|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Jethro Tull 1 di j3st3r commento di Claudio R. |
|
La foto d'apertura è bella si, magari un filo di piede in più la rendeva ancor più piacevole.
Quella che a mio avviso rappresenta meglio Anderson è la numero 6, mitico!!!!
Mi sembra che manchi il vocalist..Anderson con gli anni ha perso molto della sua estensione vocale, nei suoi concerti si fa accompagnare da una voce più giovane per gestire alcune canzoni, e qui non mi sembra di riconoscerlo, ormai è parte integrante del gruppo.. |
| |  |
Enigma di Fabio1970 commento di Claudio R. |
|
Le due immagini sono state reperite con una luce (e tempi) molto differenti
si nota un forte contrasto fra i due elementi..
la maschera è ben dettagliata, rovinata solo dal riflesso del flash o da una luce diretta, il suo rivestimento lucido assorbe tutto, meglio usare un cavalletto e tempi lunghi per riprodurlo in luce naturale..
mentre gli occhi risultano poco definiti, anche a causa di un ingrandimento credo..
proporzioni non ottimali fra i due..la maschera ha dei fori più grandi dell'occhio, solitamente si notano anche le palpebre
la cosa migliore era selezionare i fori della maschera e incollarci dentro una parte del viso..
poi con il comando ''trasformazione libera'' e con il tasto ''ALT'' premuto (per tenere le proporzioni originali) ingrandire o rimpicciolire per renderlo uniforme alla maschera.
cercando la parole trasformazione libera su youtube troverai molti video tutorial che spiegano come usarlo al meglio.
Il lavoro proposto cosi, non mi sembra molto credibile  |
| |  |
il raggio di Trampa commento di Claudio R. |
|
A mio avviso dai troppa importanza alle cornici digitali, un passpartout dovrebbe avere la funzione di stacco tra l'immagine e lo sfondo, se attira troppa attenzione su di sé (come in questo caso) rischia di sminuire il vero centro d'interesse della fotografia..
Centro d'interesse che trovo ben definito, forse anche troppo, si nota un rigo bianco che contorna la ruota, è un errore che faccio spesso anch'io nel dosare la maschera di contrasto..
il fondale ''sfocato'' in post produzione con effetto velocità mi sembra che sia troppo in contrasto con la staticità della ruota, non so' se sia l'azione più indicata per far risaltare il soggetto.. |
| |  |
| |  |
Tatuati ® 2012 di pierino palotti commento di Claudio R. |
|
stefano63 ha scritto: | buona la scelta tonale...nitide le facce..un ottimo lavoro come sempre...
ciao pierino....  |
Vero, non posso che quotare  |
| |  |
Elefanti ® 2012 di pierino palotti commento di Claudio R. |
|
A osservarla attentamente vengono fuori dei profili grotteschi, quasi spaventosi..
un'altra buona prova di fantasia e di lavoro grafico
ben fatta!!! |
| |  |
| |  |
Red Passion di Nikky commento di Claudio R. |
|
Guarda qui abbiamo un'intera sezione che tratta i video, se hai qualche quesito o vuoi attingere dai tutorial, devi navigarci un po': http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=108
Il lavoro è piacevole, bella musica e foto interessanti
magari all'inizio sarebbe più equilibrato far fare le transazioni delle immagini in modo sfumato e non nette come sono ora
nella seconda parte, quanto la ''luna rossa'' scompare (minuto 2.50 circa) c'è un'accelerazione sia della musica che delle foto, in questo caso lo stacco secco delle fotografie è obbligato e devo dire che funziona anche bene, mentre all'inizio non mi convince molto..parere spassionato naturalmente.
Bel lavoro Nikky!! |
| |  |
Vita da pollaio di Meeiee commento di Claudio R. |
|
Visto come un racconto, devo dirti che qui, le cornici non hanno proprio senso, se non quello di distrarre dalla storia.
devi provare a immaginare questo racconto come un slide show, il formato verticale della 5, cambia totalmente il modo di osservarla (da un monitor)..
La 4 è leggermente sovraesposta e l'ombra della tua testa la rende la meno riuscita..
