|  | Commenti |
---|
 |
E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano... di cini commento di Marengo |
|
Fuligine, sbuffi di vapore, un bran baccano e un pennacchio denso e nero, questo mi ricordo di un viaggio fatto negli anni settanta nella tratta Milano-Bologna, con un treno che assomigliava molto a questo.
La foto mi pare restituisca bene l'atmosfera che si respirava attorno al "mostro"... quello cantato dal grande Guccini.
Un saluto,
Fausto
Dopo il commento ho visto anche le altre. Tutte belle, come foto e come cimeli storici.
A Napoli c'è il Museo di Pietrarsa, interamente dedicata alla ferrovia. |
| |  |
| |  |
Perle a Monti Russu di Matteo76VA commento di Marengo |
|
Una di quelle foto che più di tante parole fa capire, in modo diretto e immediato, l'importanza della conservazione del patrimonio naturale e ambientale delle nostre coste, così spesso preda dell'egoismo e della stupidità umana.
Ottimo scatto, dai colori bellissimi, buona nitidezza e taglio ben studiato.
Ciao,
Fausto |
| |  |
...nei vicoli... di NEROAVORIO commento di Marengo |
|
Uno scatto dal piacevole sapore d'altri tempi... Bella l'atmosfera un po' sognante e un po' nostalgica, che sa infonde a chi l'osserva.
Mi piace molto.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Guardami ... di marco_82 commento di Marengo |
|
Sono andato prima a vedere l'altra e ho trovato belle immagini nella tua galleria.
Tra le due a confronto dico subito che preferisco questa, perchè più incisiva, più diretta ed essenziale. Il taglio ha eliminato parti meno importanti, lasciando l'immagine, più che dell'uomo, della sua personalità. Direi quasi un ritratto psicologico.
Complimenti,
Fausto |
| |  |
La Banda sul Camion di marco64 commento di Marengo |
|
Una ventata di nostalgia per situazioni e scene di tempi andati...
Bello il b/n (eh si, la pellicola è sempre la pellicola!!).
Sul piano compositivo devo dare ragione a overlook, un tantino d'aria in più avrebbe giovato, ma so anche che queste sono street e il nostro è il senno di poi....
Ciao,
Fausto |
| |  |
un'orchidea da 7 tonnellate di giacomarco commento di Marengo |
|
Non male nel complesso. Forse un po' imprecisa nella simmetria, ma comunque una vista insolita del monumento.
Quello che invece appare poco probabile è che pesi poco più di due Land Rover Discoveri.
In effetti il peso reale è di oltre 7.300 tonnellate.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Sempre più in alto di rampi commento di Marengo |
|
Uno scatto nel complesso buono, a cui mi sento di fare però due rilievi:
il primo riguardante il taglio in basso, che lascia appena un lingua della collina scura, che invece, a mio avviso, andava ampliata;
il secondo è il titolo, mi ricorda tanto una pubblicità di Mike Bongiorno
Un salutto,
Fausto |
| |  |
Terrazzino veneziano di migiche commento di Marengo |
|
Una immagine solare, dai colori piacevolmente saturi.
Bella la composizione, essenziale il taglio.
Mi piace.
Ciao,
Fausto |
| |  |
s-t- di aldo feroce commento di Marengo |
|
Veramente una'immagine splendida, sotto ogni punto di vista.
Bravo come sempre.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Lira e Oliver di Giaco commento di Marengo |
|
Mi piace molto il b/n, i cani e il taglio. Un po' meno la "scenografia" che mi pare come artefatta... innaturale.
Ciao,
Fausto |
| |  |
soggettiva di eidos2oo7 commento di Marengo |
|
B/n di ottima fattura. La distesa si apre in una suggestiva e profonda visuale, dove la prospettiva sembra convergere proprio nel punto in cui l'occhio dell'osservatrice sembra mirare.
Solo un rilievo mi sento di porre: la sfocatura eccessiva della donna. Penso che una migliore leggibilità avrebbe migliorato la composizione.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Una domenica in piazza dei Signori di Steele commento di Marengo |
|
Bella, ma non avrei tagliato la persona sulla destra.
Avrei tagliato, invece, il cassettonato, che nulla mette alla composizione e ne appiattisce la composizione.
Buoni b/n, controluce e maf.
Ciao,
Fausto |
| |  |
madre che allatta di grunland commento di Marengo |
|
Bellissimo scatto, per posa dei soggetti, per varietà cromatica, per maf e nitidezza e infine per il taglio così indovinato che, lasciando la donna sul bordo destro, apre uno spiraglio su quello opposto sufficiente a contestualizzarne la scena.
Complimenti. Ottimo lavoro.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Acqua 2 di gianpilux commento di Marengo |
|
Direi che è un gioco cromatico molto bello, riuscitissimo anche sotto il profilo strettamente compositivo.
Buono il taglio e la maf.
Complimenti,
Fausto |
| |  |
Crop lines di minifabrizio commento di Marengo |
|
Affascinante questi grafismi verdi, ottima la varietà cromatica del cielo.
Una composizione semplice ma di grande impatto visivo.
Maf e taglio perfetti.
Ciao,
Fausto |
| |  |
Bivogi surreale di Spleen commento di Marengo |
|
Se non sbaglio questa è la vallata dello Stilaro, e da queste parti ci dovrebbero essere anche i ruderi di S. Giovanni Theresti fuori le Mura.
E' passato molto tempo dal mio ultimo sopralluogo a quella bellissima chiesetta basiliana, mi farebbe piacere sapere se si è fatto qualcosa per la sua conservazione o è stata lasciata al suo destino, già all'epoca così segnato.
Le foto che hai postato hanno un loro fascino. La prima più "matura", presenta tuttavia una certa mancanza di definizione (forse la compressione prima di postarla); la seconda andava maggiormente contrastata e anche un po' scurita.
Un saluto,
Fausto |
| |  |
... di Mauroq commento di Marengo |
|
Mi piace.
Ben composta e buon b/n. Bello il gioco prospettico creato dalle cabine e dagli ombrelloni, con le ombre che scandiscono lo spazio.
Ciao,
Fausto |
| |  |
| |  |
....dolcezza di td.1867 commento di Marengo |
|
Bellissima composizione, equilibrata nei colori, nelle forme e nel gioco di fuoco e non fuoco che suggerisce bene il senso della profondità.
Ottima la scelta del formato quadrato.
Ciao,
Fasuto |
| | br> |