|  | Commenti |
---|
 |
Sull'orlo di Habrahx commento di Habrahx |
|
Luca
Antonio
Stefano
Grazie Amici.
Va bé Stefano, per i versi è un vizio che non sono riuscito a perdere, anche se i 18 anni sono passati da un pezzo.
Chi era quel tizio che diceva che a 18 anni tutti scrivono poesie, chi lo fa da adulto o è un genio o un idiota; ebbene chiunque sia aveva ragione, e io sicuramente so di non essere un genio!
A mia discolpa posso dire che quelle righe le scrissi molti anni fa (dopo i 18 anni comunque ) e osservando questo tramonto mi sono venuti in mente e così ve li ho rifilati
Ne metto una anche verticale, fatta l'anno scorso e con meno rosso
Giovanni |
| |  |
Righe2 di Habrahx commento di Habrahx |
|
stefano63 ha scritto: | i..io al tuo confronto sono un principiante....ma và bene cosi..vuol dire che sono più giovane!!...
ciao grande giova...  |
Per il grande hai ragione...visto che peso 100 kg e in quel senso sono veramente... grande!
Tutto il resto però...a Sté, ma che dici!
Se io volessi un maestro di fotoscioppe (alla faccia di Silvano ) saresti tu che vorrei!
E in quanto al principiante...bè chiunque non si considera tale penso che potrà anche fare fotografie che riscuotono successo, ma come fotografo è e sarà sempre un mediocre...
Ciao Stefano, grazie degli apprezzamenti
Giovanni |
| |  |
Righe2 di Habrahx commento di Habrahx |
|
Claudio R. ha scritto: | o tropo cielo, visto il titolo
io la vedo più funzionale all'interno di una serie ''a righe'' che non proposta da sola,
magari colpa dei toni bassi che si ripetono e la rendono silenziosa
l'altra era esaltata dai colori, da una vivacità visivamente molto efficace.
Qui il piede forse è un po' troppo, basterebbe per renderla formalmente corretta, far partire il solco dall'angolo..
Nell'insieme il quadro è pulito e ampio..eh si! Un cielo drammatico cambiava la percezione di chi la osserva. |
Grazie Claudio! E' vero, potrei farne una serie...ma come al solito non ho tempo; queste foto sono state scattate quasi dal finestrino della macchina, con la moglie che sbuffava perché eravamo in ritado
E adesso sono al mare: tutto un altro scenario; sarà anche bello, dicono, ma non sto mai fermo più di tre settimane nello stesso posto, e appena ho finito di ambientarmi già devo andare via
Adesso tornerò in Piemonte verso marzo, e lo scenario sarà terribilmente cambiato...
 |
| |  |
Sull'orlo di Habrahx commento di Habrahx |
|
sull'orlo della notte respiro
il tenue brillio del crepuscolo
mentre rosso e liquido silenzio
dipanano come per gioco
la sottile trama dei miei pensieri
Solo, sotto le improvvise stelle,
stupore di vita infinita. |
| |  |
Righe2 di Habrahx commento di Habrahx |
|
Grazie Stefano
Hai ragione, infatti l'ho postata dopo.
E ti dirò, osservandola mi sono chiesto cosa ci avresti tirato fuori tu, specialmente se ci fosse stata qualche nuvola
a livello compositivo ho sbagliato inserendo troppo piede; ho voluto privilegiare il gioco del solco, ma ho finito per appesantire il tutto.
 |
| |  |
Righe di Habrahx commento di Habrahx |
|
Davide
Franco
Luca
Ant64
Stefano
Grazie a tutti!
Sono veramente contento dei vostri apprezzamenti.
Grazie, grazie, grazie!
Giovanni |
| |  |
riflessi di ant64 commento di Habrahx |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | No Giovanni, da f/11 a f/29 sono meno di tre stop (tre sarebbero a f/32), quindi da 1/15 si passa a circa 1/100...  |
La matematica...
Grazie Silavano
 |
| |  |
riflessi di ant64 commento di Habrahx |
|
F29 e 1/15?
Perché questi valori? E avevi la macchina su cavalletto?
Penso di si, perché tutto sommato non vedo del mosso.
Comunque non vedo ragioni plausibili per dei valori così strani, e potevi benissimo usare 1/250 e f11!
 |
| |  |
| |  |
2013/08 di Davide C. commento di Habrahx |
|
SusannaSusanna ha scritto: |
In particolar modo mi piace la resa delle foglie morte sott'acqua.
Ciao  |
Concordo...
 |
| |  |
| |  |
St di Matteonibo commento di Habrahx |
|
Mi accodo ai complimenti: ottimo cielo questa volta!
A mio parere un po' più piede non avrebbe guastato
 |
| |  |
... di Matteonibo commento di Habrahx |
|
Molto bella, e mi piace la scelta del b&n, anche se, a mio parere, il cielo avrebbe potuto essere più ricco di dettagli.
Per rigor di composizione le cime degli alberi a sinistra sarebbe stato meglio non includerle.
 |
| |  |
| |  |
... di Matteonibo commento di Habrahx |
|
Al limite dell'eversione
Una buona street valorizzata dal taglio intelligente
 |
| |  |
| |  |
S.t. di Susanna.R commento di Habrahx |
|
A mio parere la foto è bella per il momento che Susanna ha saputo cogliere e la posizione da cui ha scattato;
l'ottima posizione del tramway, la signora che scende: se questi elementi fossero stati leggermente spostati la resa sarebbe stata diversa.
Come poi questa sia stata vestita è, a mio parere, secondario; la foto è buona anche a colori.
 |
| |  |
| |  |
Solo nel bianco di CTONY commento di Habrahx |
|
Veramente ottima!
Bellissima la resa della neve in pp, difficilissima da ottenere, con quelle variazioni tonali.
Complimenti
 |
| |  |
Gelsi d'inverno di CTONY commento di Habrahx |
|
Piace molto anche a me!
Unica cosa, a mio gusto personale, in questo caso sarebbe stato meglio evitare di inserire il sole, magari scegliendo un'altra ora, se non fosse possibile un'altra posizione, questo perché una luce così forte non permette di apprezzare al meglio le leggere sfumature create dalla nebbia.
 |
| | br> |