|  | Commenti |
---|
 |
dove vai di marzai commento di gemini9 |
|
Sempre una grande prova di creatività anche con seggetti semplici, complimenti. |
| |  |
| |  |
Tuffo nel latte di Mambolik commento di gemini9 |
|
Suggerorei anche di controllare meglio il fuoco, il primo piano ne è fuori, l'ideale sarebbe quello di ottenere la massima estensione concentrata sulla corona. |
| |  |
White Storm di Marco_D commento di gemini9 |
|
Uno scatto quasi "Ciolliano" (alla Elio Ciol), questo è un bn che se stampato con il giusto criterio mi piacerebbe avere appeso in casa. |
| |  |
Oceano Mare di diegos79 commento di gemini9 |
|
Posso fare un solo appunto?
La scelta del bn su un controluce cosi, dove anche il sole fa parte dell'immagine in maniera armonica non mi sembra azzeccata, se guardo il primo quarto in basso invece, il bn ha il suo perché, con i contrasti forti dell'acqua e della sabbia, ma nel complesso anche con il colore sarebbe stata evocativa.....salvo smentite. |
| |  |
Time Enemy di stefr commento di gemini9 |
|
Tempo lungo, atmosfera giusta e colori accattivanti, secondo me sarebbe stata ancora più gradevole su un formato 6x6, ma ciò non toglie nulla a questa foto. |
| |  |
| |  |
Splash di abbalex commento di gemini9 |
|
Guarda che non sei fuori strada, anche se apparentemente è difficile, devi essere te a gestire lo scatto e non il caso, il fuoco lo controlli usando un riferimento su dove farai cadere l'oggetto, il diaframma lo chiudi per massimizzare la profondità di campo e il flash, importantissimo, lo stacchi dalla macchina e lo fai rimbalzare su una parete, foglio, pannello ecc.. è chiaro che ti devi organizzare per fare una cosa del genere, ma il risultato paga sempre, se ti piace il genere, procurati un trigger remoto per il lampeggiatore, attrezzati per fare in modo di controllare dove cadrà l'oggetto, la goccia ecc.. il resto viene da se.
Saluti. |
| |  |
la foresta buia di Trampa commento di gemini9 |
|
Una silouette su un bel cielo paga sempre, ma attenzione, hai messo troppo di tutto, c'è troppo nero e distribuito in modo non corretto, c'è una parte di erba che si vede e non si vede, inutile in questo caso a fini compositivi, c'è un albero che doveva essere il protagonista, ma che viene offocato dall'altra vegetazione dietro, nel gioco dei colori ogni cromia ha un suo peso più o meno maggiore, in questo caso se ti concentravi su un particolare dei rami o dell'albero a sx il risultato sarebbe stato più gradevole, in genere, io seguo il detto: "meno è meglio", un saluto. |
| |  |
Splash di abbalex commento di gemini9 |
|
Buona l'intenzione, ma il fuoco è impreciso, chiudere di più il diaframma aiuta, oltre che cercare il punto corretto per la maf, l'oggetto che provoca l'onda si perde ed è indefinito e per finire il flash è troppo crudo, i risultati migliori si ottengono disassandolo dalla camera e diffondendolo, un ultima cosa, quello che congela gli spruzzi è sempre un lampo depotenziato, mai alla massima potenza. |
| |  |
Sunrise on the Alps di cheroz commento di gemini9 |
|
la luce e le condizioni atmosferiche giocano un ruolo importantissimo in questa immagine, l'evanescenza della foschia separa i vari piani del paesaggio trasportando questa immagine in un luogo di fantasia. |
| |  |
... al tramonto di firstshot commento di gemini9 |
|
L'idea di sfruttare le silouette stagliate contro il cielo al tramonto funziona sempre, però attenzione, in questo caso la massa scura eccessiva appesantisce e sbilancia la foto, i neri vanno sempre dosati con cautela. |
| |  |
| |  |
Tramonto a Camogli di andreamuttley commento di gemini9 |
|
un tramonto è sempre piacevole da guardare, vedo che hai tagliato in parte il fotogramma, secondo me prova a tagliare ulteriormente i lati in modo da accentuare le figure umane e la barca sotto al sole, come un ipotetico triangolo che portano lo sguardo verso il sole trattenendolo all interno del fotogramma. |
| |  |
goccia di photofinex commento di gemini9 |
|
posso permettermi di consigliarti, in generale per questo tipo di immagini, di fare più attenzione alla messa a fuoco, in questo caso non cade proprio in primo piano e il flash, anche se uno solo, separalo sempere dalla macchina e non lo puntare direttamente verso l'acqua, ma cerca di diffonderlo in qualche modo, cosi da evitare parti troppo crude e riflessi antiestetici. |
| |  |
| |  |
| |  |
.::A modo mio::. di gemini9 commento di gemini9 |
|
pincopall ha scritto: | l'elaborazione su toni e colori mi piace molto...la composizione gioca molto su effetti di linee e distorisione grandangolare, sicuramente ricercata e ben realizzata ma tuttavia non mi convince al 100%.
ho provato varie volte questo tipo di scatto con il grandangolo estrmo ma trovo la parte inferiorio troppo vuota solitamente, tu sei riuscito a riempirla un po con la striscia bianca che taglia, forse avrebbe funzionato di piu facendola partire dall'angolo?
in ogni caso sempre ottimi lavori, le mie osservazioni sono fatte conoscendo i tuoi livelli  |
Ciao, grazie per le considerazioni, ho voluto provare il 10-20 per vedere cosa potevo tirarne fuori e infatti molte immagini le ho cestinate, se mi ricapita in mano avrò modo di provare anche il tuo suggerimento. |
| |  |
| |  |
Bagnami di abbalex commento di gemini9 |
|
Dersu ha scritto: | Proverei a escludere il riflesso della luce sul piano d'appoggio con una diversa illuminazione, oltre a essere poco estetico, è anche un punto di distrazione rubando visibilità alle gocce
e cercando un'inquadratura più ampia, evitando che il cinturino sbordi dal fotogramma
poi, condizionato dal aver visto per anni foto pubblicitarie di orologi, trovo che le due lancette che si sovrappongono sia sbagliato, non dico di posizionarle nel classico dieci e dieci, ma almeno tenerle staccate fra di loro.. |
Personalmente a quanto detto, aggiungo di ricercare una luce molto meno dura, in questo genere le ombre e i punti bruciati devono essere tenuti sotto controllo in maniera più efficace, l'idea è comunque buona, da riprovare. |
| | br> |