|  | Commenti |
---|
 |
Passante in Metrò di Enrico Ciampo commento di ilioyumbo |
|
Enrico Ciampo ha scritto: | ringrazio per i commenti, molto costruttivi.
Riguardo l'errore del taglio dei piedi ne sono ben consapevole, allo stesso modo avrei potuto fermarmi e aspettare un altro passante, ma questo non rientra nella "mia" fotografia. Forse è un mio limite ma quando scatto street preferisco affidarmi all'istinto e non a costruire un immagine, l'interazione con la fotografia di sfondo, quasi a guardare il passante, a mio avviso crea un legame.
Ringrazio ancora per i commenti, alla prossima! un saluto
Aggiungo una nota tecnica.
Il tempo utilizzato, appositamente lento ma non troppo, è stato scelto per cercare un lieve effetto mosso sul passante e di conseguenza per dare dinamismo alla fotografia |
e questo non è in un certo senso "costruire l'immagine"?
Comunque, "costruita" o meno, genuina o "falsa", il fruitore di un immagine (chi osserva) giudica solo in base a ciò che vede e non agli...antefatti, a ciò che pensa (a volte addirittura spiega!) l'autore (titoli più o meno esplicativi inclusi!!!...). Così, tanto per chiacchierare, per dire (anzi ribadire) come la penso io. Un saluto |
| |  |
| |  |
barriere di Habrahx commento di ilioyumbo |
|
Habrahx ha scritto: | Sempre sul tema delle barriere
scansione da negativo HP5
fatto con la vecchia OLY resuscitata  |
e questa mi piace assai di più di quella con la tonalità...sbagliata. Se non altro qui c'è della sana grana d'altri tempi, non...rumore! Orizzonte pende a sin.
Tornando alla foto a colori, di questa mi piace proprio la tonalità che definisci sbagliata. Ciao |
| |  |
Da Grande di GianniAmodeo commento di ilioyumbo |
|
GianniAmodeo ha scritto: | ...vorrei fare la ballerina
Una foto che, chi mi conosce magari ha già avuto modo di vedere altrove.
E' una foto cui sono particolarmente legato e che fa parte di un progetto; una lunga serie di foto che raccontano emozioni, sogni e paure di una bimba. La mia bimba.
E' un racconto che preparo giorno dopo giorno grazie alla sua complicità - talvolta inconsapevole, altre volte assolutamente consapevole.
Un regalo che sto preparando per lei, e che sarà un giorno, il mio modo di mostrare la mia riconoscenza per ciò che mi regala in ogni istante.
Vi prego solo di perdonare se nel primo periodo, mi limito a postare foto non recentissime ma, come detto in presentazione, la mia produzione è praticamente ferma da un annetto Triste Triste
Dati di scatto:
Diaframma: f/7.1
Marca: NIKON CORPORATION
Fotocamera: NIKON D300
Software di Post Prod.: Capture NX 1.0.1 W
Tempo: 3125/10000000
ISO: 500
Focale: 40/1 |
certamente, già vista! Mi pare che abbia anche vinto in un fotoconcorso, o sbaglio? Ciao Gianni  |
| |  |
S.T. 0016 di Dorian Gray commento di ilioyumbo |
|
D.G. ha scritto: | Scatto senza troppe pretese.
Il crop ne pregiudica la nitidezza.
Mi piaceva il "gioco" creato dalla scala romana...
Grazie per i suggerimenti e le critiche sempre ben accetti
Sergio |
più che romana una scala...romanesca! Non è che hai clonato un murale di Totti? :
Poco nitida ( già detto) e questo penalizza molto la foto. Questo capita (anche) quando si croppa troppo, ma non far caso a questo "appunto": sono contrario ad ogni intervento che non sia "lieve" in pp.
Mi pare di vedere una leggera pendenza a dx.
