x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Alessandro Signore
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 136, 137, 138  Successivo
Commenti
'''
''' di opeio commento di Alessandro Signore

GiovanniQ ha scritto:
io umilmente credo che se una foto cosi' fatta, riesce a far discutere e scrivere....ha centrato il suo "obiettivo"

Giovanni, a parte che il testo va a capo da solo quando serve... Very Happy ma se a una mia foto scrivessero che non ha alcun senso ci rimarrei male, altro che basta far parlare e scrivere: meglio zero commenti a 'sto punto!! Smile
Simona...
Simona... di CAP-1 commento di Alessandro Signore

La mia impressione è che, oltre ad esserci troppa aria sopra e poca sotto, lo sfondo sia oltremodo presente e vistoso.
Forse, dico forse, anche le braccia avrebbero meritato il trattamento e la qualità della luce presente sul volto.
Multiverse....
Multiverse.... di Clara Ravaglia commento di Alessandro Signore

...non so perché ma quando vedo multiframe come questo mi viene in mente Galimberti... ad ogni modo, ipnotica e d'impatto!

Smile
Grafismo
Grafismo di Giorgia_83 commento di Alessandro Signore

Fermo restando i consigli sacrosanti di Vittorio, (hai tutto il tempo di inquadrare per bene senza amputare nulla...), trovo molto interessante e per certi diversi innovativo rappresentare il proprio corpo parte per parte, mediante l'uso dell'autoscatto e di questo linguaggio molto grafico.
Da approfondire sicuramente.
Casalabate - 07/2015 - ore 12:30
Casalabate - 07/2015 - ore 12:30 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

Antonino, hai provato a ricollocarle invertendo la prima con la seconda?
sunset sensation
sunset sensation di robocop commento di Alessandro Signore

Personalmente in questo trittico noto soprattutto la difformità di linguaggio della terza foto rispetto alle prime due: fermo restando che la trovo comunque troppo slegata dalle precedenti (nella forma, come detto, ma anche a livello cromatico), proverei a collocarla al centro, ovvero, (meglio), ad eliminarla del tutto puntando così sulla somiglianza della scena nelle prime due, per certi versi simili, ma in realtà molto diverse. Proverei inoltre a renderle più vive, giocando un po' sulla luce e sui contrasti.

Smile
eros
eros di borsch commento di Alessandro Signore

L'operazione di levigatura localizzata, (della quale molto probabilmente non si sentiva la necessità), ha completamente plastificato la texture della pelle, limitando di molto il senso erotico/sensuale, a tutto vantaggio di una percezione di "artificiosità" che spesso caratterizza (purtroppo) immagini di questo genere.
Alezio (LE) , La stazione
Alezio (LE) , La stazione di petegiu commento di Alessandro Signore

Probabilmente, con una ripresa prospetticamente corretta (o una raddrizzatina in post), avrebbe avuto maggior appeal.
Il viraggio non mi appassiona poi tanto, ma lì è una questione di gusto sulla quale non entro nel merito.
Nem
Nem di darioevangelista commento di Alessandro Signore

L'idea di partenza non è originalissima, tuttavia la serie di elementi riflessi e sdoppiati, (i gazebo in primis), creano a mio avviso un effetto ottico fastidioso che rischia di dare origine a una visione confusa.
Ostuni
Ostuni di petegiu commento di Alessandro Signore

...di sicuro è la porta più fotografata di Ostuni.

Smile
Casalabate - 07/2015 - ore 12:30
Casalabate - 07/2015 - ore 12:30 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

...inizialmente sembra che tu abbia testato la raffica... poi però se ne comprende il senso e l'intento.

Comunque tu al mare ti rilassi proprio eh!!? Wink
Mauro Tre
Mauro Tre di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

ahahahah! Se fosse secondo il manualetto non avrei dovuto scattare per via dei due fari sparati dritti nell'obiettivo, che puntualmente ritroviamo sulla camicia... LOL

Citazione:
Un'ultima cosa... ho sentito subito la mancanza delle mani ma solo dopo un po' che osservavo l'espressione le mani sono "apparse"...

