|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Chi cerca trova di Creedence commento di Creedence |
|
Bianconero, Arnaldo, Maurizio, AarnMunro
Grazie per essere passati
Molto simpatico il grattaQ , ho vissuto una decina di anni da giovane tra Milano e paesi limitrofi. |
| |  |
| |  |
| |  |
Chi cerca trova di Creedence commento di BIANCOENERO |
|
Simpatica la scena, la donna anziché raccogliere i bisogni del cane, col sacchettino sembra raccogliere i suoi e il cane rimane sbalordito...
Però effettivamente ci sono anche parecchi elementi di disturbo, vuoi il muro, l'albero, il punto di ripresa...insomma, hai colto perfettamente il momento ma indebolito da quanto sopra descritto.
Ora è il caso di tirare le somme...
Più che leggere che a qualcuno, me compreso, piace il momento colto, per il resto condivido il pensiero di Vittorio, è molto debole.
Io non l'avrei mai postata, però accetto il tuo pensiero di averla postata, col rischio di ricevere tanti sì per la simpatia della foto ma anche tanto no perché appunto, molto molto debole per essere premiata.
 |
| |  |
Chi cerca trova di Creedence commento di Creedence |
|
essedi ha scritto: | Simpatico scatto,bellissima l'espressione del cane che spunta tra le gambe! |
Grazie del passaggio Sergio  |
| |  |
Chi cerca trova di Creedence commento di Creedence |
|
vittorione ha scritto: | Per avere uno scatto "simpaticamente volgare" ci vuole un certo tatto, perché non sembri un'operazione di spionaggio dal sapore un po' guardone.
E poi anche un minimo di qualità fotografica dopotutto non guasta.
Io, ma è una mia opinione personale, qui non ravviso né il primo né la seconda, mi dispiace.
V. |
Scommetto che se il soggetto fosse stato un vecchietto, sarebbe diventato uno scatto simpaticamente volgare, giusto? Prima di postare lo scatto sapevo che avrei ricevuto commenti come il tuo, non è per mancanza di rispetto verso le donne , le quali adoro , ma per evidenziare che anche loro hanno certi comportamenti come i maschi in certe circostanze, anche loro si mettono le ditta nel naso, fanno le puzzette e altro, non tutte per fortuna e poi d’altronde ero alla finestra e non c’era altra anima viva e per quanto riguarda la qualità di scatto il soggetto era ad una distanza di circa 35 metri non mi sembra che la qualità sia così pessima. |
| |  |
| |  |
Chi cerca trova di Creedence commento di vittorione |
|
Per avere uno scatto "simpaticamente volgare" ci vuole un certo tatto, perché non sembri un'operazione di spionaggio dal sapore un po' guardone.
E poi anche un minimo di qualità fotografica dopotutto non guasta.
Io, ma è una mia opinione personale, qui non ravviso né il primo né la seconda, mi dispiace.
V. |
| |  |
| |  |
| |  |
Dio denaro di Creedence commento di essedi |
|
Interessante realizzazione con nostalgico richiamo alla pellicola.La desaturazione parziale mette maggiormente in evidenza il dio denaro sempre più potente nelle calamità. Ciao,Sergio. |
| |  |
Dio denaro di Creedence commento di Arnaldo A |
|
E'.. questi soldi è una brutta malattia.. anche tu alla ricerca di nuove proposte.. per gli aspetti tecnici ti è già stato suggerito..
Arnaldo |
| |  |
Dio denaro di Creedence commento di Creedence |
|
Innanzi tutto grazie per aver dedicato il vostro tempo a commentare questo scatto.
AarnMunro, Enrico Lorenzetti, Claudio Roselli
Questo scatto è nato in un modo banale, come d’altronde la maggioranza dei miei scatti in questo periodo, essendo possessore di questa piccola compatta Sony che ti permette tramite applicazioni interne alla macchina di realizzare immagini non consuete in altre marche fotografiche, mi diverto a sperimentare queste opzioni. Aprendo il cassetto per prelevare il contante ho sparso le banconote sparse su una copertina, ho pensato di vedere cosa ne sarebbe uscito. Il primo scatto è a colori, il secondo è stato impostato in B/N altrimenti non avrebbe avuto senso farlo a colori essendo un doppio scatto (anche se il risultato estetico non è il massimo) ma è giusto per mettere in evidenza le potenzialità di queste applicazioni, ho sbagliato le distanze della mano mentre realizzavo il secondo scatto e le proporzioni sono sbagliate, per quanto riguarda la dominante blu, anche lì c’è stato un passaggio errato durante il ridimensionamento della immagine per poterla postare, ho spostato il cursore della temperatura un po’ troppo, in seguito ho aggiunto questa cornice disponibile su Photoshop Express installato sull’iPad con il quale gestisco i miei scatti. |
| |  |
Dio denaro di Creedence commento di Claudio Roselli |
|
Per dare la giusta correlazione tra titolo e immagine
le banconote dovevano essere di dimensioni uguali o più grandi della mano..cosi ricordano quelle del monopoli, anche se poi, magari per quel che valgono quelle banconote le loro dimensioni sono pure esagerate
De-saturazione/colori fa un po' a pugni esteticamente,
la cornice , mi torna in mente i primi anni 2000, quando usando i programmi tipo Paint shop Pro (che uscivano in versione free insieme alle compattine), si applicava a ogni singola foto...che tempi!!!
Della serie questa mi sembra la meno riuscita, definirla un non-sense, ci sta tutto.
Aggiungo, che da un'utente che si presenta con un avatar come il tuo , queste interpretazioni artistiche uno se le aspetta, però dovresti aggiungere una piccola didascalia, non dico spiegarla, altrimenti si perde il gusto della lettura, ma un piccolo incipit, un'introduzione all'opera presentata ci starebbe bene, come se la dovresti presentare (stampata) al tuo circolo fotografico..pensi che te la caveresti senza dire una parola?  |
| |  |
| |  |
Anubi di Creedence commento di Creedence |
|
Harma ha scritto: | Mi piacciono questi esperimenti....
In questo caso vedrei meglio una pp più "horror" nel senso più contrasto e una bella vignettatura ben dosato. |
Grazie Harma molto gentile  |
| |  |
| | br> |