Ciao |
| |  |
''' di opeio commento di ilioyumbo |
|
opeio ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
ho "scoperto " solo ora questa foto e, incuriosito dalla massa d'interventi, ho cominciato a leggere. Dopo un po', però, mi sono...arreso e ho smesso. Senza offesa per nessuno ( e se qualcuno s'offende me ne scuso) considero, da sempre e spesso credo d'averlo ribadito anche quando ero direttamente coinvolto, tutto ciò spesso solo sfoggio di esercizi dialettici, questioni di lana caprina (chiacchiere?...). Per me la fotografia è cosa assai più semplice, odio i tentativi di cavarne fuori ad ogni costo significati...reconditi (sia da parte degli autori che dei "critici"). Detto ciò, tornando in particolare alla foto in questione, dico che condivido in toto il parere di Sisto Perina (il primo intervento, gli altri non li ho letti) e il successivo di Silvano Romanelli. Di mio ci aggiungo che questa è una foto che magari avrei fatto pure io in uno di quei momenti di crisi creativa e di...astinenza in cui mi capita di fotografare di tutto, ma che mai mi sarei sognato di presentarla e sottoporla al parere dei frequentatori di un forum. In tutta sincerità e senza malanimo nei confronti dell'autore al quale chiedo scusa per l'opinione forse troppo cruda  |
| |  |
MG_9656 di jus commento di ilioyumbo |
|
jus ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
ben realizzata, mi piace.
(P.S. Mi piace meno il contenitore dei fiori: poco..."fotogenico") |
| |  |
Passante in Metrò di Enrico Ciampo commento di ilioyumbo |
|
GianniAmodeo ha scritto: | Non posso che concordare con chi mi ha preceduto.
La location scelta è assai favorevole per il genere ma, non per questo si debba pensare che sia facile e scontato avere buoni risultati.
La street non richiede molte caratteristiche...ne richiede solamente 3. Ma queste devono essere facilmente sviluppate:
Colpo d'occhio
Pre visualizzazione di un "evento"
Pazienza.
Personalmente, avrei atteso finchè qualcuno non si sedesse in una delle 2 sedie di destra. Così facendo, avresti creato quella interazione tra manifesto e soggetto; interazione indispensabile quando si includono foto...nella foto. |
e come si fa a non essere d'accordo con te in questo campo?!..
Ciao ciao  |
| |  |
st di Luigi Volpe commento di ilioyumbo |
|
Ostico. ha scritto: | Provo a dirti la mia.
Nella situazione attuale, la raddrizzerei tenendo buone le linee
verticali delle vetrine (il resto per la prospettiva data dal punto
di ripresa segue la sue linee).
Perchè raddrizzarla? Così com'è, risulta in leggera discesa, cosa
che non sarebbe dopo un "fiasco" anzi, sarebbe certamente
tutto in salita.
Per l'inquadratura, forzando regole e regolette, avrei fatto rientrare
nella compo la botte alle spalle del ciclista così facendo,
rientrava per intero la scritta in alto a destra escludendo quella
tagliata a sinistra. Togliendo aria davanti al soggetto rendevi ancora
più forte il messaggio.
Miei punti di vista, lo scatto è simpatico cmq.
Ti allego la versione raddrizzata (spero non ti dispiaccia).
Ciao |
concordo 100% |
| |  |
L'alieno di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Una buona proposta. L'eliminazione della parte alta ricca di richiami visivi fonte di distrazione (al limite attraverso l'adozione un formato quadrato) avrebbe moltiplicato efficacia e pulizia dell'insieme.
 |
sinceramente non ci avevo pensato anche se devo dire che la "parte alta" non mi dà particolarmente fastidio anzi credo contribuisca a rappresentare lo stato di "abbandono" del luogo. Comunque, a parte queste considerazioni del tutto soggettive, c'è il fatto che la sua eliminazione comporterebbe un drastico intervento in pp e soprattutto, come giustamente dici, il...rifugio nel formato quadrato e con me, anatema, non se ne parla proprio!
Grazie per l'intervento (anche per i consigli...inascoltati). Ciao  |
| |  |
L'alieno di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
oransoda ha scritto: | Mi piace il surrealismo di questa foto e anche i colori utilizzati |
Ti ringrazio, gli apprezzamenti fanno sempre...morale!
