Commenti |
---|
 |
/ di Luigi Volpe commento di Habrahx |
|
Luigi Volpe ha scritto: | grazie
Alessio
Paolo
Giovanni se sceglievo il taglio più stretto per mettere in risalto la finestra dovevo rinunciare alla diagonale perfetta..ho preferito questa
ciao |
Az! è vero! avevo giudicato a occhio
chiedo venia
 |
|
|
 |
Skyfall di mattiaba commento di Habrahx |
|
Dunque, come paesaggio a mio parere siamo un po' stretti; o meglio, questa immagine non riesce ad esprimere al meglio né un paesaggio urbano né uno naturale; pertanto sarebbe stata meglio in varie -che non significa affatto fotografie di secondo merito!-.
Nel complesso però le masse scure sono ben distribuite e le trame delle costruzioni si stagliano in maniera interessante sul bel cielo.
Occhio però che il filo in alto era meglio escluderlo, magari agendo in ripresa.
 |
|
|
 |
Gennaio 2013! di CTONY commento di Habrahx |
|
La mia lettura, forse perché ho passato una vita in queggli ambienti, è meno positiva; percepisco la ferita che questi impianti fanno all'ambiente e a chi li vive.
Detto questo trovo la fotografia molto ben composta, anche se mi lascia il desiderio di spostare lo sguardo a destra, pertanto mi dà una sensazione di incompletezza.
 |
|
|
 |
Righe di Habrahx commento di Habrahx |
|
Tony
Susanna
Matteo
Fungo_87
Claudio
Veramente lieto che la fotografia vi sia piaciuta
Grazie di cuore a tutti
Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
I Chiavettieri... di pepsorb commento di Habrahx |
|
C'è su Napoli un bellissimo libro fotografico di De Crescenzo.
Questa foto non avrebbe sfigurato, magari con l'aggiunta di qualche altro elemento...
 |
|
|
 |
... di Kr33p commento di Habrahx |
|
A me piace così: il soggetto non è il cane ma un paesaggio; anzi, avresti potuto arretrare un po', cercando di riprendere l'albero nella sua interezza.
 |
|
|
 |
Broccoli (Mercato del Capo a Palermo) di Michele Cricchio commento di Habrahx |
|
La luce troppo alta sullo sfondo e poco contrasto, sono i problemi maggiori di questa immagine.
Molto meglio sarebbe stata se poi riuscivi a far vedere la santina sul muro.
Infine l'immagine sembra pendere tutta a sinistra.
Prova anche a convertirla in b&n
 |
|
|
 |
Chiesa in giorno triste di ceccodavide commento di Habrahx |
|
La nebbia rende tutto troppo uniforme e se vi era un po' di sole la sua luce non è stata resa al meglio.
L'immagine insomma è un po' mono-tona, nel senso che non sviluppa variazioni tonali che la potrebbero rendere interessante.
Se però ti fossi avvicinato maggiormente, concentradoti sulla sola costruzione, forse questa monotonìa, avrebbe potuto trasformarsi in qualcosa di interessante
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di Habrahx |
|
Se parlando di presa ti riferisci agli scarsi commenti ti consiglio di non farci caso se invece ti riferisci alla ripresa in sé, a mio parere in questo caso, e ripeto, in questo caso, il colore sarebbe stato più appropriato, mentre come taglio di ripresa avresti dovuto spostarlo leggermente verso l'alto.
(leggi firma però )
 |
|
|
 |
/ di Luigi Volpe commento di Habrahx |
|
Le geometrie a mio parere sono l'elemento meno importante in questa ripresa.
Molto bella invece è la luce, specialmente quella sulla tapparella; e a mio parere, proprio per metterla in maggior risalto, ci avrebbe potuto stare anche un taglio più stretto.
 |
|
|
 |
tempesta... di silvyon commento di Habrahx |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Un bel risultato davvero, soprattutto nella parte bassa, tanto che il cielo lo avrei lasciato fuori limitandomi ad un formato quadrato.
 |
Concordo per il bel risultato; solo per il formato quadrato a mio parere cielo onda e riva potrebbero essere equamente distribuite.
 |
|
|
 |
|
|
 |
==9 di webrunner commento di Habrahx |
|
Il segreto è nella velocita: si deve espellere il fluido più velocemente della sua velocità di combustione, altrimenti si avrebbe un ritorno di fiamma.
Comunque anche per me una immagine tecnicamente ben riuscita.
Avresti potuto però, a mio parere, decentrare il soggetto maggiormente a destra.
 |
|
|
 |
Arance di piinorico commento di Habrahx |
|
Questa fotografia è piena di molti elementi, ma ne manca uno a mio parere fondamentale: la relazione.
ti faccio un esempio: la signora guarda la frutta, ci sarebbe voluto il fruttivendolo che guarda la signora.
Inoltre la nitidezza non mi pare al meglio, mentre mi piace la particolare tonalità della luce.
 |
|
|
 |
Pineta di frank66 commento di Habrahx |
|
Nel formato quadrato verrebbe persa quella bella cornice naturale che completa la foto (ammp).
Peccato per la costruzione regolare che si intravede a sinistra, in alto; comunque anche per me hai restituito una bella atmosfera.
 |
|
|
 |
Free...Art di Clara Ravaglia commento di Habrahx |
|
E questa costruzione la dimostrazione di come la forma genera contenuto.
Le foglie sono generate da una pianta immaginaria, il vento è rappresentato delle linee delle assi.
Intuisco che a destra sia posta una domanda, ma non riesco a completarla; forse anche per questo giudico la ripresa troppo stretta.
 |
|
|
 |
|
|
 |
behind di huncke commento di Habrahx |
|
La cicca, il piede che esce, la pozza con il riflesso; qualcosa di simile si è già visto.
Il valore aggiunto però, nel tuo caso, è dato dallo sviluppo, veramente ottimo.
 |
|
|
 |
Righe di Habrahx commento di Habrahx |
|
Vorrei scrivere omaggio a Fontana...ma io non sono degno nemmeno di cambiargli il rullino...
Comunque vivendo nel Monferrato scene simili ne vedo parecchie  |
|
|
br>