Qualche scatto in più l'avrei inserito, sicuramente manca una gallina che razzola per terra!! |
| |  |
MoonShot di j3st3r commento di Claudio R. |
|
E un buon modo di tenere traccia di un evento, perlomeno sul piano personale
fotograficamente, vuoi per la luce, per i riflessi e il mosso non si esalta molto. |
| |  |
Canaima, Venezuela di frank66 commento di Claudio R. |
|
Qui, a leggere il tuo racconto, era proprio il caso di avere una custodia subacquea per la propria fotocamera per non perdersi il resto del viaggio.
Le foto si... più se ne parla e più risalta una lavorazione troppo personale..
non nascondo che ora son curioso anch'io di vedere la pp di Silvano..
Location che lascia a bocca aperta.. |
| |  |
Away di Paola Ortolani commento di Claudio R. |
|
Perdona la mia scarsa preparazione in inglese..mah away inteso come andare via, camminare oppure come muoversi?
Proprio sulla testa hai lasciato la giuntura del vetro, da l'idea di un filo che tiene ''appeso'' il manichino e lo fa ruotare lentamente..
l'avrei clonato via, riesce a catturare la mia attenzione e a impedirmi letture diverse.. |
| |  |
Fa più o meno male della nicotina, la donna? L.P. di Ricca27 commento di Claudio R. |
|
Rispondendo alla citazione di Pirandello direi: Il fumo, ma solo perché da ex fumatore, non trovo nulla di edificante nel rappresentare le azioni di una boccata di nicotina, anche se la domanda fatta dal personaggio di Pirandello era più ''profonda'' della mia stroncatura di parte.
Dice bene Sisto un buon prologo, ma manca tutta la storia su cui soffermarsi e qui non posso che quotare la valutazione di Federico, troppo strette su un particolare, che a parte la seconda, non offre molto.. |
| |  |
Vivre la nuit di tilopa commento di Claudio R. |
|
La texture mi da l'idea di una tenda, sembra di osservare la notte da dietro la finestra e non di viverla..un mix di sicurezza, data dalla casa (presunta, da cui si guarda) e di noia, di essere ''fuori'' dalla movida, dalla vita notturna..
l'ambientazione è onirica, il lampione riesce a catturare l'attenzione, ma per poco tempo a mio avviso, avrei allargato l'inquadratura per contestualizzare meglio ''la notte'', perché cosi il lampione (o quel che rimane) per quanto particolare non offre un contenuto forte sul piano narrativo.
A meno che l'immagine non faccia parte di un racconto, allora assumerebbe un altro significato..
perché nel sito che hai in firma questa foto è elogiata a mille, ma senza essere motivata, quindi non è facile capire se faccia parte di una storia o meno... |
| |  |
.... manichini .... di poldacol commento di Claudio R. |
|
poldacol ha scritto: | ...mi piaceva condividere questo modesto lavoro dallo scatto di partenza ... |
Ben vista!!!
Anche se l'esempio di Luca riesce a essere più d'impatto.. |
| |  |
Mezzi di trasporto...versione bimbo di Sisto Perina commento di Claudio R. |
|
La differenza fra maschi e femmine in questo caso è lampante
il maschio è più attratto dalla velocità.. mi ricorda simpaticamente Woodstock che a cavallo della sua cuccia guida un aeroplano, vignetta ricorrente nella serie Linus...bellissima!!
Avrei clonato quella piccola ombra sotto il tallone
per il resto simpaticissima e ben realizzata
Non so' dirti se avrei tolto i colori in questa, probabilmente no, vista la versione ''pink''. |
| |  |
voli pindarici di spelafili commento di Claudio R. |
|
Mmmmh...in questa risalta più il rumore digitale che non il lavoro grafico per realizzarlo.
Secondo me, hai cercato di recuperare una foto che, o per un ritaglio esagerato o per una luce inadeguata, il risultato non mi sembra molto riuscito... |
| |  |
Chi ha paura dei Krampus? di Ade commento di Claudio R. |
|
Anch'io trovo le riprese decisamente riuscite
l'atmosfera è quella giusta, eseguite con cura,
l'ambientazione..le maschere.. i figuranti funziona tutto, compreso l'illuminazione, le composizioni, i tagli..
però una domanda vorrei fartela
come mai, dopo tanto lavoro, non sei intervenuta nella 8,9 e 16 con una mascheratura per eliminare quelle teste del pubblico?
Solo perché quel che rimane (del pubblico) è più un fastidio che non una significativa presenza..ma consapevole di aver detto una ''diavoleria'' ti lascio i miei complimenti.
Ottimo lavoro!!! |
| |  |
| | br> |