|  | Commenti |
---|
 |
La Nurra #2 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
attilio78k ha scritto: | Bella nel taglio e composizione |
Grazie Attilio
mauro82 ha scritto: | ottimo bn....semplice ma ben fatto!!! |
Grazie anche a te Mauro
frapuchi ha scritto: | Ciao PP
La foto la vedo tecnicamente a posto in tutto, l'unica cosa, ma forse perchè vengo dal passato non mi è mai piaciuto eccedere con i viraggi, ho provato a
farla in B&W, a me piace di +.
BRAVO |
Grazie Franco, il viraggio io lo utilizzo perchè il B/N puro mi disturba un pò, lo trovo troppo freddo. In questa foto è più evidente a causa dei toni scuri che prevalgono ma cerco sempre di non esagerare
atropico ha scritto: | Bellissima, quasi un low-key. Complimenti |
Grazie Marco non l'avevo pensata in questa chiave ma effetivamente mi ci sono avvicinato
@LUPIN@ ha scritto: | semplice ma molto ben eseguita e composta. il bn mi piace molto..molto bravo. |
Grazie LUPIN
MescoDesign ha scritto: | Bella. Veramente bella. Il mio sguardo si è posato su quell'"erbaccia" in pp...e non si scolla. Ottimo il viraggio... questa volta non posso criticarti nulla ma solo farti un
Complimenti Pier Paolo
|
Criticone... guarda un pò quella che sta a fianco di questa in galleria e poi mi dici
Grazie Mesco
Per concludere il mio intento era quello, come ho già detto, di creare una foto dove i particolari dovessero essere cercati e dove il monte fosse messo in evidenza la cielo più chiaro... aimè col cielo ho toppato, dovrò cercare di sistemarla  |
| |  |
La Nurra #2 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
AlexKC ha scritto: | La resa della terra in questo B/N è splendida... questa fa davvero la differenza in questa foto! |
Grazie Alex
nicolas8 ha scritto: | AlexKC ha scritto: | La resa della terra in questo B/N è splendida... questa fa davvero la differenza in questa foto! |
mi associo, variazioni tonali
e pdc notevoli
bravo
|
Grazie anche a te Nicolas
najaru ha scritto: | ha una prospettiva che mi piace molto
forse il cielo é migliorabile.
posso sapere con che obbiettivo l hai fatta?
|
Grazie, concordo sul cielo ma non sono riuscito a fare molto meglio, per l'obiettivo certo che puoi sapere, l'ho fatta col SIGMA 18-200 su 18mm con polarizzatore B+W montato, lo uso anche di notte
claudio64 ha scritto: | un piacevole b/n
apprezzo la qualità astratta e il modo in cui elimina le distrazioni del colore
grande |
Grazie Claudio... e ritorna almeno per farci gli auguri per le feste
antonjazz ha scritto: | bella in tutto....taglio, formato, bianco e nero....
bravo bravo bravo....
|
Grazie Antonio, molto lieto di ricevere un tuo commento  |
| |  |
La Nurra #2 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
delfa80 ha scritto: | molto bello taglio e composizione..
anche il tono mi piace un sacco.... |
Grazie mille
marco64 ha scritto: | Una composizione semplice, molto nitida ed incisiva |
Grazie Marco, riguardandola forse appena troppo nitida (almeno in questo monitor)
RAI ha scritto: | ciao nuvolalfa...da un po che nn ti si vedeva.
bella foto...come al solito..forse pero la trovo un po troppo scura....nelle tonalita´dei neri...comunque bella...soprattutto perche non cedi alle tentazioni di ritrarre i paesaggi sardi in maniera scontata...come spesso accade soprattuto quando si fotografano le nostre spiagge . |
Grazie del passaggio e del commento RAI, la tentazione è forte anche perchè il mare d'inverno per me è il posto dove trovo la pace dei sensi.
Purtroppo ho poco tempo, e infatti sto poco anche nel forum, ma devo riuscire ad andare a fotografare qualche spiaggia... ma a modo mio
Per il fatto che la trovi scura è stata una scelta, l'ho scattata al tramonto ma a parte questo volevo rendere l'idea di una luce appena accennata, dove per guardare i dettagli devi andare a cercarli, se lo fai vuol dire che sei entrato nell'atmosfera
Mauroq ha scritto: | Mi piace, ma e' tutto troppo nitido ....per me,.......... sei passato dalle foto gne' gne' alle foto intermedie, continua  |
con te facciamo i conti il 23 Grazie Mauro, sul nitido hai ragione ma nel mio monitor la vedevo meno definita, oggi la guardo in ufficio ed è troppo, stampata su cartoncino comunque perde il dettaglio
sanpit ha scritto: | Ottimo bianco e nero ed ottima composizione.
Forse manca un forte centro di interesse ma lo scatto è comunque molto piacevole. |
Grazie In realtà i miei centri di interesse erano 2, il primo il cespiglio in basso con quel tronco in primo piano, il secondo il monte in posizione centrale, sicuramente però la scelta della luce ha fatto in modo che, come ho scritto su, bisogna andare a cercare il dettaglio... ed è quello che volevo  |
| |  |
il pastore di Zulu81 commento di nuvolalfa |
|
Figurati, ti dico comunque che è un peccato perchè prometteva bene
Ricordati, ma sei libero di fare come preferisci, quando pensi di fare un taglio quadrato assicurati che lo sia, questo non è perfetto
Alle prossime  |
| |  |
il pastore di Zulu81 commento di nuvolalfa |
|
La prima cosa che mi viene in mente senza guardare i dettagli è che il formato è alquanto strano... non amo uscire dagli schemi ma questo è soggettivo più che altro la foto non ha respiro, il pastore è quasi centrale senza averne motivo, la roccia è tagliata ed è un peccato.
Penso che questa sarebbe stata una gran foto se fatta col classico 3:2 e con un grandangolare in modo tale da far vedere cosa stà ammirando il pastore  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Favolosa Mauro, vedo che molte ultime hanno come caratteristica la ridotta profondità di campo... è una sperimentazione che stai facendo o una scelta stilistica che intendi mantenere ?
P.S. Guarda la mia di oggi e dimmi  |
| |  |
La Nurra #2 di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Continua il mio viaggio, non nella mia terra ma nella fotografia in B/N ......
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
[quote="nuvolalfa"] bigiagia ha scritto: | Pier Paolo...sono contento per quello che hai scritto. Sei un vulcano
attivo con tanta sensibilità e voglia di fare. Sei curioso, attento, leggero
e aperto con un potenziale creativo da sfruttare. |
Grazie, penso che per un artista, io non lo sono ma non si sa mai nella vita, la cosa più difficile sia proprio capire dove incanalare il suo potenziale creativo...
Citazione: | ...sei
contro i luoghi comuni, la volgarizzazione della fotografia, il perbenismo
qualunquista dilagante ed il buonismo fotografico da libro cuore. |
Be su questo ti posso proprio dire che mi ci rispecchio, non so sulla fotografia, ogni tanto ci cado in pieno anche io ma sicuramente nella vita e devo dire che è una gran rottura... A quanto pare oggi la gente nel qualunquismo ci si immerge e non prova nemmeno a galleggiare, lo si vede dappertutto, anche nei forum e se il discorso prova a prendere una piega più analitica, sincera e reale chissà perchè tutti perdono interesse, segno evidente che proprio si vive in un mondo superficiale!
Citazione: | Magari fermati un attimo. Non pubblicare foto per un pò se ti senti insicuro
ed insoddisfatto.
Lavora più in silenzio. Ci fosse qui Claudiom apprezzerebbe la tua
propensione per il B/N. Io non faccio differenze tra B/N e colore.
Quello che conta è che tu possa trovare un tuo percorso,
per produrre una fotografia che aggiunga qualcosa alla nostra e tua conoscenza
e che ci aiuti a vivere in modo migliore o in modo peggiore.
La cosa a mio avviso più immediata che ora puoi fare è l'abbandono
dei modelli fotografici che ti hanno accompagnato. |
Penso che quello che mi consigli, abbandonare i miei modelli, sarà la cosa più difficile, penso comunque di aggiungerne altri almeno in questo momento. Questo perchè ritengo che comunque qualsiasi potenziale artista sia influenzato o influenzabile, io sono anni che amo la fotografia, sino a oggi (parlo solo di paesaggio, il resto lo affrontero più in la... con calma) il mio modello principale era Michael Kenna, poi ho iniziato ad apprezzare Ansel Adams, due modi di fare paesaggio decisamente diversi, poi sono entrato nel forum e ho trovato mauroq, ancore nuove informazioni per me maggiormente suggestive rispetto ai due grandi fotografi su citati. Ancora, Clara Ravaglia che nella sua semplicità mi ha fatto vedere come si può fare una buona fotografia avendo a disposizione luoghi semplici nella morfologia e spesso anche monotoni. Più tutta una serie di altri utenti paesaggisti dai quali ho imparato qualcosa, ora continuerò ad andare alla ricerca di nuove fonti di apprendimento... la fase "scolastica" è finita... ora inizia il tirocinio
Riguardo a claudiom... non saprei, penso che lui mi consideri uno dei tanti decoloratori di foto... insomma uno che prende una foto a colori e la converte pensando di aver capito tutto. Forse non ha tutti i torti ma d'altronde sono all'inizio. Altro ostacolo per lui è il digitale, e io devo dire che sono calamitato dalla pellicola, in particolare dal 6x6 ma desisto per 2 motivi... uno aimè quello economico, troppi costi da sostenere per la stampa, poi qui quando vai nei laboratori chiedendo il B/N ti guardano come se fossi l'unico sulla terra a usarlo, due quella del digitale in B/N è una sorta di sfida tra due tecnologie molto distanti nell'anno di nascita ma che inevitabilmente si avvicineranno sempre di più nel risultato finale.
