Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luna piena Isola di Ortigia di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
fmongili ha scritto: | Come una falena viene attirata dalla luce, in questo scatto mi attira la Tua Luna bella luminosa e tonda, inserita in una composizione bel fatta dove si contende la scena con l'isola ... ottimo scatto
Franco  | Grazie per il commento.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pavoncelle di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
Mausan ha scritto: | Non credo sia un pancianera, mi mancano le bande bianche sulle ali, il becco nero e le zampe allungate  | anch'io da questa non l'avrei riconosciuto, ma ho altre immagini ed č lui.. |
|
|
 |
Pavoncelle di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
Mausan ha scritto: | Volano sempre in stormi numerosi...bella foto con cromie molto piacevoli...c'č anche un intruso in basso a sx ma, non riesco a capire cosa sia, forse uno Storno ?
ciao, Mauro  | Dovrebbe essere un Piovanello pancianera.  |
|
|
 |
|
|
 |
Siracusa al tramonto di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
fmongili ha scritto: | un incantevole luogo che si merita un pontile diverso, ma non per questo Tu non sia riuscito a fare un ottima fotografia ben composta dalle cromie "avvolgenti" ben curata la luce .... bravo!
ciao Franco | Grazie per essere passato  |
|
|
 |
Siracusa al tramonto di AlfonsoMessina commento di AlfonsoMessina |
|
Arpal ha scritto: | Una bellissima Siracusa si mostra in questa ora blu.
Composta con molto garbo dove troviamo la cittā che si estende nell'orizzonte e, in contrapposizione, il molo in primo piano che "buca" in profonditā lo scatto.
Queste due direttrici funzionano, fanno scorrere l'occhio su tutta la foto e apprezzarne lo studio.
L'unica osservazione che mi sento di sollevare č una spintarella di troppo sulla saturazione, qualche punto in meno avrebbe reso una migliore visione reale.
Bravo!
 | Grazie mille per il commento  |
|
|
 |
|
|
br>