|  | Commenti |
---|
 |
Don Mariano di Walter Lo Cascio commento di andy-capp |
|
Walter non mi sono limitato a gurdare questo ritratto ma anche tutti gli altri della "serie" il Guercio, il Sagrestano, soprattutto "e ho sempre bisogno di te" Sono belli. Hanno rinchiuso in se il sapore degli arancini, dei fichi d'india, il sole e la tradizione siciliana. Era un po di tempo che non riuscivo a vedere dei ritratti a colori con questa forza emotiva. Bravo!
Il lavoro attento in ps li rende ancor più affascinanti. In alcuni casi, come in questo di Don Mariano l'unica cosa che poso dire è che le luci, sul bianco dei capelli (hai forse usato bagliore diffuso?) sono un po tropo forti, ma è giusto per voler per forza trovare qualcosa che va meno di altro. Ma non è importante. Restano dei ritratti splendidi.
Infine "e ho sempre bisogno di te" è veramente un immagine dolce, senibile, cogliere nella sua quotidianità un "disabile" senza creare immagini retoriche non è impresa facile tu sembri esserci riuscito ne hai altre?
Mi piacerebbe vederle
Bravo Grazie!!!!
Con simpatia Andy |
| | ![[...] XLII [...] XLII](album_thumbnail.php?pic_id=198803) |
[...] XLII di Schicchi commento di andy-capp |
|
Ohhhh Ragazzi s'è scherzatooooooo!!!!
Alfredo alias Schicchi lo conosco personalmente non solo penso che questa foto sia bella, ma anche le altre, non è "sovra" esposta! E' un ottimo BeN.
Alfredo sta facendo un lavoro attento e serio, non è uno sprovveduto anzi.
Stiamo facendo parallelamente la stessa ricerca, conosco bene il posto ritratto, Volterra (casa mia, al secondo piano ho affittato stanza vista giardino ), altro che un posto insignificante, ogni piastrella, ogni crepa del muro, ogni pezzo di legno, li dentro avrebbe da raccontare un storia.
E' che il fetente (sempre Alfredo) è a Roma a divertirsi, un po sono geloso, per cui per fargliela pagare ho messo un commento ignobile.
Speravo rispondesse lui a dire il vero, ma prima che si rinvenga passeranno un mese!
e nel frattempo non mi resta che dirgli buon divertimento e Buona Luce!
Spero che quando ritornerà da Roma porti con se delle buone foto (cosa di cui dubito).
Ciao Fetente!!! (hai visto come ti difendono? Azz non si pole nemmeno dì che fai schifo! E' proprio vero sei un figo della madonna!)
Con simpatia, anche troppa, Andy! |
| |  |
| | ![[...] XLII [...] XLII](album_thumbnail.php?pic_id=198803) |
[...] XLII di Schicchi commento di andy-capp |
|
Bianco e nero schifoso.
Soggetto: brutto questo posto non dice nulla.
Come mai quella brutta luce in fondo?
L'esposimetro non ti funzionava ed hai sopra esposto?
E' pure storta usa il cavalleto la prossima volta
Oh stasera avevo voglia di trattare male qualcuno è toccato a te
Invece di fare queste foto inutili perchè la domenica non stai con la tua ragazza che ti diverti di più? che magari è pure carina?
No non ci siamo si vede che sei un principiante e che questa foto l'hai fatta con la macchina del Dash!
Maldestro tentativo di fare una foto!
Un bel paesaggio, una modella, no eh?
Con simpatia, ma non troppo Andy |
| |  |
...X... di oscar970 commento di andy-capp |
|
Oscar peccato che non te l'hanno ancora commentata.
Forse perchè chi guarda i BeN è un po troppo esigente?
Questa foto ha un po troppo "rumore" qualche pelo qua e la, hai scannerizzato il negativo o la stampa e non è un buon lavoro.
Il colpo d'occhio c'è. Ci sarebbe anche il soggetto. Un equilibrista.
La posa è inconsueta, interessante, peccato ci sia un sacco di elementi di disturbo. Hai usato un ottica corta ed è venuto a fuoco perfino il chiostro della repubblica. Magari "smanettando" un po in "photoscioppe" riusciresti a renderla uno scatto interessante.
ciao Andy |
| |  |
Cartolina dalla stalla di Aika commento di andy-capp |
|
Io commenterei anche, ma poi mi vi arrabbiate.
dico solo una cosa....è storta davvero la foto.
Oppure se l'orizzonte è dritto (non lo è) è la porta che è storta. Uno dei due è storto.
Ciao Andy |
| |  |
Torino, 22-04-07 (1) di Marco Petrino commento di andy-capp |
|
L'uso dei carteloni pubblicitari in fotografia è molto usato.
questa foto è strana, sembra quasi che sia un montaggio...che quel cartelline non fossse in realtà li. Lo stacco netto, simmetrico, la rende inreale e questo secondo me è il suo punto di forza...attira l'attenzione proprio per la sua composizione inconsueta.
Se anche fosse così...un montaggio, è buona l'idea e il risultato. |
| |  |
La sala delle torture di mecch commento di andy-capp |
|
Mecch Quella che hai messo adesso è a fuoco?
Non è che non mi piace lo scatto, non lo trovo significativo, hai dovuto mettere un titolo esplicito altrimenti non si sarebbe capito di sicuro cosa era.
Sono sicuro che se postavi la foto senza il titolo, sfuocata com'è ti sarebbero saltati tutti addosso. Non poteva andar bene.
Probabilmente il posto ha un suo fascino, come lo ha l'argomanto ma con questo scatto non sei riuscito a mio modesto parere a raccontarlo. Hai cercato di "salvare" uno scatto poco convincente con le parole.
