|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Incontro al tramonto di brigom commento di Riccardo Bruno |
|
Un classico e piacevole controluce, impreziosito dalle figure umane in cammino e opportunamente decentrate....tutto mi sembra in armonico equilibrio di pesi e volumi. |
| |  |
| |  |
Tramonto Bn di M.R. commento di Riccardo Bruno |
|
Ottima la composizione che vede ben distribuite le piccolissime figure umane all'interno del frame le quali aiutano anche a restituire un piacevole senso di spazio. Ben dosato anche il b&W. Una foto semplice ma di effetto. |
| |  |
| |  |
sunset in maldives di dibbio commento di Riccardo Bruno |
|
Rex_Antony ha scritto: | Ciao Riccardo (mi perdonerà l'autore del topic) ma vorrei farti una domanda. Qui "sembra" che ci sia una dominante bluastra e lo si nota sopratutto sulla sabbia. La mia domanda è: le dominanti nel paesaggio sono talune volte passabili/accettate? Te lo chiedo perchè anche in questa ho notato una dominante magenta ma che credo sia passata in secondo piano. Grazie se vorrai rispondermi. Specifico che non lo dico per polemica anzi solo per una mia crescita visiva/fotografica. |
Mi scuso anche io se inquiniamo il topic di dibbio, cerco di rispondere velocemente. Le dominanti introdotte in fotografia in alcune fasi della giornata sono inevitabili. Durante la cosidetta ora blu, ad esempio, tutto si tinge di azzzurrino, così come al tramonto l'ambiente ripreso presenta tipiche dominanti calde che vanno dall'arancione al magenta se il cielo è leggermente velato. Ora veniamo al dunque... è opportuno correggere tali dominanti? La mia risposta è si, se la stessa dominante è molto evidente e innaturale. Se invece è coerente con ciò che vedevano i nostri occhi al momento dello scatto, allora possiamo anche attenuarla senza eliminarla del tutto. Vorrei ricordare che sino ad alcuni anni fa (qualcuno probabilmente li usa ancora) si usavano filtri colorati color arancio, tabacco, blu ecc., per introdurre volontariamente una particolare colorazione alle immagini riprese. E chiaro che non si deve scadere nel pacchiano, questo resta sott'inteso. Concludo, scusandomi ancora con l'autore dello scatto per l'intrusione, dicendo che non esistono regole, il tutto, in fotografia come in qualsiasi altra forma di arte, è soggettivo e riconducibile al proprio gusto estetico. |
| |  |
Comacchio: Argine Agusta di paolodesa commento di Riccardo Bruno |
|
Non c'è che dire, è davvero una gran bella foto... anche io avrei evitato il taglio del riflesso, ma hai già spiegato il motivo di tale scelta obbligata. Per il resto solo complimenti vivissimi  |
| |  |
Sul monte bocco, 1800mt di Giaci91 commento di Riccardo Bruno |
|
Colori davvero bellissimi. A mio gusto però, il primo piano e la parte dx del frame, per quanto sapientemente resi nella loro matericità, rimangono un po' troppo incombenti... avrei allargato maggiormente l'inquadratura dando più spazio a sx. |
| |  |
Le cinque terre di mimmodimic commento di Riccardo Bruno |
|
Uno scatto che racconta efficacemente la bellezza del territorio. Un po' troppo dura la luce colta al momento dello scatto e lievemente divergenti le linee delle costruzioni. |
| |  |
| |  |
A moment after sunset di paolodesa commento di Riccardo Bruno |
|
Un paesaggio straordinario la cui bellezza è stata esaltata da una efficacissima composizione e dai colori che, sono si un po' forzati, ma tutto sommato ci stanno benissimo in un'immagine del genere prevalentemente giocata sull'impatto visivo. |
| |  |
sunset in maldives di dibbio commento di Riccardo Bruno |
|
Piacevolissimo scorcio che si avvale di passaggi tonali e sfumature e molto interessanti a fondo quasi uniforme. Classica, molto formale ma sicuramente efficace la composizione. |
| |  |
yin e yang di aledis commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine immediata che ha nell'elemento umano la sua forza e suggestione. L'uomo e l'ambiente in cui esso vive... un legame che in questa bella immagine viene evidenziato attraverso una composizione essenziale ed efficace allo stesso tempo.
Una mia visione personale dello scatto...
La posizione un po' defilata verso la fine del frame delle due persone, potrebbe avere una sua lettura... la strada già percorsa dalla coppia, una vita assieme con tanto passato e meno futuro... a questo proposito sarebbe stata perfetta se i due fossero stati due anziani, in questo caso, essendo giovani (almeno così sembra) sarebbe stata opportuna una collocazione inversa.
Una fotografia di paesaggio che interagisce con la street
Ovviamente, ribadisco, questa è una mia interpretazione.
Un piccolo appunto tecnico per l'eccessivo rumore, evidenziato probabilmente per il tentativo di recupero di un po ' di leggibilità delle ombre. |
| |  |
Bagno Vignoni di Magh commento di Riccardo Bruno |
|
Le lunghe esposizioni regalano sempre immagini suggestive. Qui si apprezzano le bellissime cromie, la perfetta composizione ma soprattutto quel bellissimo effetto movimento sulle nuvole. Ottimo lavoro, complimenti! |
| |  |
S.T. di marcogal69 commento di Riccardo Bruno |
|
Trovo davvero gradevole questa foto, molto ben composta e connotata da colori abbastanza naturali. Oltre che l'esecuzione in fase di scatto, a mio avviso perfetta, mi piace la molto la pw nella quale sono stati mantenuti i toni ed i colori molto sobri, a volte, in situazioni del genere, in fase di elaborazione dello scatto, ci si fa prendere la mano spettacolarizzando e di conseguenza falsando la realtà di quel momento.  |
| | ![[Foto] Black out Notturno con generatore [Foto] Black out Notturno con generatore](album_thumbnail.php?pic_id=657474) |
[Foto] Black out Notturno con generatore di ioclick commento di Riccardo Bruno |
|
E' vero che è un notturno, ma praticamente ogni zona del frame è illeggibile... inizialmente pensavo fosse un problema legato alla luminosità del monitor del mio portatile, ma l'ho osservata attentamente sia sul desktop che su un tablet... niente, solo buio pesto... sicuramente sarà un mio limite, ma non ho capito il senso dello scatto, soprattutto leggendo il titolo.  |
| |  |
..way to the sun.. di MauMa commento di Riccardo Bruno |
|
Ciao Maurizio, anche per me è una buona foto...mi piace per i colori, che hai opportunamente mantenuto abbastanza tenui senza cadere nella tentazione di esasperarli, e per la composizione che vede ben distribuiti tutti gli elementi all'interno del frame. Lievemente fastidioso quel flare in corrispondenza del sole. |
| |  |
| |  |
MG4817 di -Max- commento di Riccardo Bruno |
|
Molto ben resi i dettagli della foglia che staccano benissimo sul bokeh dello sfondo. Piacevolissimi anche i colori. Personalmente avrei preferito un taglio classico 2:3 in verticale, in modo da dare maggiore respiro alla foglia e meglio contestualizzarla. Ovviamente qui è solo questione di gusti. |
| | br> |