x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vfdesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 96, 97, 98  Successivo
Commenti
Arturo Cucciolla
Arturo Cucciolla di blueanto commento di vfdesign

Posta pure tutto quello che ritieni opportuno, Antonio... il percorso che intendi intraprendere è interessante.
Tempo immobile
Tempo immobile di Nuranna commento di vfdesign

il grigiore dell'acciaio di queste navi, spinte verso l'orizzonte attraverso il corso centrale di questo specchio d'acqua, ed il graficismo conferito, ci regalano profondità e silenzio, nel rumore dei giganti del mare...
"Il grado di libertà di un uomo si misura dall’inte
"Il grado di libertà di un uomo si misura dall’inte di nirvana. commento di vfdesign

Molto elegante questa realizzazione, quasi a fermare il tempo, come del resto la granparte dei tuoi lavori... mi piace la diagonalità di lettura e la fusione con "il fondo"... in gamba Wink
Martin pescatore (Alcedo atthis)
Martin pescatore (Alcedo atthis) di l.p. commento di vfdesign

che scatto! mi associo al coro di complimenti, da perfetto profano in questo genere di fotografia... l'esplosione di colori, il momento colto, la nitidezza d'insieme, e la "grandezza" del soggetto rispetto al frame, sicuramente confezionano questa realizzaione tra le migliori (di questo genere) che io abbia mai visto, recentemente.
Margherita colorata
Margherita colorata di Massimo Tamajo commento di vfdesign

Molto ben fatta, la foto nel suo insieme è gradevolissima, sprigiona forme e colori da manuale... direi che il focus stacking è riuscito, magari se vuoi spendere qualche spiegazione in più sulla realizzazione, per chi non conoscesse questa tecnica, ne gioverebbe l'intero forum, nel giusto spirito di condivisione Wink grazie
st
st di RiccardoC. commento di vfdesign

Questi colori mi ricordano un po' il mio ultimo scatto... è sempre interessante la restituzione cromatica del mare in questo periodo dell'anno, immaginando tutto quel che si riverserà nei prossimi mesi...
Grrrrrrr
Grrrrrrr di Steno commento di vfdesign

Bello, molto bello il contrastato e strillante b/n, ad enfatizzare la posa ed il carattere apparentemente grintoso della modella. Scelta coraggiosa quella del taglio, sia in alto che in basso.
Arturo Cucciolla
Arturo Cucciolla di blueanto commento di vfdesign

Uno dei prof di architettura del Politecnico di Bari, ricordo il suo esame come se fosse ieri... Smile
Ottima illuminazione, bel ritratto (doppio, ma anche leggibile singolarmente), dal b/n completissimo, anche se noto una leggera maschera di contrasto, a marcare i contorni.
MOSTRA IN MOSTRA: Mapplethorpe a Milano
MOSTRA IN MOSTRA: Mapplethorpe a Milano di Valerio Zanicotti commento di vfdesign

Si Valerio (non ci conosciamo, ma per comodità preferisco chiamarti per nome, e non per nickname), purtroppo siamo immersi in una società piuttosto inetta e troglodita, quindi diventa "difficile", spigoloso più che mai saper leggere queste foto senza contrasti, e coglierne il significato narrativo d'insieme... a me sono piaciute, in quanto reportage della mostra, di quella mostra, indipendentemente dall'autore, punto, quindi non leggo l'interno dei quadri poichè non tuo (oltre che non mi interessa), ma il TUO lavoro.
Gli scatti inquadrati, proprietà di un autore abbastanza famoso, che possa essere fobico, piuttosto che perverso, o altro ancora (ma chissenefotte di quella che è stata la sua vita privata!!!), anche se suscitano sensazioni diverse in funzione di ciascuna coppia di occhi che le osserva, credo vadano presi in considerazione e commentati in altra sede, relazionandosi con freschezza ed elasticità mentale, senza necessariamente tornare alle origini, dai secoli a.C., altrimenti ogni volta diventa pesante il discorso, e ci vorrebbero librerie intere soltanto per arrivare a parlar di fotografia, figuriamoci poi di tutto il resto...
Diciamo che lo spostamento da "reportage & portfolio" ad "eros & nudo" (e me ne assumo tutte le mie responsabilità), è etichettato, da una sezione del nostro portale ad un'altra, solo per "impedire" in qualche modo la visione ai non registrati volontariamente e responsabilmente al gruppo "eros & nudo", pur essendo d'accordo con te che trattasi di reportage e non di eros e/o nudo in quanto tale, ma devi sapere che ovunque ci sia anche solo accenno di intimità (in tal caso ok, non è proprio un accenno, e lo studio specifico del nudo maschile ed omoerotico di Mapplethorpe non è per tutti), patata o carota che sia, si scatena quasi sempre il putiferio (quindi meglio riservarlo al nostro "dannato girone" alias "eros & nudo" Diabolico Maiale ) Very Happy
MOSTRA IN MOSTRA: Mapplethorpe a Milano
MOSTRA IN MOSTRA: Mapplethorpe a Milano di Valerio Zanicotti commento di vfdesign

non me ne volere ZaniPhoto, mi è stato fatto notare che quì c'è gente sensibile... sposto il reportage in eros & nudo...