Infine io spesso non lo capisco, sta su un altro pianeta rispetto al mio, fotograficamente parlando, mi sa che prima o poi gli mando un MP... chissà che non riesca a creare un colloquio dal quale poter trarre insegnamento... Anche da lui si ha molto da imparare !
Ciao e alle prossime  |
| |  |
Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
atropico ha scritto: | Bello scatto e bel b/n, peccato la vignettatura |
Grazie Marco, la vignettatura è creata, a me piace
I cerchi nel cielo invece sono riuscito a risolverli modificando i parametri del miscelatore canali, nella seconda pagina puoi vedere la versione corretta  |
| |  |
Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
bigiagia ha scritto: | Pier Paolo...sono contento per quello che hai scritto. Sei un vulcano
attivo con tanta sensibilità e voglia di fare. Sei curioso, attento, leggero
e aperto con un potenziale creativo da sfruttare. |
Grazie, penso che per un artista, io non lo sono ma non si sa mai nella vita, la cosa più difficile sia proprio capire dove incanalare il suo potenziale creativo...
Citazione: | ...sei
contro i luoghi comuni, la volgarizzazione della fotografia, il perbenismo
qualunquista dilagante ed il buonismo fotografico da libro cuore. |
Be su questo ti posso proprio dire che mi ci rispecchio, non so sulla fotografia, ogni tanto ci cado in pieno anche io ma sicuramente nella vita e devo dire che è una gran rottura... A quanto pare oggi la gente nel qualunquismo ci si immerge e non prova nemmeno a galleggiare, lo si vede dappertutto, anche nei forum e se il discorso prova a prendere una piega più analitica, sincera e reale chissà perchè tutti perdono interesse, segno evidente che proprio si vive in un mondo superficiale!
Citazione: | Magari fermati un attimo. Non pubblicare foto per un pò se ti senti insicuro
ed insoddisfatto.
Lavora più in silenzio. Ci fosse qui Claudiom apprezzerebbe la tua
propensione per il B/N. Io non faccio differenze tra B/N e colore.
Quello che conta è che tu possa trovare un tuo percorso,
per produrre una fotografia che aggiunga qualcosa alla nostra e tua conoscenza
e che ci aiuti a vivere in modo migliore o in modo peggiore.
La cosa a mio avviso più immediata che ora puoi fare è l'abbandono
dei modelli fotografici che ti hanno accompagnato. |
Penso che quello che mi consigli, abbandonare i miei modelli, sarà la cosa più difficile, penso comunque di aggiungerne altri almeno in questo momento. Questo perchè ritengo che comunque qualsiasi potenziale artista sia influenzato o influenzabile, io sono anni che amo la fotografia, sino a oggi (parlo solo di paesaggio, il resto lo affrontero più in la... con calma) il mio modello principale era Michael Kenna, poi ho iniziato ad apprezzare Ansel Adams, due modi di fare paesaggio decisamente diversi, poi sono entrato nel forum e ho trovato mauroq, ancore nuove informazioni per me maggiormente suggestive rispetto ai due grandi fotografi su citati. Ancora, Clara Ravaglia che nella sua semplicità mi ha fatto vedere come si può fare una buona fotografia avendo a disposizione luoghi semplici nella morfologia e spesso anche monotoni. Più tutta una serie di altri utenti paesaggisti dai quali ho imparato qualcosa, ora continuerò ad andare alla ricerca di nuove fonti di apprendimento... la fase "scolastica" è finita... ora inizia il tirocinio
Riguardo a claudiom... non saprei, penso che lui mi consideri uno dei tanti decoloratori di foto... insomma uno che prende una foto a colori e la converte pensando di aver capito tutto. Forse non ha tutti i torti ma d'altronde sono all'inizio. Altro ostacolo per lui è il digitale, e io devo dire che sono calamitato dalla pellicola, in particolare dal 6x6 ma desisto per 2 motivi... uno aimè quello economico, troppi costi da sostenere per la stampa, poi qui quando vai nei laboratori chiedendo il B/N ti guardano come se fossi l'unico sulla terra a usarlo, due quella del digitale in B/N è una sorta di sfida tra due tecnologie molto distanti nell'anno di nascita ma che inevitabilmente si avvicineranno sempre di più nel risultato finale.
