Commenti |
---|
 |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
Lord Miklaus: e' una lente che da tante soddisfazioni, anche nei piccoli scatti
io ho il 50 1.4G, l'ultimo uscito, e nn posso lamentarmi di nulla.
sanpit: si lo so che e' espressiva, ma per tirare fuori uno scatto buono ci vuole un pomeriggio e devi prenderla praticamente quando si distrae
la scelta del diaframma cosi aperto e' data molto dal dover isolare lo sfondo che e' praticamente la parete di casa  |
|
|
 |
Autumn in...Brussels di pincopall commento di pincopall |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Una fotina classica, ma fatta piuttosto bene.
Il giallo vivace e nitido bilancia bene
l' ampia zona pił smorzata e sfocata.
Ciao  |
ti ringrazio del passaggio e del commento
s in effetti la foto e' tra le piu comuni di questa stagione, ma quando nn si ha tempo per qualcosa di nuovo, nn fa mai male andare su un classico e cercare qualcosa che lo renda non banale
Ho scelto il bordo (confuso) tra la terra e la parte pavimentata di un parco a formare la diagonale che divide, oltre che geometricamente, anche ideologicamente tra terra e pietra, ho scelto il "50one" per avere una determinata PDC e hi cercato di bilanciare appunto i colori tra le due parti chiare e scure...il risultato non sara' stato sicuramente un capolavoro ma mi ha soddisfatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di pincopall commento di pincopall |
|
Lord Miklaus ha scritto: | non male mi piace l'espressione di naturalezza. |
grazie mille, non sono un ritrattista e capisco che il mio ritratto a confronto con i capolavoli che vedo sul forum nn e' assolutamente paragonabile, ma quel giorno avevo voglia di fare qualche foto alla mia ragazza (che davanti alla reflex diventa praticamente infotografabile), per cercare di rendere tutto piu facile nn ho usato nessuna luce, nessun flash, niente di niente insomma Ho deciso poi di postare questa perche' era una delle poche in cui mi piaceva l'espressione e lo sfocato del 50 1.4 (anche se pensavo di aver tenuto piu a fuoco il secondo occhio guardando dal monitor della camera). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la rocca di NEROAVORIO commento di pincopall |
|
molto bella anche per questa parziale desaturazione che ne aumenta decisamente l'impatto visivo!  |
|
|
 |
Antwerp di pincopall commento di pincopall |
|
grazie freeadam e wilduck,
ecco qui i dati di scatto:
Nikon D700
Sigma 12/24 @18mm
iso 200
F9
1/250
ho leggermente sottoesposto in fase di scatto per poi dare una schiarita selettiva in PP, in verita' avrei dovuto dare una schiarita anche sul duomo che risulta leggermente sottoesposto, ma ieri sera nn mi andava di perderci tempo  |
|
|
 |
|
|
 |
Antwerp di pincopall commento di pincopall |
|
prontomortocheparla ti ringrazio per il passaggio e per il tuo commento.
Anversa sinceramente nn mi ha colpito molto, in belgio c'e' moooooooolto di meglio, una dei motivi che mi ha spinto ha scattare e' stato proprio l'accostamento particolare  |
|
|
 |
Tre Cascate di wilduck commento di pincopall |
|
concordo sul taglio verticale, credo potesse dare piu incisivita' alla foto che tecnicamente e' stata gestita benissimo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
water crown di pincopall commento di pincopall |
|
scusa per il ritardo, ho letto solo ora
ho usato il il nikon 800, mi sono stupito anche il del fatto di nn essere riuscito a congelare gli schizzi piu esterni.o forse e' solo un effetto di fuori fuoco?  |
|
|
 |
Atomium (Bruxelles) di snowhite commento di pincopall |
|
sai che devi chiedere l'autorizzazione per venire a fotografare in casa mia??
la foto e' un po confusionaria, ma in effetti nn e' facile fotografare questa struttura... l'interno da qualche spunto migliore, spero che tu ne abbia approfittato |
|
|
 |
Cognac di GennaroVerolla commento di pincopall |
|
ottima realizzazione, davvero curata!
potrebbe sembrare banale, ma so quanto sia difficile fotografare un bicchiere del genere senza riflessi e ci sei riuscito molto bene
Rifilerei la parte di sotto tagliando sulle canne, subito sopra l'ultimo "filo", scusa ma nn mi viene nome migliore ora  |
|
|
 |
|
|
br>