Ciao
Masked
Masked di cmag commento di vfdesign

...'a ridaje con questa banda nera sugli occhi Very Happy per il resto mi piace in toto.
New York
New York di Marty McFly commento di vfdesign

Sulla scorta del tuo precedente reportage, e per quanto in questo assaporato, mi unisco positivamente al coro dei complimenti. In gamba davvero, continua così Wink
. high K
. high K di stefan0n commento di vfdesign

Intanto bentornato Stefano, in sezione "eros & nudo", se di bentornato possiam dire, dato che il tuo ultimo scatto visto da queste parti risale a molti mesi fa...
L'elegante scatto che ci offri, in un infuso caldo ed intimo, a dispetto delle cromie conferite, e del coraggioso taglio della parte alta, tra l'altro gestita nel migliore dei modi, apre gli orizzonti verso una delicatezza che tu come in pochi altri riuscite a regalarci. Bella foto davvero.
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima
Melitaea didyma (Esper 1779) Didima di michymone commento di vfdesign

Davvero bella questa foto, da gustare sicuramente in grande formato e da appendere a muro a tutti i costi!

La calda tavolozza cromatica restituita, la delicatezza e l'eleganza di entrambi i soggetti ritratti, quasi a richiamarsi per le texture che madre natura ha conferito, compongono uno scatto di sicuro impatto.
Selene
Selene di Steno commento di vfdesign

La foto resta comunque interessante, però maggiormente sulla percezione del b/n, per la già citata relatività del digitale, il problema resta soprattutto mio, poichè vedendola da un monitor muletto, un vecchio Olidata 17" LCD di cui non ricordo neppure la serie, poichè perfettamente logorato ed imbrattato in ogni sua parte, la percepisco perfetta, non vedo il fondale, ma soprattutto non vedo quasi per nulla la parte sinistra del volto, bensì soltanto dei piccoli riflessi nell'occhio... poi torno a casa ed accendendo il portatile con schermo Acer 15.6" CineCrystal LCD, le cose cambiano, ancor più se poi spengo questo e mi metto a lavorare sulla workstation con monitor 21.3" Samsung SyncMaster 214T, perfettamente tarato. Dal cellulare poi, leggo una quarta versione dei fatti Smile
Questo non per fare il borioso, ma semplicemente per sottolineare quanto oggi sia difficile osservare una foto via web, così come la intende sottoporre l'autore... ecco perchè poi, le stampe son sempre stampe, vero, relative anch'esse, ma quantomeno la "versione" è univoca.
Selene
Selene di Steno commento di vfdesign

Grazie a te, come sempre, per la condivisione ed il felice riscontro.
Rivedendola su un monitor più luminoso noto il fondale nero stropicciato ed un elemento in basso, appena a sinistra dei capelli, nonchè mi compare piacevolmente la parte destra del viso (a sinsitra in foto)... ma son sicuro che la lettura resta inchiodata alla relatività del digitale Rolling Eyes

p.s.: hai spennellato l'angolino in alto a destra?
Newtoniana 08
Newtoniana 08 di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign

Un nudo davvero ricco e saporito, che di sicuro non ha bisogno di molte presentazioni o recensioni, sia per l'autore (autrice) dello scatto, che per la recitazione della modella, che abbiamo imparato a conoscere per benino...
La cura quasi maniacale dei dettagli, il rigore scenico, difficile quanto unico, che caratterizza il nudo ambientato, anzi, urbanizzato, fa sì che ciascuna creazione possa raccontare una storia a se stante, e quì si sente tutto il profumo ferroso, tipicamente "estivo" degli elementi circostanti la modella, unito all'audacia realizzativa della nostra Viola, che apprezzo tantissimo. La raggiera degli elementi strutturali, ed i riflessi sugli elementi vitrei che circondano la modella, quasi a far scivolare l'attenzione verso il "side B", ed arricchire il contesto, enfatizzano ulteriormente la realizzazione.

Fuori dalle righe! Ti rinnovo i miei complimenti più sinceri (e sai bene, in genere, quanto sono restrittivo in questo).

p.s.: se non ti dispiace, dato che hai scritto del vetro antistante la modella, di color blu scuro, sarei curiosissimo di vederla anche a colori Ops
Selene
Selene di Steno commento di vfdesign

Ritratto profondo. Attraverso la sapiente gestione della luce, e l'incisivo b/n, hai enfatizzato al meglio la lettura e la corposità dei dettagli di questo viso, dove labbra e capelli esprimo più che mai fascino e femminilità. L'apprezzo anche per composizione e taglio.
The Stendhal Sindrome
The Stendhal Sindrome di gianjackal commento di vfdesign

A me piace molto così com'è... unico appunto che mi permetto di scriverti, in punta di piedi, è che vedo un doppio contorno sull'angolo della cornice, in basso a sinitra, forse per via dello scontorno, o è l'ombra sul muro retrostante? bei colori, bell'idea, manca la farfalla di Belen ed è perfetta Ops
Sartoriusland
Sartoriusland di gorlan01 commento di vfdesign

gorlan01 ha scritto:
Grazie a tutti per l'apprezzamento e per le vostre impressioni Wink

...per la firma sistemo subito, mi scuso non sapevo di questo limite Rolling Eyes


Grazie a te, intanto, per la condivisione.

Per la firma, tranquillo, si rimedia sempre! però il regolamento bisogna letterlo per intero Ops
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 42, 43, 44 ... 96, 97, 98  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi