x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da td.1867
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 202, 203, 204  Successivo
Commenti
sulla collina
sulla collina di cloris commento di td.1867

....immagine dalla composizione un po statica..... il taglio esasperatamente panoramico bene si adegua al soggetto, ma evitare di dare quasi lo stesso peso compositivo al sopra e al sotto,magari decentrando maggiormente il soggetto,avrebbe reso la realizzazione più dinamica e quindi più accattivante.
Il bordo sinistro lo avrei fatto terminare all'altezza dell'ultimo albero evitando la sensazione di vuoto che si vive ora......




ciao Cool
buone feste
buone feste di -michi- commento di td.1867

.....contraccambio l'augurio, buon Natale e buon anno.

.... parlando dell'immagine avrei fatto ruotare leggermente, anche solo un'accenno, la testa della modella in modo da giustificare tutto lo spazio che ora troviamo sul lato sinistro del fotogramma ma non viene giustificato dallo sguardo in camera e dalla posizione retta della testa.
....per il resto davvero un'immagine gradevole grazie anche all'estrema pulizia della modella e dala pulizia del set.... pochi elementi,ordine e precisione al fine di ottenere un'immagine semplice e immediata.


ciao Cool
Cogne
Cogne di jus commento di td.1867

..l'idea direi che è davvero buona, ma la realizzazione appare un bel po imprecisa...... la posizione di presa e le condizioni atmosferiche hanno davvero regalato delle buone emozioni, la conversione in B&W la trovo ottima come idea di base ma la realizzazione ha permesso ai bianchi di sparare troppo...... altro punto negativo della realizzazione è l'impastamento del centro abitato, forse a causa del ridimensionamento la mancanza di nitidezza penalizza in modo deciso la fotografia.


ciao Cool
Alberi
Alberi di pulchrum commento di td.1867

...buona la composizione dell'immagine, interessante per l'osservatore la stratificazione dei toni, la divisione del fotogramma in sezioni aumenta la tensione e la grande porzione dedicata ai rami spogli e cupi rende drammatica la realizzazione...... immagine che merita una stampa in grandi dimensioni.


ciao Cool
san diego long exposure
san diego long exposure di sami commento di td.1867

...il tempo molto lungo che hai usato per esporre questa immagine ha regalato una resa dei toni molto interessante, ma al tempo stesso ha inserito errori dovuti a micro o macro mosso..... decisamente in questi casi è importante aver posizionato la macchina fotografica su un supporto molto stabile.
...interessante la composizione che vede un taglio panoramico che ben si adegua al paesaggio restituito.



ciao Cool
...THE SEA...
...THE SEA... di Nico Nemore commento di td.1867

....buona la composizione dell'immagine, non mi sarebbe dispiaciuto vedere l'anfora (???) che funge da punto di interesse nell'immagine, posizionata totalmente contro il cielo in modo da avere uno stacco preciso di tutto l'elemento architettonico, operazione ottenibile semplicemente abbassando il punto di presa.
Buono il B&W che appare da subito esasperato nel contrasto, ottimo il momento ripreso per caratterizzazione del cielo.... sul mio monitor i bianchi appaiono molto vicini al limite...il tono assegnato al mare non restituisce una sensazione gradevole.



ciao Cool
Savogno
Savogno di Folla84 commento di td.1867

....buona costruzione dell'immagine che ben rende il paesaggio ripreso..... la luce appare molto "descrittiva" e poco "interpretativa", cioè rende bene le strutture ma le interpreta poco....diciamo che attendere qualche tempo (forse ore) avrebbe permesso di avere una luce più calda,avvolgente che ben si sarebbe adattata ai colori del bosco.... un filtro polarizzatore avrebbe saturato i colori e "bucato" la foschia dei piani più lontani...




ciao Cool
Il Mio Mulino
Il Mio Mulino di giopav commento di td.1867

....... a vedere l'immagine mi viene da pensare che scattando da una posizione più elevata ( non di moltissimo però..) si sarebbe ottenuta un'immagine più completa del mulino....... la colorazione del sale appare da subito dovuta all'orario di scatto, su questo particolare farei due prove prima di esprimermi...non è detto che con un bilanciamento del bianco differente l'immagine apaia di certo migliore....bisogna fare una prova....
...... il mio commento voleva stimolarti a ponderare,verificare,provare,cercare,valutare e poi scattare...anche più volte allo stesso soggetto finbo a trovare la posizione migliore (per restituire il soggetto ala meglio) e la regolazione della macchina più opportuna.....


ciao Cool
Il Mio Mulino
Il Mio Mulino di giopav commento di td.1867

ciao e benvenuto nel forum Wink

...per quanto riguarda l'immagine mi pare che la composizione sia un po troppo poco ricercata,tanto il soggetto alla fine è finito al centro del fotogramma...... una ricerca più accurata della posizione di presa sono certo avrebbe portato ad un'immagine più immediata e migliore nella leggibilità.... peccato non sfruttare il dinamismo che un soggetto (per antonomasia in movimento) come il mulino riesce a trasmettere...
....da valutare anche una correzione del bilanciamento del bianco, ovviamente il colore presente è dato dal sole e dalla posizione nel cielo dovuta all'ora in cui hai scattato, ma i cumuli di sale ( immagino ) dovrebbero essere bianchi...un poco di colore ci può di certo stare, ma così forse la resa non appare proprio naturale....da valutare con alcune prove.


