Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tra noi si giocava a rubare le noci di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
aguzzo76 ha scritto: | Mi piace molto l'inquadratura, con la stradina sterrata parzialmente allagata e le tracce dei trattori che conducono lo sguardo a quella casa ormai abbandonata, piccolo elemento ma vero centro della foto... come la memoria di una vita lontana nel passato ma viva...
I pioppeti e gli alberi sullo sfondo e il noce (azzardo, ma è così? ) in primo piano sono un bellissimo contorno a questo punto centrale.
Non mi convince invece la conversione in B/N, con un cielo che mi pare troppo cupo per l'atmosfera della scena...
complimenti! |
Ciao, noce indovinato! meta di scorribande
da ragazzini, il cielo è quello del crepuscolo
cromaticamente carico e saturo, non ho filtrato
per poterlo mantenere tenue il più possibile,
non escludo che si possa ulteriormente alleggerire.
Un salutone e grazie del tuo tempo. Graziano. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
velate trasparenze padane di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
cheroz ha scritto: | La foto presenta ben a fuoco e nitido solo l'albero, che risulta quindi il soggetto principale. Il prato e' completamente sfuocato e poco definito lo sfondo. Comumunque tu abbia ottenuto questo effetto, esso risulta molto gradevole.Ciao |
Ciao cheroz, lo scatto l'ho eseguito con una focale di 300mm
a tutta apertura focheggiando sull'albero, che si trovava a circa
150mt dal piano focale, credo che la sfocatura prima e dopo
sia dovuta a queste condizioni, complice anche la pioggia che
stava scendendo. Un saluto, Graziano. |
|
|
 |
|
|
 |
still life di Graziano Racchelli commento di Graziano Racchelli |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Personalmente non amo questa desaturazione così estrema, al limite del monocromatismo tanto da risultare ambigua; perlomeno non in una fotografia di questo genere. Ma soprattutto trovo che nel "cuore" dell'immagine, intorno cioè a quel grosso serbatoio (?) si trovino accumulate troppe informazioni visive, tanto da comunicare all'osservatore un senso di confusione. Ben gestito il grandangolare e controllata l'ampiezza della ripresa e le sue insidiose deformazioni prospettiche estreme, sempre possibili con ottiche del genere.
 |
io non vedo tutte quelle "informazioni" che dici tu,
questo è il tipico stato delle cascine in abbandono
della pianura padana, forse non conosci l'argomento,
magari sei di un'altra zona geografica e quindi è comprensibile,
un carrobotte sotto ad un portico con la vista
della casa padronale what else?
Non discuto il viraggio in quanto soggettivo. Ciao. |
|
|
 |
|
|
br>