E' un po come quando grandi pittori, come ad esempio Fontana, che con un taglio sulla tela ha fatto un opera d'arte, se probabilmente non avesse speso fiumi di parole, non avesse un forte backgraund l'avrebbero linciato.
Oppure come Manzoni che con "Merda d'artista" è riuscito a vendere la sua cacca al prezzo dell'oro.
Questo per dirti che forse puòo passare anche per una buona foto..se passano per arte tagli, merda, etc.
Però oggettivamente....
Se hai la possibilità di tornare in quel posto lavoraci su, il luogo ha un fascino che non sei riuscito a tirar fuori con la sola foto. se poi mi racconti le turture, come venivano uccisi tra atroci sofferenze, ti dico che emotivamente riesci anche a convincermi del senso della foto.
Ma oggettivamente no, L'uso dello sfuocato va fatto con conglizione di causa, te l'avresti voluta fare a fuoco, e non ti è venuta allora la motivi con le parole.
L'inquadratura non è da buttar via, forse ce ne sarebbero potute essere state altre, avresti dovuto fare una scelta di cosa all'interno del fotogramma è il soggetto, la grata? oppure la catena dove venivano legati? l'angolo del muro?
In una foto del genere è difficile capirlo.
Se tu la mettessi in una mostra o in un catalogo, dovresti spendere fiumi di parole per spiegarla, altrimenti rimarrebe uno scatto sbagliato.
Non volermene
con simpatia Andy |
| |  |
Il cancello sospeso. di Yumi commento di andy-capp |
|
Yumi era una considerazione del tipo...quando c'è una bella foto di un certo tipo gira gira siamo sempre i soliti a commentare. Alcuni di quelli che sono qua e che hanno commentato la foto li ho ritrovati in molte altre foto...
E' per dire che c'è gente che ha le stesse passioni, per esempio per il BeN o come Mauroq per le treet, e il BeN, o altri ma cqm ci troviamo spesso tutti insieme a commentare belle foto come quasta e la cosa, essendo in tanti, in questo forum, m'è sembrata simpatica.
Ciao e buona luce!
Andy |
| |  |
| |  |
-Onirikronos- di Tommy56 commento di andy-capp |
|
E' un bel lavoro...curato, lungo da fare, bisogna conoscere bene programmi come "Photoscioppe" però...non è fotografia
Arte è sempre arte anzi..Ma con la foto poco ha a che fare!!!
Cmq Bravo! |
| |  |
| |  |
Colline Senesi di alessandro cinelli commento di andy-capp |
|
sei il 999 che ha fatto questa foto da cartolina a questi cipressi una 20ina di foto prima c'è un altra. Peccato a 1000 si vinceva una bambola di pezza da collezione!!!
A parte questo scherzo la foto non è granchè anzi.....quella luce sui cipressi lo rende uno scatto da cestino. Con una luce buona magari era una semplice foto ricordo ma almeno era fatta bene!
Con simpatia Andy |
| |  |
isoletta, molto famosa, di cipressi di doby1958 commento di andy-capp |
|
Li vicino ci sta un pesino di nome Montichiello che è una bomboniera ci sei mai stato? Merita.
Questa è la 1000 fotografia da cartolina fatta a quei cipressi. Pensa c'èro domenica scorsa da quelle parti e sono passato priprio di qui e ho visto una coppia di tedeschi che scattavano non eri mica tu per caso?
Ciao Andy |
| |  |
| |  |
Il cancello sospeso. di Yumi commento di andy-capp |
|
Yumi non so che dirti oltre cha farti un applauso.....Io non toglierei nulla.
E' una foto che avrei voluto fare io! Bella molto
Noto una cosa che non centra nulla con la tua foto ma è buffa, gira gira in certe foto ci cadono i soliti!
Mi ritrovo qui con Mauro, con Mauri, con ignaro, con ziomauri, sembra una riunione di una setta segrata!!!  |
| |  |
Tre rosso di alpi17 commento di andy-capp |
|
E' un tema un po trito e ritrito, dai pittori macchiaioli livornesi fino a fotografi "navigati" nonostante ciò è un buon BeN e un uso simpatico della desaturazione parziale, cosa che uso anch'io.
Si nota una sapiente gestione della profondità e della composizione
Bravo! |
| |  |
(!) di andy-capp commento di andy-capp |
|
Luigi non devi scusarti, fa piacere è segno che nonostante le tue modifiche, che a dirla tutta non mi dispiacciono, è segno che ti è piaciuta e che hai avuto voglia di studiarci su.
Grazie Andy |
| |  |
::. Getting Free ::: di DaveEf commento di andy-capp |
|
Piace, sembra quasi uno scontro tra due geti d'acqua, la messa a fuoco è un po strana, è in alto a sx? vero? forse centrale allo "scoppio" dell'acqua. Però resta in esercizio di stile simpatico e piacevole a guardarsi Bravo! |
| |  |
Venezia di federico87 commento di andy-capp |
|
Potrebbe essere qualsiasi piazza d'italia con i piccioni. Il tittolo in questo caso è superfluo. Bell'istantanea La tua amica poteva anche non metterci le mani, anzi sicuramente un bianco nero sarebbe stato molto più efficace. Quelle bande nere a lutto...eccessive e inutili.
Detto ciò. o scatto è buono, e che le ali siano mosse è un bene, danno dinamicità alla composizione. Peccato che il bracco sia tagliato ma nel complesso non si nota poi molto. Io avrei fatto un taglio sulla dx evitando la macchia nera e il piccione senza il becco. Quello visto che la tua amica ha usato "photoscioppe" poteva clonare la pavimentazione e oplà farlo scomparire.
Con simpatia Andy |
| | br> |