Circa i colori, sono più o meno quelli reali, niente interventi in pp (che cerco sempre di evitare, o limitare al minimo indispensabile).
Ciao |
| |  |
L'alieno di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Habrahx ha scritto: | In questo caso l'alieno è l'essere umano
Comunque non male.
 |
Certamente! Ma è un classico della fantascienza quello di extraterresti che s'introducono in corpi umani assumendone le sembianze
Grazie, ciao |
| |  |
| |  |
Cartolina di Puglia-Le "cummerse" di Locor di ilioyumbo commento di ilioyumbo |
|
Scusate, me la ero quasi dimenticata: una sessantina di visite, ma nessun commento (vabbè, non è la prima volta e...non sarà l'ultima: siamo tanti e tutti...buoni! ). Forse non è molto corretto, ma provo a tirarla sù. Lo so, è solo una "cartolina", ma pur con questo limite a me non dispiace (altrimenti l'avrei...nascosta!). E poi un po' di sana pubblicità alla terra di Bari ci può stare!  |
| |  |
28-02-2013 di Liliana R. commento di ilioyumbo |
|
Liliana R. ha scritto: | @ ilioyumbo per la pendenza, ho messo un po' di righelli alla foto, l'unico che pende è l'ombrellone, esterno al bar, storto di suo.
@ Mauroq forse l'hai vista nel mio forziere.
Grazie a voi per il passaggio. |
e il tavolino (e annessa tovaglietta) in primo piano e il muro (non so se riflesso) in alto a dx (sulla scala)? Boh... Ciao |
| |  |
Dicono che se hai "testa" si può fare davv di Migueel Photos commento di ilioyumbo |
|
Migueel Photos ha scritto: | Ilio hai colto a pieno il messaggio! A differenza di "DuDidi"
Ovviamente sarebbe stata banale senza la figura umana.. e tengo a precisare che il titolo è uno dei tanti "DETTI SICILIANI" che ironicamente cade a pennello con questa foto, ovvero l'ottima prestazione ottenuta dalla testa del signore
Grazie per essere passati, ciao  |
EVVIVA! Niente significati...criptici, non necessariamente le foto devono essere "complicate" per essere valide!
P.S. Ti confesso che il titolo l'ho letto attentamente solo ora  |
| |  |
Kisses di rampi commento di ilioyumbo |
|
rampi ha scritto: | Ho fatto alcuni scatti all'enorme volto con persone che passavano, ma personalmente erano un po' troppo scontate. Questa abbina i due manifesti , gelati e volto, al gesto della ragazza. Il titolo non è proprio il massimo, lo so.
Grazie della visita e commento ankelitonero
Ciao.
Fiorenzo.  |
Fregatene del titolo! A me la foto piace, col faccione verde e l'abbinamento ragazzina...nutellata con gelato e gli stessi gelati in vetrina.Ciao |
| |  |
st di D90 commento di ilioyumbo |
|
D90 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Simpatica. Pende un po' a dx.Ciao |
| |  |
Bologna stazione centrale di il signor mario commento di ilioyumbo |
|
[quote="il signor mario"]L'unico riferimento è che stanno giocando a carte in attesa di qualche cosa, l'arco non è una foto a sé serve solo a dare un ambiente ai soggetti. Il titolo servo, in questo caso solo a dire dove avviene la scena ma sarebbe anche potuto essere diverso.[/quote]
infatti, solo dei ragazzi che giocano a carte per ingannare il tempo, non vedo perché in ogni foto si debba necessariamente "scavare" per tirarne fuori significati reconditi! Detta la mia in proposito, aggiungo che la foto (il soggetto, protagonisti) non mi dice moltissimo. Ciao |
| |  |
Splash di perozzi commento di ilioyumbo |
|
perozzi ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Simpatica "scenetta", tecnicamente buona. Non mi piace il formato, avrei preferito un...classico 3:2. Ciao |
| | br> |