Commenti |
---|
 |
Melanargia galathea di marco lascialfari commento di hawkeye69 |
|
Ciao Marco,
sabato ne ho trovata una anch'io a 1200 mt di altitudine che però non sono riuscito a fotografare, dopo 5 minuti è volata via.
Questa che posti la trovo molto ben rappresentata.
Alberto |
|
|
 |
Melanargia galathea di marco lascialfari commento di carrerateam |
|
Caro Marco, questa volta ti sei superato, molto bello il contrasto fra il colore di sfondo e il candore della farfalla.
Altro non sto a commentare ... è tutto super
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
Melanargia galathea di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/2.5 sec.
iso - 400
WB - nuvoloso
h. 07.19 a.m.
plamp - cavalletto - scatto remoto, diffusore e pannelli dimenticati in macchina ))
Versione HR
http://img825.imageshack.us/img825/9196/melanargiagalathea1.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cerura vinula di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
http://www.marcolascialfari.it/
Nikon D3
Nikon 200 F/4D
Slitta micrometrica Novoflex
F/22
Esp. 1/6 sec.
iso - 200
WB - 5560K
h. 08.48 a.m.
cavalletto - plamp - scatto remoto - pannello riflettente - diffusore
Versione HR
http://img856.imageshack.us/img856/4752/dsc4313.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie a tutti per i commenti, gentilissimi come sempre!
Ho analizzato lo scatto dopo le vostre considerazioni sulla dominante, in effetti un po' di blu manca, però in piccolissima dose, altrimenti colori e sfumature della farfalla cambiano.
grazie ancora
Marco
p.s. Grazie Carlo per la dritta ....  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di carrerateam |
|
Ciao Marco,
soggetto splendido e dettagliatissimo, come al solito proponi uno scatto gradevole con lo stile che ti è proprio.
Per la dominante visivamente non posso confermare perchè il monitor con cui sto vedendo la foto adesso ha un gamut molto ristretto.
Controllando però numericamente il grigio 128 ti posso confermare che il canale del blu è abbastanza basso (116 nel primo scatto e 122 nel secondo),
basta portare quello a 128 e tutto va a posto.
Ciao.
Carlo. |
|
|
 |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di pigi47 |
|
Il dettaglio ricavato è veramente ottimo.
La fotografia è bella perchè ognuno di noi può interpretare l'immagine a suo gusto. Visto che parliamo di colori, il mio monitor mi suggerisce che una piccola desaturazione metterebbe tutto a posto, propio perchè i colori sembrano essere lievemente saturi. Ma chi avrà ragione? |
|
|
 |
Coenonympha arcania di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Mah, ho riguardato il file e devo dire che non riscontro alcuna dominante, la cosa mi preoccupa un po', qualche taratura inizia a sentire il caldo!!!
Meglio così?
http://img810.imageshack.us/img810/9030/dsc4304k.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>