ciao Cool
Mio solo e vecchio amico...
Mio solo e vecchio amico... di ninja77 commento di td.1867

....se in alcuni casi l'effetto grana aumenta il "valore" dell'immagine , in alcuni punti l'effetto è un po troppo presente tanto da penalizzarne un poco la realizzazione...... per il resto i bianchi un po fuori limite disturbano un poco...... difficile trovare un senso al titolo, l'osservatore viene attratto decisamente dalla figura umana (femminile) che non trova corrispondenza nel testo....... interessante il punto di presa, immagine dal racconto un po complesso.......


ciao Cool
0010
0010 di Maurizio Rugiero commento di td.1867

....Interessante la resa in B&W che però trovo troppo contrastato. Il taglio che ben segue l'estensione verticale suggerita dai binari&passeggiata non riesce a mio avviso a restituire una sensazione gradevole del paesaggio ripreso.....a mio avviso un taglio orizzontale avrebbe permesso di includere parte della spiaggia e magari del mare di cui si sente il desiderio in quanto suggerito ma celato.... il bordo di sinistra appare troppo vicino al palo che essendo inclinato non restituisce una buona sensazione.... decisamente meglio eliminare il palo in post.





ciao Cool
Bassa padana
Bassa padana di daggoo commento di td.1867

....compositivamente l'immagine appare gradevole e ordinata..ben resa la sensazione ovattata dovuta alla nebbia più che presente nelllo scatto.... forse solo un leggero problema di forma, non avendo individuato un'elemento ben definito si perde un poco di interesse nella visione, diciamo che essendo tutto così ovattato non si trova un punto da rendere "principale" all'interno del fotogramma facendo uscire troppo presto l'occhio dalla fotografia Wink


ciao Cool
Sul Delta dell'Okawuango
Sul Delta dell'Okawuango di Rita Bollini commento di td.1867

..immagine dal forte impatto grafico....... il soggetto perfettamente riconoscibile avrebbe meritato una zoomata più vigorosa al fine di renderlo un po più presente nel fotogramma...una decentratura che posizioni l'imbarcazione più a sinistra e più in alto aumenta il dinamismo e la fruizione della fotografia...


ciao Cool
Ocra Colorado
Ocra Colorado di rol1 commento di td.1867

....due sono le cose che saltano all'occhio da subito.... la resa del verde/ciano ( chioma degli alberi e cielo/monti ) e il taglio degli alberi al centro del bordo superiore..... decisamente un taglio verticale (anzichè orizzontale) appare più naturale e necessario data l'estensione degli elementi verso l'alto....


ciao Cool
Milano di notte
Milano di notte di BurtBaccara commento di td.1867

BurtBaccara ha scritto:
Non ho capito quando dici ...............dato il soggetto, vedo poco in paesaggio cioè che il tram è fuori luogo per il posto ?


....mi riferivo alla sezione di critica, forse starebbe meglio in varie Wink .....
Milano di notte
Milano di notte di BurtBaccara commento di td.1867

....buona la leggibilità del primo piano che funge da piede all'immagine..... ben ripreso il tram conciato per le feste che se non erro pare in movimento......
...buona immagine che però,dato il soggetto, vedo poco in paesaggio Wink


ciao Cool
....
.... di GianlucaVairo commento di td.1867

....molto ben gestita la luce presente.... piacevole la composizione e il taglio dato...... molto piacevole la saturazione dei toni.
..immagine che racconta molto bene l'inverno.


ciao Cool
winter
winter di Topo Ridens commento di td.1867

...immagine ben composta...piacevole la gestione della luce e interessante la resa dei toni...... immagine molto fine.


ciao Cool
come una rete da pesca asservita alle maree..
come una rete da pesca asservita alle maree.. di josthekey commento di td.1867

....immagine ottimamente composta...... gli spazi compositivi appaiono dosati coerentemente al racconto proposto.. la costruzione su palafitta e la rete che raccontano molto bene la vita di questi pescatori stanziali e il mare, l'ambiente dove questa vita si svolge...... molto buono il taglio,la gestione della luce e la resa dei toni data la calda luce presente al momento dello scatto....



ciao Cool
Lago Ghiacciato - Monginevro 1
Lago Ghiacciato - Monginevro 1 di Luca73photo commento di td.1867

...la definizione appare davvero poca....se il problema è il ridimensionamento ho un link in firma.... se il problema fosse la messa a fuoco ricordo che nella fotografia di paesaggio la scelta del diaframma deve andare a favore di una decisa chiusura al fine di ottenere la maggior profondità di campo possibile.......



ciao Cool
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 202, 203, 204  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi