|  | Commenti |
---|
 |
Corenno Plinio di Angelo Meroni commento di littlefà |
|
L' atmosfera e la suggestione che regala, sono il punto forte dello scatto. Un borgo che sotto questa luce ha un fascino speciale, che profuma di inverno , silenzio e tradizione. Da apportare qualche correzione prospettica sulle linee. Piacevoli i tanti piccoli dettagli da esplorare nella scena.
Buona serata  |
| |  |
urban #137 di paolo cadeddu commento di littlefà |
|
Un bel susseguirsi di forme in piacevole armonia in un contesto fatto di un caos ordinato. I colori son un valore aggiunto, non eccessivi ne squillanti, danno il giusto tocco di vita, da quelli del racconto per immagini, all'azzurro in primo piano, all'arancio della volpe al verde dei tubi che segnano la scena orizzontalmente. Bella!  |
| |  |
Sguardi 2023 di Francesco Ercolano commento di littlefà |
|
Franco che posso dirti davanti ad una carrellata di foto simili? Non credo fossero tutte già note o forse me ne ero persa qualcuna per strada. Sono ritratti tecnicamente ineccepibili, alcuni emotivamente coinvolgenti e profondi. Un viaggio fatto di bellezza, di estetica ma anche di tante emozioni e personalità che riescono ad emergere da un singolo istante catturato. La 5 mi ha lasciato di sasso, è bellissima. La 7 e la 8 , forse, seppur ottime , son quelle che mi coinvolgono meno perchè un poco più forzate.
Complimenti di cuore, stellina  |
| |  |
Matteo di marco.rilli commento di littlefà |
|
Strappa più di un sorriso questo piccoletto che si diverte con i suoi occhietti che brillano e regalano spensieratezza. Una conversione che porta la foto fuori dal tempo, se non fosse per le scarpe soprattutto , che lo riportano ai giorni nostri. Un ritratto di bimbo diverso, che sa essere sofisticato come tutti i tuoi lavori, ma anche leggero .  |
| |  |
Maria Teresa di petegiu commento di littlefà |
|
Trovo che il pdr abbia una doppia valenza, da un lato ci porta nella scena, ambientando il ritratto e cercando di raccontare in maniere un poco più discreta, però al tempo stesso credo che ci tenga un pochino troppo distaccati da lei, non si crea un contatto e questo da un po' la sensazione di ritratto rubato.
Per il resto concordo con Bianca.  |
| |  |
Giuseppe di nerofumo commento di littlefà |
|
Trovi sempre delle persone straordinariamente fotogeniche da fotografare e raccontare, come fai? Gli occhi di questo signore sono un pozzo profondo di emotività, ha un viso espressivo, benevolmente accomodante che ha un non so che di severo e dolce insieme. Un ritratto di diretto che non necessità di nulla di più che il suo volto per arrivare. Mi piace  |
| |  |
autoritratto di Marco Deriu commento di littlefà |
|
Ci hai preso gusto a quanto pare e stai sfornando degli autoritratti notevoli! Serio e superbo, con lo sguardo che immagino concentrato sotto gli occhiali scuri. Una foto tecnicamente gestita in maniera ottimale
, con una conversione che apprezzo tantissimo nelle sue ricche sfumature. Complimenti Marco!  |
| |  |
Totò e il bambino di nerofumo commento di littlefà |
|
Che bello l' orgoglio con cui mostra quella che secondo il mio pensiero è una sua creazione. È un ritratto molto spontaneo, immediato e senza fronzoli. Tutto ciò che deve essere raccontato è affidato alla sua espressività e alla semplicità dei suoi gesti. Mi piace che l' ambientazione rimanga sfondo silenzioso, ma non mi sarebbe dispiaciuto nemmeno che ci raccontasse qualcosa di più di lui e del suo lavoro. Bella foto  |
| |  |
... di 1962 commento di littlefà |
|
Mi hai strappato un sorriso, ironica e pungente, senza dubbio comunicativa nella sua immediatezza e semplicità. Si presta a tante domande e a tante letture , frivole, divertenti ma anche più impegnate, con un "io" che si sposta altrove...
