me uno dei tuoi lavori più riusciti.
I neri incidono perfettamente il volto.
L'occhio è magnetico ma non lascia trapelare alcun cedimento emotivo.
il ciuffo inserisce un leggero movimento ad accarezzare il collo della modella, un sussulto.
Molto bella, complimenti. |
| |  |
| penombra di Marco Deriu commento di Klizio |
|
| Marco Deriu ha scritto: | | le domeniche in casa a giocare con la fotografia |
.... e giochi piuttosto bene direi.
Anche per me una leggera curva sui toni medio alti non avrebbe guastato.
Mi piace la posa delle mani e il mento alzato.
 |
| |  |
| New York di Luigi Gargiulo commento di Klizio |
|
I colori del murales danno energia e ritmo, ci proiettano dentro un mondo di strada, urban, street art, il modello invece è l'opposto, ben vestito, in un cappotto classico e maglia a collo lungo e posa napoleonica, del tutto distaccato e lontano dal mood retrostante.
Mi piace questo intricato e antinomico racconto, trovo che sia un gran bel colpo d'occhio e che qui ci sia una sensibilità fotografica degna di nota.
Mi piace molto.
Bravo.
 |
| |  |
| Momenti di littlefà commento di Klizio |
|
Uno di quei momenti di intimità che la fotocamera, senza invadere e senza disturbare, coglie e ci restituisce.
Un'istantanea bella ed emotiva.
Il doppio sorriso è impagabile.
Brava Faby ! |
| | br> |