Infine io spesso non lo capisco, sta su un altro pianeta rispetto al mio, fotograficamente parlando, mi sa che prima o poi gli mando un MP... chissà che non riesca a creare un colloquio dal quale poter trarre insegnamento... Anche da lui si ha molto da imparare !
Ciao e alle prossime  |
| |  |
Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
claudio64 ha scritto: | interessante questo tuo ultimo intervento
Biagigia fa bene a spronarti a fare qualcosa di tuo...personale
condivido in pieno l'invito e sarà un piacere vedere gli sviluppi |
Lo spero... Staremo a vedere  |
| |  |
| |  |
| |  |
Très jolie di Massimo Passalacqua commento di nuvolalfa |
|
A mio avviso senza il microfono sarebbe stata favolosa
So che molti lo trovano il di più ma a me disturba.
Per il resto come detto prima... fantastica  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Grande Mauro
Ma il 23 qualche stampa da guardare me la porti ?
Ciao  |
| |  |
Stintino di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
bigiagia ha scritto: | Questa foto non mi piace. Non è che non sia
un buon lavoro, ma è troppo scopiazzato da uno
che tu stimi molto qui sul forum. Dovresti cominciare
a svincolarti da questi modelli. Secondo me, qualche lavoro
autonomo lo stai già facendo. |
Ciao bigiagia
Aspettavo un tuo intervento da un momento all'altro e mi fa piacere che sia arrivato. Grazie !
Grazie perchè lo consideri un buon lavoro ma anche perchè mi dici le cose come stanno e ora come spesso faccio con te ti spiego.
Innanzitutto la persona di cui parli la possiamo pure nominare, infatti non ho mai nascosto la mia ammirazione per mauroq, per il suo modo di fotografare e di vedere il mondo !
E' certo che una sorta di ispirazione dai suoi scatti ormai in me è stata assimilata. Visito regolarmente la sua galleria e non per scopiazzarlo ma certamente per imparare.
Quando ho fatto questo scatto non pensavo a lui, io non penso mai alle foto degli altri per avvicinarmi al loro stile ma è pur vero che non lo faccio nemmeno per discostarmi e forse questo è il motivo per cui sfioro spesso lo stile di alcuni senza avere una mia strada dritta e ben segnata.
Inoltre questo è un periodo molto particolare per me, sia nella vita privata, che in quella fotografica.
Come qualcuno avrà notato sto postando poche foto rispetto al mio solito e questo dipende molto dal fatto che non riesco ad essere soddisfatto delle immagini che produco in questo periodo, inizialmente nel forum postavo qualsiasi cosa per capire, ormai penso di aver imparato le nozioni elementari e voglio di più. A questo aggiungi che ho iniziato ad avere difficoltà con le foto a colori, mi soddisfano ancor meno di quelle in B/N, è per questo che le ultime sono tutte così. Non so da cosa dipenda, forse il periodo dell'anno e i colori per me inconsueti in fotografia, fatto sta che mi ha preso il morbo del B/N il quale mi rendo conto è molto più difficile di quanto non si creda. L'immagine si crea in modo assolutamente diverso, e si lavora in modo diverso. Col B/N mi sembra di riuscire a creare qualcosa di più intimo e personale, con la foto a colori spesso (a parte qualche lavoro) mi sembra di illustrare semplicemente quello che mi sta attorno. Questo inizialmente era il mio obbiettivo ma oggi mi sta stretto, mi piace sempre farvi vedere dei bei posti e continuerò a farlo ma in fondo a far vedere un mare verde e cristallino non ci trovo più gusto.
Ora queste cose che dico a te e a tutti quelli che mi seguono devo capire dove mi porteranno, io spero che siano la causa di una ricerca maggiore di un mio percorso, cosa che tu mi hai sempre invitato a fare.
Mi farebbe piacere che tu rispondessi a queste mie affermazioni portando il discorso a carattere generale in quanto sono sicuro che alcuni utenti probabilmente hanno avuto un periodo simile e desiderosi di fare qualcosa che sia più vicino all'arte abbiano cercato la famosa strada. Altri magari si fermano a far vedere delle belle foto ma niente di più, non mi riferisco a nessuno in particolare naturalmente però sappiamo entrambi che nel forum ci sono personaggi che a te o a me possono più o meno piacere ma che hanno fatto il salto in avanti verso un loro percorso. Verso un modo di farci vedere il mondo assolutamente personale, purtroppo sono veramente pochi rispetto alla massa di iscritti però l'importante è che ci siano
Ciao e ancora grazie del commento ! |
| |  |
| | br> |