Una foto che arriva è una foto riuscita. Bravo Claudio  |
| |  |
Dal Mirador, Lanzarote di Angelo Meroni commento di littlefà |
|
Lanzarote è un luogo che mi è rimasto nel cuore. Paesaggi speciali, alieni, inconfondibili. Hai fatto un piacevole riassunto dei suoi colori, dei suoi "tessuti". Mi piace come si susseguono i piani e come il frame risulti ben riempito ma non ridondante. Attenzione a qualche macchia sul sensore.  |
| |  |
... di Luca Faranfa commento di littlefà |
|
Un' immagine che racconta ..un fotogramma di vite che si intrecciano, che condividono un momento, ognuno ha il suo, ma tutti insieme fanno una piccola storia.Nel mio film personale , le due sagome agli estremi sembrano dialogare tra loro a distanza, come se il flusso di vita tra loro sfumasse leggero senza che loro ne siano coinvolti. Grafica ed essenziale, ben composta. Bella!  |
| |  |
Selfie SemiSerio di Francesco Ercolano commento di littlefà |
|
non c'è cosa migliore di quando la fotografia, la passione, diventa anche gioco e condivisione. Non semplice riuscire ad includere in maniera efficace e piacevole due figure in una superficie tanto piccola. A me piace parecchio, mi fa sorridere la presenza fintamente minacciosa di Antonio che crea un effetto thriller
Bravi ragazzi!  |
| |  |
Tuscania di daniel_san commento di littlefà |
|
Un quadro estremamente piacevole, per luce composizione, atmosfera. Quel volo così perfettamente incluso è un tocco di poesia. Si il muro un po' disturba, ma neanche poi tanto, ci si può passare oltre per la bellezza della scena. Trovo forse un po' troppo carichi i toni delle costruzioni, li vedrei meglio appena appena attenuati. Bella  |
| |  |
magica Siena di doby1958 commento di littlefà |
|
Ottime le scelte compositive. La città baciata da una luce dolce e calda, che ne esalta le geometrie, raccontata con ordine e pulizia, sovrastata da un cielo che non si accontenta di essere anonimo sfondo , ma che partecipa ad arricchire la scena senza rubare attenzioni. Molto bella  |
| |  |
Etna di AndreaCT commento di littlefà |
|
Uno spettacolo da mozzare il fiato, soprattutto per chi lontano come me, non è abituato a queste manifestazioni naturali così speciali. Ottima la gestione della scena...Della luce e dei colori. Suggestiva la contrapposizione tra la serena e normale quiete che aleggia sulla città e l'esplosiva e inquietante forza che si sprigiona alle sue spalle. Bellissima, complimenti  |
| |  |
Honfleur di Angelo Meroni commento di littlefà |
|
La luce non era delle più favorevoli e la grande concentrazione di elementi racchiusi nello scorcio , non me la fanno apprezzare a pieno, è difficile riuscire a godere di tutto ciò che compone questa veduta urbana, perché gli elementi si perdono un poco gli uni negli altri, in una scena un po' caotica. Mi sembra di notare qualche alone chiaro in corrispondenza delle cime degli edifici sul cielo. Il cielo azzurro sottilmente e delicatamente sfumato è molto godibile, soprattutto perché non va ad appesantire la scena ma la rinfresca e sono preziosi anche i riflessi tremolanti.  |
| |  |
Verso l'infinito di Giò 44 commento di littlefà |
|
Una scelta ben ponderata quella di estremizzare la composizione, e per me una scelta efficace. La parte bassa regala profondità alla scena e il bel cielo pieno, offre dinamismo . Qualche righino bianco va a contornare i rilievi e la terra e anche io come Tony ho qualche perplessità sull'intensità dei neri. Un' immagine dal colpo d'occhio non scontato.  |
| |  |
Tuscania 2 di daniel_san commento di littlefà |
|
Una foto dove la luce è protagonista, con il suo tocco caldo rende accogliente questo scorcio, ben incorniciato dalle mura tenute in ombra. Un' atmosfera suggestiva , una composizione azzeccata. Per me una buona foto  |
| |  |
Riflessi di paolo cadeddu commento di littlefà |
|
Mi colpiscono sempre un sacco queste immagini così essenziali, pulite. Sbilanciata a sinistra eppure in perfetto equilibrio. Non son sicura che natura sia la sezione più giusta, forse sarebbe più da varie, ma a parte questo dettaglio la trovo estremamente piacevole nella sua semplicità.  |
| |  |
Cimitero di guerra di essedi commento di littlefà |
|
La tua terra offre infiniti scorci ricchi di racconto e storia. E tu sai raccontarli con genuina semplicità. Il manto nevoso, candido e soffice regala un' atmosfera che rende tutto silenzioso composto, come si addice al luogo e alla sua identità. Non so se un pdr appena più rialzato avrebbe potuto aggiungere qualcosa alla scena.  |
| | br> |