Vero! Basta guardare gli occhi per vedere le mani! Wink

Grazie per il passaggio a entrambi! Smile
Senza titolo.
Senza titolo. di Stefandreus commento di Alessandro Signore

Effettivamente, è un troppo stereotipata... Smile
Mauro Tre
Mauro Tre di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Mauro Tre Trio - Jazz in Veglie 2012
Fabrizio Bosso
Fabrizio Bosso di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

Citazione:
Il regalo più originale poi l'hai già ricevuto con la edizione straordinaria di Focus di Silvano!!!!!

È vero, è veramente un folle Silvano. E rompipalle. Mandrillo

Tornando alla foto, dato che ormai la discussione sembra essersi esaurita, ci tenevo a dire che mi ha dato anche qualche soddisfazione, tipo un paio di menzioni in altrettanti concorsi e quattro esposizioni in mostre a tema, una anche fuori regione che circola ancora.
Sono stato fortunato perché qui Bosso ha indietreggiato di un passo per lasciare la scena a Nina Zilli prendendo per qualche secondo la luce di 3/4 di fronte, tant'è che sul viso non ha praticamente ombre. La cosa non si è più ripetuta durante il concerto.

Grazie ancora per il contributo, Clara.
Smile
Novoli - 2015
Novoli - 2015 di Antonino Di Leo commento di Alessandro Signore

opisso ha scritto:
(...) la resa delle alte luci questa volta mi lascia qualche dubbio...

Anche a me.
Forse non è adatta la scena: in parecchie zone si perdono dettagli importanti, se non per te - che immagino ti sarai concentrato sull'impianto centrale - di sicuro per l'economia generale della fotografia, dove gli spazi laterali così bianchi attirano l'occhio verso una scena poco definita, ma vistosa.
Pendolanti 03
Pendolanti 03 di Antonio Mercadante commento di Alessandro Signore

Questa foto è accomunata alle altre della stessa serie dal titolo e dal contenuto: occhio a cambiare mood (qui sei passato al colore) tra immagini che, potenzialmente, sono destinate a convivere.
Smile
'''
''' di opeio commento di Alessandro Signore

Qui giochi molto sui grafismi generati dalle sequenze di linee dritte e oblique, che nell'insieme creano tutta una serie di geometrie diverse nella stessa immagine, molto fotogeniche.
L'ozio
L'ozio di Alessandro Signore commento di Alessandro Signore

La (mini)serie si compone di tre istantanee prese lo scorso ferragosto, durante una giornata di relax con alcuni amici.
L'intento era appunto quello di rappresentare un momento di silenzioso ozio pomeridiano, cercando di diversificare gli elementi e creare più punti di vista collegati da un filo logico comune, in questo caso anche simbolico.
Entrando nel dettaglio delle immagini, sinteticamente, abbiamo l'uomo e il cane distesi che dormono. Anche la lampadina, spenta, la vediamo distesa grazie alla proiezione della sua ombra. L'idea di base come detto è questa, che tutto è fermo e, a suo modo, silenzioso (cicale a parte...) Smile

Non credo esista un "numero congruo" di immagini per rappresentare fotograficamente un'idea: personalmente ritengo che in generale, (quindi con le dovute eccezioni), più fotografie servono per esprimere un concetto, meno questo è chiaro nelle singole immagini: ne consegue una più alta la probabilità di creare confusione mostrando troppe fotografie per sottolineare lo stesso concetto. Insomma, fermo restando che questo nasce come trittico, io sono dell'idea che meno è meglio. Smile

Vittorio, ho distribuito le immagini in questo modo per utilizzare la lampadina come elemento di rottura in termini di linguaggio, (tra il cane e l'uomo che, in maniera differente, fanno la stessa cosa), e perché la ritengo quella cromaticamente più d'impatto. Ma certamente, la tua è una visione altrettanto valida. Smile

Grazie a tutti per esservi soffermati!
Ciao
Ritorno alla terra
Ritorno alla terra di nerofumo commento di Alessandro Signore

Lo stile è più vicino a quello di un book fotografico all'uomo ritratto, con inquadrature strette e in alcuni casi posate, che pongono inequivocabilmente l'accento sul personaggio e non sulla "terra" e sull'utilizzo della stessa per il proprio sostentamento, come il titolo farebbe pensare.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 136, 137, 138  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi