Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
per strada in bici dal nulla di marcopavani commento di aldo feroce |
|
rivedere la tua fotografia mi ha colpito il cuore!!
non mi stanco mai di ricordarla!!
quello spazio e davvero infinito e il ciclista sembra in una condizione di oblio.
aspetto di vedere quelle che ancora non conosco
Aldo |
|
|
 |
il compleanno di madeleine di marcopavani commento di marcopavani |
|
Sì, è una foto a colori fatta con la Pentax Z1 e la mitica (per me) kodak ultra 400, scannerizzata con epson 1200 perfection e lungamente lavorata con CS2. Grazie dei vostri commenti |
|
|
 |
|
|
 |
il compleanno di madeleine di marcopavani commento di antonjazz |
|
Meravigliosa la tua foto, eccellente bianco e nero, con quella grana sembra scattata con una pellicola da 100 asa "tirata" a 800...
veramenta una gran bella fotografia....
Antonio. |
|
|
 |
in carcere di marcopavani commento di Fabio(CE) |
|
Molto bella, ci sono più di 60 vite da raccontare, vite giovani.
Ma è una diapo ripresa con una compatta? |
|
|
 |
delphine di marcopavani commento di Fabio(CE) |
|
Certe foto sono talmente belle che spesso faccio una gran fatica a sprecare parole per esprimere un'opinione, semplicemente superflua. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
per strada in bici dal nulla di marcopavani commento di belgarath |
|
Non posso che associarmi a chi mi ha preceduto.. scatto poetico e immagine 'da quadro' lavorata benissimo.
E, naturalmente, quoto anche le perplessita' sulla cornice non all'altezza del contenuto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
delphine di marcopavani commento di ignaro |
|
marcopavani ha scritto: | Vorrei tentare di rispondere a Ignaro (ma questi nick names che noia, non sarebbe meglio rivolgersi a chi piano piano diventa familiare utilizzando il vero nome?)
Non è la prima volta che pubblico foto dell'Africa su un sito. Anch'io ho avuto la stessa percezione - come da altre parti - delle poche visite e dei pochi commenti rispetto ad altre. Perchè?
Senza falsa modestia, ritengo di proporre fotografie che raccontano storie e - credo - qualitativamente discrete.
Può essere che il discorso dell'Africa richieda una qualche partecipazione in più, dal punto di vista emotivo e morale, e questo implica una certa scelta che non a tutti (con ogni rispetto) va di fare. Ma non lo so è solo un'ipotesi.
Mi piacerebbe discuterne un po'.
Grazie a IGNARO dell'occasione che mi ha dato di condividere questi pensieri. Ciao a tutti.
Marco Pavani |
Forse semplicemente attira di più l'apparenza che non la sostanza, chissà...
un off topic per il mio nickname, formato dalle iniziali del mio nome e del mio cognome, il tutto coniugato al singolare maschile. Ci sono affezionato perchè in qualche modo tradisce un poco di autoironia...
alle prossime foto
Ignazio |
|
|
 |
delphine di marcopavani commento di marcopavani |
|
Vorrei tentare di rispondere a Ignaro (ma questi nick names che noia, non sarebbe meglio rivolgersi a chi piano piano diventa familiare utilizzando il vero nome?)
Non è la prima volta che pubblico foto dell'Africa su un sito. Anch'io ho avuto la stessa percezione - come da altre parti - delle poche visite e dei pochi commenti rispetto ad altre. Perchè?
Senza falsa modestia, ritengo di proporre fotografie che raccontano storie e - credo - qualitativamente discrete.
Può essere che il discorso dell'Africa richieda una qualche partecipazione in più, dal punto di vista emotivo e morale, e questo implica una certa scelta che non a tutti (con ogni rispetto) va di fare. Ma non lo so è solo un'ipotesi.
Mi piacerebbe discuterne un po'.
Grazie a IGNARO dell'occasione che mi ha dato di condividere questi pensieri. Ciao a tutti.
Marco Pavani |
|
|
 |
|
|
 |
per strada in bici dal nulla di marcopavani commento di Andrea Feliziani |
|
..non so che lavorazioni hai fatto ma a mio avviso è un quadro non più una foto..la selva e gli arbusti ai lati sembrano vere pennellate..
..non considerarla assolutamente come una critica..
..te la devi stampare 3 metri x 3.. |
|
|
 |
|
|
br>